finalmente un test serio che spazza via la miriade di stronzate che ho letto sul panasonic e i suoi fratelli tipo matrice d6 o macchine praticamente uguali alla generazione precedente
http://translate.google.com/translat...language_tools
Visualizzazione Stampabile
finalmente un test serio che spazza via la miriade di stronzate che ho letto sul panasonic e i suoi fratelli tipo matrice d6 o macchine praticamente uguali alla generazione precedente
http://translate.google.com/translat...language_tools
Urka, 5 stelle su tutte le valutazioni! :ave:Citazione:
Originariamente scritto da osikem
Per chi preferisse la versione in lingua originale (inglese) della prova, questo è il link.
Ero già orientato verso questo modello, ma a questo punto sono quasi tentato per il pre-order... se non fosse che voglio aspettare ancora un paio di test.
E' interessante questa premessa riportata nella recensione a proposito del discorso di "morbidezza" di immagine del precedente PT-AE900:
Citazione:
The AX100U delivers the most elegant and natural video image we have yet seen from LCD technology. By comparison, last year's AE900 was an incremental step beyond the formidable AE700, but this year the AX100U represents a very significant step to a whole new level of performance. Black levels are noticeably improved, and the subtle softness that we found in the AE900 is entirely gone. The AX100U's image is extremely sharp and clean.
Evidenzio alcuni passaggi "chiave", almeno per me, della prova di ProjectorCentral:
* il passo avanti compiuto dall'AX100 rispetto al 900 è di gran lunga superiore a quello fatto dal 900 rispetto al 700;
* la struttura dei pixel è ora più visibile in un DLP che con l'AX100 (:p );
* il vpr accetta, oltre al 1080p/60, anche il 1080p/24 (molto importante con gli imminenti lettori HD-DVD e Blue Ray) :O ;
* il nuovo "Light Harmonizer", in condizioni di buio totale, riduce al minimo la luminosità (343 ANSI lumen) massimizzando il livello del nero :) (che infatti risulta ora sensibilmente migliorato), ma in ambienti più luminosi aumenta automaticamente il livello di luminosità (fino a 1400 ANSI lumen della modalità Dinamica, e anche oltre), permettendo una buona visione anche senza dover oscurare tutto e anche in presenza di schermi "importanti";
* l'immagine è nitida e pulita, anche grazie ad una capacità di scaling sensibilmente migliorata ;)
* in conclusione: 5 stelle (su 5) a tutte le voci, dal momento che l'AX100 non ha sostanzialmente alcun punto debole! :winner:
Veramente interessante........
A proposito di questo circuito, disattivandolo si dovrebbero ottenere risultati ancora superiori:Citazione:
Originariamente scritto da babbomati
...Quindi, se il risultato è ottimo con l'LH inserito, senza sarà ancora meglio.Citazione:
The Light Harmonizer feature is interesting, but it does not provide the full range of automatic adjustments to ambient light that the projector is capable of if you adjust it manually. For example, if it is operating in the low lumen Cinema 1 mode in a dark room, the introduction of ambient light will cause the projector to automatically boost lumen output by about 15%.
Mi sa che faccio il pre-order sul solito sito on-line... :D
.......... anche il prezzo: 1.449 euro (IVA compresa) su un noto sito italiano....Citazione:
Originariamente scritto da babbomati
wow :eek:
Anche io ci sto facendo un pensierino, la differenza fra il 700 e il 900 gia' era evidente per alcuni aspetti, questo se va ancora oltre in termini migliorativi diventa un affare, a quel prezzo un affarone.
Salvo trovarsi nel breve con dei full-HD a 2000 euro, ma non credo succedera' in tempi molto ristretti.
Ciao
Scusami Gherson, forse andrò un filino OT ma..... se anche ci fosse un full-HD a prezzi abbordabili (prezzi comunque sempre superiori ai 720p), come faresti a beneficiarne avendo uno schermo di base 2 mt e un punto di visione ben più del doppio (4,70 mt - ovviamente correggimi se sbaglio....)? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da gherson
A parte i DVD player da sostituire, a parte il materiale HD da comprare ex-novo, a quella distanza mi è sembrato di capire, per ora, che NON si percepisce alcuna risoluzione "maggiore" - e quindi nessun maggior dettaglio - rispetto ai già buoni 720p, giusto?
Ciao e grazie
Ma starai scherzando ;)Citazione:
Originariamente scritto da babbomati
Certo, a spostare il divano faccio sempre in tempo, ma 2 metri di base non sono pochi, se pur visti da 470, non e' che sto a 15 metri.
Non penso proprio.Citazione:
A parte i DVD player da sostituire, a parte il materiale HD da comprare ex-novo, a quella distanza mi è sembrato di capire, per ora, che NON si percepisce alcuna risoluzione "maggiore" - e quindi nessun maggior dettaglio - rispetto ai già buoni 720p, giusto?
Il DVD player da sostituire (cosi come il software da ricomprare) non centra nulla, o meglio, lo sostituisci per forza se vuoi guardare qualcosa in HD su un player standalone, per il resto il futuro sta andando a passi "veloci" verso l'HD, alla fine della fiera i full-HD saranno ovviamente i piu performanti.
Guarda che un'immagine 720p lo so che e' buona, il mio intervento non era di certo per sminuire un VPR che promette molto bene, almeno sulla carta e dalle prime prove, tanto che forse lo comprero' pure io.
Ciao
Dai Mario e fatti stò benedetto Panasonic e butta via il tuo infocus....:pCitazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Magari mandami in PM qual'è il solito sito dove l'acquisti, che mi sà che scatta l'upgrade...............
Ovviamente se lo prendi mi fido ciecamente del tuo parere, visto che il 900 l'avevo preso dopo la tua recensione...
Vai super Mario!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao SGNAO
Ti mando un PM, ma il sito è quello che viene citato molto spesso (con i dovuti asterischi) su questo forum.Citazione:
Originariamente scritto da sgnao
Eh, la volta scorsa il PT-AE900 avevo potuto vederlo e provarlo in maniera completa, ma questa volta sarebbe veramente un acquisto sulla fiducia... del resto, recensioni così entusiaste su Projectors Central ne ho lette veramente molte poche.
L'infocus comunque non cesserà la sua vita... dato che era stato sostituito in Olanda e la lampada ha solo 700 ore di vita, verrà preso da un mio collega che sta per precipitare nel gorgo della videoproiezione... :D
Ciao,
Grazie Gherson per la risposta, ma provo a qualificare meglio il mio intervento perchè nella prima parte del mio intervento non mi devo essere espresso con sufficiente chiarezza.
Ti ho espresso le mie perplessità in quanto anch'io ho uno schermo da 2,50 di base che vedo a poco più di 5 mt, e il mio "timore" è, a quella distanza, di NON accorgermi di passare da 720p a 1080p...... sicuramente dovrei fare una prova (con vpr di pari livello, ovviamente), ma per ora ho questa netta sensazione..... Se ho capito bene, tu invece non hai dubbi che percepiresti nettamente la maggior risoluzione, vero? Eppure anche al TAV, in più occasioni, avevo dedotto esattamente il contrario (certo, se uno riduce il rapporto base-distanza di visione, allora sì che se ne accorge....):confused:Citazione:
Originariamente scritto da gherson
Grazie per la precisazione: in pratica stai affermando che, a parità di DVD player (oggi in uscita per es. a 720p), con materiale ovviamente non HD, un vpr che scala il segnale fino a 1080p darà risultati comunque migliori di uno (come il mio attuale 700) che lo riproduce a 720p senza ulteriori elaborazioni........giusto?Citazione:
Originariamente scritto da gherson
Grazie ancora per le tue considerazioni.
Ecco una nuova recensione online su projectorreviews
Basta, ho deciso: oggi lo ordino. :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Gilton
viste le prime recensione ed il prezzo non può essere un acquisto sbagliato :D
però prima mi piacerebbe leggere le recensioni dei competitor PLV-Z5 ed in particolare TW700