Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Allora visto che mi sembra di capire che sono l'unico che possiede sia Dtrovision che Denon A1XV, vi racconto la mia esperienza di interfacciamento.
Ricordo a tutti che possiedo un Barco 808G.
Allora, anzitutto per fugare qualsiasi dubbio in merito a possibili interazioni spurie, a livello di collegamenti, tra Denon / Dtrovision / Barco ho effettuato diverse tipologie di connessione. Le riassumo di seguito:
1) Denon -> DVI -> Dtrovision -> VGA -> Interfaccia Extron -> 5BNC -> Barco Port 5
2) Denon -> DVI -> Dtrovision -> VGA -> Barco Port 3
4) Denon -> HDMI (Component & RGB) -> Dtrovision -> VGA -> Interfaccia Extron -> 5BNC -> Barco Port 5
3) Denon -> HDMI (Component & RGB) -> Dtrovision -> VGA -> Barco Port 3
Una premessa. Il lettore DVD Denon, a seconda del materiale, seleziona automaticamente il Refresh Rate a 50/60 Hz.
A questo punto per effettuare dei test si e' reso necessario creare 6 banchi sul Barco, vale a dire:
a) 576p/50Hz, 720p/50Hz, 1024i/50Hz;
b) 480p/60Hz, 720p/60Hz, 1024i/60Hz.
Lascio immaginare a tutti la fatica che ho dovuto fare per creare dei banchi sul CRT, tali da poter effetture dei test di una certa validita' qualitativa !
Altra premessa. Un altro mio termine di paragone e' il segnale component interlacciato in uscita dal Denon e in ingresso sulla Holo3D con filtro FFdshow (Resize 1:1 PAL/NTSC - Chroma 0.8, Unsharp Mask, Blur & Nr).
Inoltre ricordo a tutti che l'HTPC che ho utilizzato per i test si basa su TT 2.1, ATI9800 Pro - 1280*720/50Hz, FFdshow (Resize 2*PAL/2*NTSC - Chroma 0.8, Unsharp Mask, Blur & Nr).
Ecco le mie impressioni e i problemi incontrati.
A 480p/60Hz-576p/50Hz l'immagine e' molto buona, contrasto elevato, rumore video molto contenuto, fluidita' ottima. Siamo sugli stessi livelli del Component Interlacciato con la Holo3D, forse una maggiore stabilita' a favore del Realta. Siamo leggermente sotto rispetto all'HTPC con TT 2.1.
A 720p/50Hz-60Hz l'immagine e' leggermente superiore come quadro generale, soprattutto in termini di resa cromatica. Agendo sui parametri del Denon si ottiene un'immagine praticamente equivalente a quella restituita dall'HTPC con TT 2.1. Anche in questo caso la stabilita' del Realta risulta superiore.
A 1080i/50Hz-60Hz l'immagine e' meno incisiva che a 720p.
Con il segnale a 720p/1080i-50Hz non sono riuscito in nessun modo a mappare l'intero schermo in orizzontale, circa 10 cm, sia a sinistra che a destra. Anche agendo su H-Phase e H-Size/Raster sul Barco. Sono presenti evidenti problemi di linearita' orizzontale. Questo rappresenta un grosso limite, in quanto il Denon non ha la possibilita', o quantomeno non ho trovato nulla che mi consente di agire sui Timing come un qualsiasi Scaler standalone o l'equivalente di un Powerstrip sull'HTPC. Non posso dire con certezza da cosa dipende questo mancato interfacciamento, la colpa puo' essere del Denon, del Dtrovision e del Barco stesso. Il dato di fatto e' che non si interfacciano correttamente. C'e' da dire anche che il Denon collegato ad un LCD 26" Samsung, con e senza Dtrovision, comunque sempre con lo scaler interno attivo, funziona perfettamente !
Ritengo questi miei test abbastanza esaustivi per la mia attuale catena di riproduzione. Questo mi costringe a dover utilizzare il segnale non scalato in uscita dal Denon.
A questo punto come primo provvedimento mi ripropongo di inserire nella mia catena di riproduzione un'interfaccia standard Barco (RGBS o RGBHV) per vedere se si riesce a risolvere il problema.
Infine non mi rimane che inserire uno scaler, tipo il nuovo DVDO Iscan, che mi consentirebbe anche di collegare simultaneamente sia l'HTPC che il lettore Denon. Sperando poi che con questo si riesca a risolvere il problema di interfacciamento sopra citato. Incidentalmente non ho trovato scritto da nessuna parte se c'e' la possibilita' di utilizzare almeno due ingressi passanti in digitale e anche in analogico. E con l'HDCP come siamo messi ? A questo punto potrei eliminare la Extron e utilizzare un unico cavo per arrivare al Barco. Questa soluzione e' sicuramente dispendiosa, ma non vedo all'orizzonte altre strade facilmente percorribili.
C'e' anche da dire che a livello audio il Denon esce decisamente vincente dal confronto con la Terratec Aureon Space 7.1 del mio HTPC.
I dischi test utilizzati sono i soliti: AF Eagle Project, Gladiatore, Star Wars I, Monster & Co, Toy Story, Come cani e gatti, ... .
Spero di aver fatto cosa gradita.
Ciao
MASSIMO
Rodolfo, ho quotato un mio post dove puoi trovare le impressioni in merito ad un confronto HTPC - DENON (con DTrovision).