Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da otorottok
.. Non sono riuscito invece a sentire file MP3 in successione ovvero senza dovere, alla fine di ogni brano, premere play per ascoltare il successivo.
Qualcuno sa come fare?
Quando sei in Browse, fai attenzione alla barra in alto. Se sei posizionato su Tutto, si comporta così come dici tu. Se invece ti posizioni su Musica (con la freccia dx) e poi fai il play allora passa al brano sucessivo automaticamente.
Intuitivo no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da glca
Quando sei in Browse, fai attenzione alla barra in alto. Se sei posizionato su Tutto, si comporta così come dici tu. Se invece ti posizioni su Musica (con la freccia dx) e poi fai il play allora passa al brano sucessivo automaticamente.
Intuitivo no?
Assolutamente sì, ma dovete portare pazienza!
Grazie.
-
assenza di segnale DVB
ho un problema con il dvb faccio la ricerca dei canali fin qui tutto bene ne trova una trentina e si vedono bene anche se alcuni con qualche disturbo , il problema e che quando spengo l'emtec e lo riaccendo la lista scompare e mi dice no signal ****** soluzione?
p.s.
il firmware e' l'ultimo scaricato sul sito
non uso la T l'antenna e collegata direttamente all'emtec
ho un amplificatore d'antenna
grazie per la risposta
-
Citazione:
Originariamente scritto da sandrexx
ho un problema con il dvb faccio la ricerca dei canali fin qui tutto bene ne trova una trentina e si vedono bene anche se alcuni con qualche disturbo , il problema e che quando spengo l'emtec e lo riaccendo la lista scompare e mi dice no signal ****** soluzione?
...
Trenta canali mi sembrano proprio pochi ... il mio (sono a Torino) ne trova più di 200 :O .
Magari sei in una regione che non è ancora passata completamente al digitale, però mi sembrerebbe comunque un numero molto basso.
Se è così l'antenna è la prima da indagare: se hai un televisore con il DTT prova a collegarlo alla stessa presa di antenna e vedi quanti ne trova; perché, come hai già capito, il nostro non è un bel ricevitore ... è "duro d'orecchi" e vuole un segnale forte (ma tu ci hai pure messo un amplificatore); a questo proposito (e scusa se propongo cose che hai già fatto:rolleyes: ) controlla che sia adatto alle frequenze del digitale, perché vecchi amplificatori utili per l'analogico non sono adatti al digitale.
Di tutti i difetti capitatimi, a me questo non è mai successo ...:D
-
ho risolto
ho aumentato fino a 20 db l'amplificatore
ma non il problema che c'era anche prima cioe' l'immagine si vede un po a scatti ma peso che e' dovuto a dvb che e' un po scarso nonostante l'antenna sia collegata diretta senza la T in dotazione.
Con un altro decoder invece si vede uno specchio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da CacioCavallo
Ragazzi miei.... ciò che i miei occhi hanno visto merita di essere scritto alle 2 di notte...
Ho visto con i miei occhi trasferire via wifi "Alien vs Predator" da 700MB in 16 secondi a distanza di 10mt tra pc/router e q800.
Col vecchio fw ci potevo mettere anche 15minuti...
Seguiranno dettagli (perchè non è tutto oro ciò che luccica..)
Ti prego dicci se hai novità :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
-
Ciao,
innanzitutto mi scuso per il ritardo nelle risposte ma ho avuto molto da fare e non ho nemmeno avuto tempo per smanettare ulteriormente sul mio q800.
Dunque vi racconterò la mia esperienza fino a venerdi (se poi honki ha fatto uscire delle migliorie non saprei..)
Il nuovo firmware di cui si parla è l'849 modificato da honki e si trova nella sezione inglese di mhdworld.
Promette di sistemare il bug della web radio (non so, non la uso)
Implementa una nuova interfaccia web con:
- client bit torrent*
- TwonkyMedia server*
- samba
- ftp
- telnet
- ssh
- cronjob* (si collega ad un server per sincronizzare l'ora che tenda a sfasare)
- ndas*
- IPTV streaming (tramite videoLAN*)
- NAS sempre attivo
- telecomando web
(con l'asterisco le nuove features, le altre erano già disponibili con i vecchi fw modificati, le elenco solo per i nuovi utenti)
OPINIONI PERSONALI:
La nuova interfaccia la trovo più pesante della precedente (tutta scritta in php) ed implementa due novità "pesanti" come ndas e bit torrent.
ndas è un protocollo di trasferimento privato che necessita, ovviamente, di un lato server installato da honki col fw nel q800 e di un client installabile in ogni PC della rete lan e scaricabile da un sito linkato nel readme di honki.
Il traferimento ndas sulle prime mi è parso qc di veramente fenomenale. come ho già detto 700MB via wifi filano via in 20 sec al massimo.
Purtroppo ho avuto molti problemi sul mio pc con winXP, instabilità pazzesca, il pc che si pianta letteralmente, mi costringe a spegnere forzatamente il computer. Al riavvio il sistema è in crash e mi salvo letteralmente per il rotto della cuffia grazie ad un punto di ripristino fatto il giorno prima!!!!
Credo cmq che il problema dipenda dal mio pc, dato che si capisce che questo ndas sfrutti tantissime risorse hardware...
Alcuni file trasferiti nel q800 inoltre noto che risultano parzialmente corrotti, in pratica non posso usare l'avanzamento rapido al minuto x:y perchè l'indice del file .avi è corrotto.
Probabilmente ripeto anche questo problema è figlio del mio pc piuttosto datato che non effettua il trasferimento in modo corretto.
Tornando un attimo indietro,
ho avuto moltissimi problemi per installare il firmware questo perchè non avevo capito quanto segue:
Sulla chiavetta formattata che si usa per installare il fw dev'esserci oltre ai 6 files fondamentale solo e unicamente la cartella mhdworld contenuta nello zip che si scarica.
Questo perchè durante l'installazione verrà copiato tutto il contenuto del pendrive sul disco del q800.
Tutti gli addons risiederanno nel disco fisso di q800, questo comporta la necessità di avere sempre la chiavetta col fw inserita nel q800 quando si procede alla formattazione del q800. Altra cosa, questa, che non avevo capito (perchè mai detta).
I nuovi servizi in pratica non si trovano più nella rom flash come i precedenti fw. Questo comporta anche un rallentamento degli addons che devono ogni volta avviare l'hard disk.
Altra cosa che questa volta non funziona per nulla bene è il telecomando web. Per l'uso che ne faccio è fondamentale e se non verrà sistemato nel giro di poco tornerò alla vecchia versione 743.
Tra l'altro nei miei tentativi si sono sprecate le formattazioni del q800 motivo per cui, consiglio vivamente a tutti di effettuare un backup dei contenuti multimediali e di impostare un punto di ripristino nel pc nel caso si voglia tentare l'ndas.
Il mio giudizio complessivo è che il tutto vada sistemato per bene.Non so però se honki ne abbia l'intenzione (perlomeno nel breve periodo)
A chi si trova bene col 743 noncredo proprio convenga fare tutta la sfacchinata... chi invece soffre problemi tipo timer delle registrazioni dovrebbe provare ad aggiornare..
-
Grazie per le delucidazioni, bekup del disco da 500 per ora nn posso farlo, percui rimarro col firmware in uso, un vero peccato che per metterlo si perdono i dati :cry: :cry: :cry:
-
ho installato il firmware di honki ma non ho dovuto formattare
-
Citazione:
Originariamente scritto da sandrexx
ho installato il firmware di honki ma non ho dovuto formattare
Interessante, mi potresti dare delle info aggiuntive , premetto che ho fastweb e fw 751 e hdd 500 gb, con un tempo di boot da standby, che faccio prima a fare on off:D
- il tempo di boot da standby è ancora infinito??
- la velocità di trasferimento via rete ed ftp, è ancora bloccata?
- il torrent e fattibile da interfaccia web?????
grazie ciaxo :)
-
il tempo di boot e circa una trentina di secondi
la velocita' di traferimento e il torrent non ho ancora provato poi ti faccio sapere
ciao
-
Grazie per aver riportato le tue prove ed impressioni; avrei un paio di domande
Citazione:
Originariamente scritto da CacioCavallo
...
Tutti gli addons risiederanno nel disco fisso di q800, questo comporta la necessità di avere sempre la chiavetta col fw inserita nel q800 quando si procede alla formattazione del q800.
...
Ma poi una volta installato e terminato di configurare la si può togliere :D oppure se fai una modifica, che sò ad esempio all'indirizzo IP, la devi rimettere dentro:eek: ?
Ho letto che a qualcuno non funziona l'impostazione degli indirizzi fissi, ma si deve utilizzare forzatamente il DHCP ...
Citazione:
Originariamente scritto da CacioCavallo
...
Altra cosa che questa volta non funziona per nulla bene è il telecomando web. Per l'uso che ne faccio è fondamentale e se non verrà sistemato nel giro di poco tornerò alla vecchia versione 743.
...
Ma sta 743 da dove salta fuori ? Siccome io sono alla 751 e però ho dei problemi con le registrazioni penso di provare con questa, ma se ce ne fosse una anche precedente che però va bene ...;)
Grazie e ciao
-
Ok capito che il nuovo firmware risolve problemi di boot e di velocità ecc. del remot control non mi importa per adesso :D , il link giusto è questo'?
Emtec Q800V2 Honki_Firmware 848_3.51 for Q800V6.2 , con Release date 01-12-2009 nel sito di google moviecube, ho visto che Honki ha fatto molte correzioni fino al 5 dicembre, vorrei solo installare la versione piu recente.
in piu riuscireste a spiegarmi come fare passo passo cartella mhdworld ecc, per riuscire in un unico tentativo senza rischiare formattare 500gb???
:) :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da redkiller
...
il link giusto è questo'?
Emtec Q800V2 Honki_Firmware 848_3.51 for Q800V6.2 , con Release date 01-12-2009 nel sito di google moviecube
...
in piu riuscireste a spiegarmi come fare passo passo cartella mhdworld ecc, per riuscire in un unico tentativo senza rischiare formattare 500gb???
Mi pare che tu abbia preso la release giusta, dopo il 5 dicembre non ho visto ulteriori aggiornamenti.
Credo che quindi tu abbia scaricato i tre files rar e poi li abbia scompattati sul PC. A questo punto dovresti avere una cartella in cui ci sono 7 files (i sei "classici" più un file vuoto col nome della release) ed altre 4 cartelle contenenti alcuni altri files.
Se ho compreso giusto da Caciocavallo si devono copiare sulla chiavetta USB i sei files "classici" (arial.ttf, crc32.txt, install.flash.img, install_a, logo_pal.bmp e video_firmware.bin) ed in più anche la cartella completa MHDWorld.
Poi si procede con l'installazione, spegnendo il cubo, inserendo la chiavetta e riaccendendo dall'interruttore posteriore tenendo premuto il tasto di accensione sul davanti per alcuni secondi e poi al rilasci parte l'installazione del firmware.
In aggiunta una volta completata l'installazione si deve lasciare la chiavetta inserita ancora fino a che non si è completata la fase di setting (e qui io non so quando considerarla terminata; ho fatto la domanda a Caciocavallo ed aspettiamo la sua gentile risposta ...)
Poi sul fatto della formattazione dell'HD, anch'io fino ad ora (però non ho ancora installato questa release) in tutte le installazioni non ho mai dovuto formattare, se non molti mesi addietro con versioni molto vecchie ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da plof54
Ma poi una volta installato e terminato di configurare la si può togliere :D oppure se fai una modifica, che sò ad esempio all'indirizzo IP, la devi rimettere dentro:eek: ?
Ho letto che a qualcuno non funziona l'impostazione degli indirizzi fissi, ma si deve utilizzare forzatamente il DHCP ...
Si certo che la puoi togliere.. ci mancherebbe pure questo..
Per essere certo tolgo la chiavetta dopo il primo riavvio deciso da me (dopo le configurazioni)
Quello che ieri non ho avuto modo di dire è che i mille problemi venivano fuori con la mia chiavetta sandisk cruzer micro da 8GB.
Tuttora malgrado sia formattata non riesco ad effettuare l'installazione corretta con quella chiave..
ho dovuto usarne una molto più vecchia e lentissima..
Per quanto riguarda il DHCP,
io da sempre, per semplificarmi la vita, ho risolto così:
in tutti i dispositivi wifi imposto il dhcp attivo (compreso il q800).
Nel router (un netgear) ho attivato la prenotazione degli indirizzi.
In pratica quando un dispositivo con MAC noto fa richiesta di un IP al router questo assegna sempre lo stesso...
è una soluzione comoda per chi smanetta sempre con queste cose.. altrimenti dovrei stare sempre ad impostare i parametri...
Citazione:
Originariamente scritto da plof54
.
Ma sta 743 da dove salta fuori ? Siccome io sono alla 751 e però ho dei problemi con le registrazioni penso di provare con questa, ma se ce ne fosse una anche precedente che però va bene ...;)
Grazie e ciao
Guarda, ci credi che non ci capisco più nulla con sti firmware???? può essere vero qualunque cosa. Avrai sicuramente ragione tu..
Una cosa che mi sento di dire a tutti per tranquillizzare è che:
nel caso vichieda la formattazione (e voi ovviamente rifiutaste) potrete reinstallare il vecchio fw che vedrà tranquillamente il disco...
Cmq sono quasi 2 settimane che ho il mio q800 in postazione da lavoro, ormai lo reclamano vicino alla tv e siccome ho troppo bisogno del telecomando web (lo uso comando da stanze e piani diversi..) sono costretto a ritornare al vecchio fw... seguirò i vostri commenti per sperare nelle correzioni di qualche bug...
EDIT: infatti confermo, è la 751..