Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da sirjulius
ragazzi riprendo il mio Topic di qualche giorno fa...
qualche giorno fa ho contattato l'assistenza Samsung ma prima di un loro intervento ieri sera ho deciso di passare ai fatti.
Ho allentato le 10 viti laterali (4 superiori, 4 inferiori e le 2 laterali centrali) del C7000. Nello specifico ho allentato di almeno 1 giro tutte le viti in modo che le plastiche si distendessero (dovreste sentire degli scricchiolii).
Inizialmente non ho avvertito nessun cambiamento in meglio o peggio.
Notare che ho fatto l'intervento a TV accessa.
Successivamente ho riavviatato tutte le viti fino al contatto completo della vite con la plastica ma senza forzare e lasciandola quindi ben agganciata ma non stretta (per intenderci non viene via con le unghie...).
Questa mattina prima di recarmi in ufficio ho accesso la TV e impostato lo stesso fotogramma che avevo allegato qui...
Appena possibile vi pubblichero la stessa foto dopo l'intervento. Da non credere. Sparita o quasi impercettibile qualsiasi traccia di Clouding!
Spero che adesso il problema sia risolto e che con l'assestamento del pannello il problema si risolva naturalmente, ovviamente non tentero ulteriori interventi perchè la plastica credo che ormai si sia distesa a sufficenza con i giri di vite già fatti.
Vi allego inoltre documento ricevuto questa mattina dal tecnico samsung
vi terrò aggiornati. Ciao:D
Hai fatto fatica a svitare? le mie sono serratissime.
-
Citazione:
Originariamente scritto da jstef65
Stai scherzando vero?
No, non scherzavo affatto, anzi.
La vedo allo stesso modo di quando cambi punto di visione lateralmente, passando dall'esterno per arrivare al centro. Così facendo il dettaglio d'immagine aumenta notevolmente, i colori diventano vivi ed il nero "diventa" nero. Possibilmente la cosa può essere così anche per la visione verticale. O no???
Le prove "seduto/in piedi" le ho fatte e non ho notato io differenze sensibili, a dire il vero.
Ma allora perchè questa inclinazione all'indietro se non cambia nulla?? Il Philips di mio padre (non recentissimo) è perpendicolare alla base. Anche i 3 (tre) Samsung che ho a casa (tra me e i miei genitori, anche lo non recentissimi) sono "a piombo". Eppure stavolta mamma Sammy (come Sony e possibilmente altre case) ha deciso di inclinare visivamente il pannello. Mah!
E' fatta a posta la cosa?? Perdo qualità mettendolo al muro (sembra una minaccia :D ) dato che il TV "nasce" su base inclinata??? Oppure guadagnando angolo di visione le cose migliorano??
Era questa la domanda. Pensieri fatti a "tastiera aperta".....
Ave!
-
Citazione:
Originariamente scritto da lsx
Hai fatto fatica a svitare? le mie sono serratissime.
alcune no... altre SI.
Ti consiglio un bel cacciavite con manico aderente e punta a croce buona e di dimensioni adeguate. vedrai che le sviterai senza problemi.
io le ho svitate tutte fino a sentirle abbastanza morbide (1 massimo 2 giri) e poi le ho riavviate tutte procedendo a lati alternati in modo che la pressione sia equilibrata...
per spiegarmi prima quella in alto a sinistra, poi quella in basso a destra, poi basso a sinistra, alto a destra ... etc etc.
poco fa le ho ricontrollare e senza stringirle ho data un'ulteriore quarto di giro dove necessario perchè magari durante la notte la plastica si era assestata infatti questa mattina il Clouding era sparito.
Questa sera a luci spente faccio foto e la posto sul forum.
[svitare ovviamente in senso antiorario]
-
Citazione:
Originariamente scritto da jstef65
in generale la posizione suggerita è al massimo all'altezza degli occhi, non più in alto per non affaticare i muscoli del collo
piu' che i muscoli del collo va a farsi benedire la qualità dell'immagine che diventa slavata...........infatti prima di installarlo a parete a 70 cm da terra rispetto ai 45 di adesso devo fare alcune prove..........
-
Allegati: 2
effetto Clouding
PRIMA
foto.jpg
DOPO (allentamento viti)
foto2.jpg
-
sirjulius
Incredibile... veramente migliorata la situazione...
Il mio problema che non so se capita anche a te... è che alcune viti... sembrano girare un pò a vuoto... girano ma sembrano non arrivare a bloccarsi... succede per caso anche a te? Non riesco poi a trovare la giusta misura... riavvitare fino a quando? Fin quando si blocca ma senza ovviamente stringere troppo? O lasciarle proprio un pò allentate?
Un'altra cosa... una volta accesa la tv sul digitale... le persone non proprio in primo piano non sembrano non molto a fuoco?
I settaggi dati dal tecnico Samsung quali sarebbero esattamente? Puoi specificarli uno per uno? Grazie!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da wolf1012
Incredibile... veramente migliorata la situazione...
Il mio problema che non so se capita anche a te... è che alcune viti... sembrano girare un pò a vuoto... girano ma sembrano non arrivare a bloccarsi... succede per caso anche a te? Non riesco poi a trovare la giusta misura... riavvitare fino a quando? Fin quando si blocca ma senza ovviamente stringere troppo? O lasciarle proprio un pò allentate?
Un'altra cosa... una volta accesa la tv sul digitale... le persone non proprio in primo piano non sembrano non molto a fuoco?
avvita pure fino a bloccarle completamente ma senza stringere. per intenderci la forza che riusciresti a dare mantenendo il cacciavite con le dite e non con il palmo della mano. io credo che la situazione migliori semplicemente svitando e riavviatandole con una pressione normale. Come ho letto qui sono assemblati con avvitatori elettrici che imprimono una forza decisamente superiore. a me è bastato sentire il rumore della plastica che si stendeva per capire che effettivamente le plastiche erano troppo rigide.
Sinceramente viti che girano a vuoto no, però ho avvertito qualcosa di simile sulle viti quelle laterali (vicino l'hdmi) che credo abbia un sistema di aggangio differente da quelle in alto e in basso. non è che le hai svitate completamente e non stai centrando il foro della filettatura interna?
problemi di sfocatura non ho al momento avvertito nulla, magari questa sera mi guardo un film e cerco di vedere ma in teoria svitare leggermente le viti non dovrebbe crearti questi tipi di problemi.
al momento la situazione è quella che vedi nelle foto... spero che adesso con il tempo la situazione si stabilizzi completamente anche perchè le viti ormai ritengo siano apposto. qualsiasi ulteriore intervento sarebbe "maniacale" :D
-
sirjulius ci posti sti settaggi,magari quelli che ti a dato il tecnico sono evoluti sulla retro dato che ti lamentavi con loro ciao grazie in anticipo:D
-
b777 ai un portatile prova ad inclinare un pelino indietro lo schermo noterai che i colori e il tutto guadagna in dettaglio ecc ecc forse anno capito questo:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da loreg
SPDIF è la presa audio ottico, ruguardo i settings del bd li visualizzi dal bd stesso
GRAZIE:winner: :cincin: :yeah:
Avevo già il collegamento audio ottico, è stato sufficiente andare sul menù del BD e cambiare l'impostazione audio perchè si sentisse il 5.1 sull'Home Theater.... alleluja!!!!!!
Considerato il modo con cui era spiegato nel libretto di istruzioni del lettore dvd ( in tecnicese ) non ci sarei mai arrivato...
Grazie ancora.
-
aiutino
buona sera.. vorrei un aiutino.... ho un televisore c7000. nelle impostazioni 3d non riesco a modificare la modalita' 3d, e il punto di vista 3d.. come mai??? potete aiutarmi???... :| aspetto una risposta. grazie.. un' altra cosa, ho anke un lettore blu rey, ma li non si puo' modoficare il 3d vero??'.. poi volevo saxe siccome e connesso alla tv con i cavi normali(intendo, rosso, giallo e bianco) qual'e il cavo hdmi ke potrei usare???'.. grazie mille a ki mi rispondera',, e scusate la confusione che ho fatto scrivendo.. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ozzyman69
b777 ai un portatile prova ad inclinare un pelino indietro....
Appunto!!!
Quindi, seguendo il tuo consiglio, se lo metto in verticale perdo di dettaglio!!! Allora CHI ha ragione??? Samsung con la sua base "inclinata" o Samsung con il pannello a muro??? Occhio che ho scritto 2 volte Samsung (delle altre marche mi interessa il giusto) di proposito.
Ave!
-
Citazione:
Originariamente scritto da coccinella88
buona sera.. vorrei un aiutino.... ho un televisore c7000. nelle impostazioni 3d non riesco a modificare la modalita' 3d, e il punto di vista 3d.. come mai??? .. qual'e il cavo hdmi ke potrei usare???'..
allora.. dal tasto 3d del telecomando puoi attivare la conversione 2d>3d su qualsiasi canale che è la prima delle opzioni e che deve essere sempre selezionabile, le altre dipendono anche dalla definizione di quello che stai guardando, ma non vuol dire che ti servano, in quanto si usano per filmati 3D creati con le diverse modalità come per esempio due immagini affiancate (SKY) due immagini una sopra l' altra sotto, e altri tipi di 3d più rari, le altre opzioni sono selezionabili in quei casi e servono ad attivare la visione 3d di filmati realizzari in quei modi.. allo stesso modo funzona l' altra opzione, una volta che attivi il 3d allora puoi selezionare anche le altre opzioni che dipendono lo stesso dai casi ( per esempio in un bluray 3D non puoi selezionare la profindità).. per i cavi: come hai collegato il bluray con cavo rosso bianco giallo???!!!!!!!!!!!!! così non vedi in alta definizione!!!che tristezza! cosa ce l hai a fare un c7000? ;) se vedi i bluray 3D devi collegarlo con un hdmi 1.3 o 1.4 per i formati standard vanno bene anche gli altri da meno ma ricorda che più alto è il numero meglio è..
-
Citazione:
Originariamente scritto da riddick
piu' che i muscoli del collo va a farsi benedire la qualità dell'immagine che diventa slavata
No se lo inclini di conseguenza, ma verso il basso. Non per niente è inclinato in senso opposto ;)
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da gk1970
Mi spiegate perche' il tv deve stare su nitidezza 0 invece di 100?
Il massimo e' lo zero o il cento?
Zero è, appunto, zero quindi il minimo che si può impostare dal menu :)
E' il valore di default e credo anche quello corretto nella maggior parte dei casi. Comunque in fase di "taratura" con i vari tools come quello disponibile in questo sito (dvd o bluray con immagini di riferimento e istruzioni) potrebbe risultare necessario aumentare quel valore.
Ciao