Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
le impostazioni dei tuoi crossover mi sembrano giuste invece.
Sarebbe interessante sapere che distorsione e in generale che limiti hanno i suoi diffusori a 40Hz a 90db. Dubito che reggano tanto bene quella pressione sonora (neanche tanto alta) e per questo ho consigliato anche la prova con tagli del crossover più in alto 8l'orecchio gli dirà cosa preferisce). Tutto dipende anche dal sub, ovviamente.
Citazione:
non di poco che significa?
Che devi recuperare il gap di 20 db che c'è tra il sub e i diffusori. Tra l'altro facilmente il tuo ampli non può andare sotto/sopra i 10db e quindi può essere che il gap sia ancora più elevato!
Alza il volume, fai il test e vedi se la differenza di assottiglia. Se i volumi girano tra i +/- 3db puoi anche non fare altre tarature se stai sopra i +/-3db allora alza ancora il volume e rifai la taratura.
Ciao.
-
grazie per le risposte...ora ho riprovato ed il sub me lo mette a -10 come del resto anche gli altri diffusori che stanno tra -11 e -12 e mi pare strano...il volume l'ho alzato parecchio diciamo oltre la metà...ora riprovo ad alzarlo ancora e vediamo che succede...edit: ora lo rifaccio abbassando il volume perchè il sub me lo mette a -15 vuol dire che forse ora è troppo alto..
-
Citazione:
Originariamente scritto da jerrygdm
allora ho impostato come segue
Ciao,
il MultEQ cerca di fare due cose basate sulla prima misurazione:
Creare i ritardi necessari in modo che il suono giunga contemporaneamente al punto i ascolto
Regolare i livelli sonori in modo che nessun altoparlante sia più alto degli altri sempre rispetto al primo punto di misurazione.
Ovviamente non sa se il sub è regolato troppo basso o troppo alto. Sente il livello e aggiusta di conseguenza.
Il limite di aggiustamento dei livelli è + o - 12 dB, quindi se il valore rilevato è all'interno di 12 dB sei OK e non serve rifare la regolazione.
I più perfezionisti cercano di ottenere, per il sub, un livello dir egolazione di + o - 3 dB, ma serve solo a poter poi regolare di + o - 9 dB il livello.
Per quanto riguarda i livelli dei satelliti, il sistema fa in modo che a 0 dB di regolazione della manopola volume, si ottenga una pressione sonora di 75dB. Ovvio che se un satellite ha una efficenza particolarmente alta, lo stesso verrà abbassato di livello mentre, al contrario, se un satellite si trova molto distante dal punto uno, verrà alzato.
In ogni caso il massimo boost applicato sarà di +12 dB, questo proprio per evitare di forzare l'altoparlante oltre i suoi limiti. A protezione dell'altoparlante inoltre, non vinene applicato nessun boost al di sotto della frequenza di risposta rilevata durante la misurazione.
Cigliegina sulla torta per la protezione degli altoparlanti c'è il limite del chip del volume che non consente più di tanta amplificazione del segnale tenendo conto di tutti i boost applicati.
In altre parole, se tutti i satelliti fossero posizionati a 10 metri dal punto di ascolto, anche a volume 0 dB sentiremmo a malapena in quanto entrerebbero in funzione tutte le limitazioni descritte sopra.
ciao
-
grazie per l'ottima spiegazione....ora comunque rifacendo un'altra volta il test e regolando il volume del sub ho ottenuto su di esso un -1dB ora lo lascio così provo a vedere qualche film e poi in caso vi dico...ancora grazie.:)
-
Ho provato a cambiare sub e rifare la calibrazione.
Adesso mi ha dato tutti i livelli negativi, il meno attenuato è il sub a -2 db
Cosa vuol dire, che il tutto è troppo alto per le riflessioni della stanza??
:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da nightfuel
Cosa vuol dire, che il tutto è troppo alto per le riflessioni della stanza??
:rolleyes:
No, vuol dire che rispetto alla distanza degli altoparlanti e alla loro efficienza, il punto di ascolto numero uno supererebbe i 75 dB se tu settassi il volume di ascolto a 0 dB.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da jerrygdm
ora lo lascio così provo a vedere qualche film e poi in caso vi dico...ancora grazie.:)
Ottimo approccio!!!
Non c'è nulla di meglio che testare il sistema ascoltandolo.
ciao
-
Il mio sub ha un sistema di auto calibrazione-taratura credo di buon livello e mi dispiacerebbe non usufruirne (con quello che l'ho pagato!) lasciando fare tutto all'Audyssey multieq xt del mio pre Onkyo.
Non c'è proprio verso di far interagire i due sistemi non so, tipo prima uno e poi l'altro, per avere un risultato ancora migliore?
Grazie,
Paolo.
-
Prima fai fare l'equalizzazione al Velodyne senza far intervenir quella dell'ampli, la ritocchi fino ad ottenere il meglio possibile e poi la lasci stare e fai fare il normale lavoro all'equalizzatore dell'ampli che così si troverà la strada più facilitata, con meno interventi da fare.
Io, almeno, ho fatto così, però utilizzo un altro sistema di equalizzazione, anche se il ragionamento fatto dovrebbe essere valido in tutti i casi.
Caio
-
Citazione:
Per quanto riguarda i livelli dei satelliti, il sistema fa in modo che a 0 dB di regolazione della manopola volume, si ottenga una pressione sonora di 75dB.
Se è così, io non lo sapevo, allora l'impostazione va bene se il sub sta sotto lo 0db.
Ciao.
-
Entro i + o -12 dB va sempre bene. In ogni caso è preferibile, ma non indispensabile, regolare il guadagno del sub in modo che poi il MultEQ regoli il livello entro + o - 3dB. Sempre meglio comunque un valore negativo che uno positivo.
Non dimentichiamo che parliamo di guadagno del sub non di volume.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Prima fai fare l'equalizzazione al Velodyne...... poi la lasci stare e fai fare il normale lavoro all'equalizzatore dell'ampli
Grazie!:mano:
-
Oggi ho fatto la calibrazione con audyssey, tutto bene, se non che..
Dai diffusori surround (5.1) la voce esce acidula e metallica, non si capisce cosa esce di preciso.. mentre per i suoni e rumori e' tutto ok!
Cosa puo' essere?
-
Con quale sorgente hai provato?
Hai provato a cambiare le impostazioni di surround? Tipo da dolby a thx eccetera?
ciao
-
La sorgente era sky hd, ho provato con vari canali e cambiando varie impostazioni di surround, la voce esce sempre stridula.. piu' che un parlato sembra un ronzio..
Ho provato anche a impostare i surround a 80hz, l'audyssey me gli ha impostati automaticamente a 90 hz, ma non e' cambiato nulla..:cry:
Avete qualche consiglio?