Visualizzazione Stampabile
-
complimenti per le scelte azzeccate dei diffusori
io con d.hi-fi non mi sono trovato bene, qualsiasi cosa gli cercassi era un si si va bene troppo legato hai suoi amici di audiogamma
ho preferito i ragazzi della matrix che non sono legati da una sorta di contratto di vendita con gli importatori
ciao
buoni ascolti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Brigno
Le ho sentite al TAV e mi hanno deluso !
Non le cambierei neanche gratis con le mie attuali !
Adesso ho delle Revac con componenti Electrovoice copiate spudoratamente dalle Klipsch "La scala" e nonostante la loro età "massacrano" le Thiel.
Dopo un lungo ascolto al TAV delle Tannoy e delle Corn ho deciso di appoggiarmi al negozio Dimensione Hi-fi di Bergamo per vedere se è possibile portare a casa per una prova le "Glenair" (Tannoy) o un modello inferiore e le "Cornwall" o le "La Scala".
Se, e solo se, si dimostreranno superiori alle mie valuterò un cambio altrimenti rimarrò così come sono adesso (comunque contentissimo !).
OT: ho deciso di prendere il filtro di rete MP HTS 5100 (possibilmente la versione MKII che negli USA è già in commercio) della Monster Power ma quello che mi infastidisce tremendamente è che in Italia il prezzo di listino è di 1900€ mentre in USA trovi il modello MKII (superiore al 5100 semplice) a 450$. E' VERGOGNOSO !
Sto invece provvedendo alla costruzione di 6 trappole acustiche !
Quando saranno terminate aprirò un 3D a riguardo:D
ascolta se puoi le Kesington
-
Le Kensingtone sono fuori budget :cry:
Poi hanno il dual conentric da "solo" 25cm contro il 38cm delle Glenair (anche se di una classe inferiore).
Dopo un lungo ascolto dei vari diffusori/impianti al TAV non sono così convinto del "salto generazionale" dei diffusori.
Non sono convinto che un ottimo diffusore (anche se datato ma in buonissime condizioni) sia così differente da uno nuovo a parità di "classe".
E' per questo che devo provarlo a casa e non posso andare sulla fiducia e l'unico modo è appoggiarsi ad un negoziante.
-
Sì da 25cm ma pesa all'ascoltopiù di quel 38 citato....garantito
-
Come promesso ecco alcune foto della mia stanza adibita al solo ascolto della musica..
http://img221.imageshack.us/img221/6...sicafk5.th.jpg
http://img171.imageshack.us/img171/9...5000zy8.th.jpg
http://img223.imageshack.us/img223/8...acdxck5.th.jpg
http://img207.imageshack.us/img207/4...ronarc4.th.jpg
Come vedete la stanza è mansardata e l'altezza non è il suo forte.
Al momento sto provando a costruire delle trappole acustiche con dei "tubi" di isolante "Isover" che poi ricoprirò esternamente con del materiale fono assorbente bugnato o piramidale.
Al momento ho previsto di metterne 6 (4 agli angoli della stanza e 2 in mezzo alle pareti laterali).
Come si può vedere dalla foto "della postazione d'ascolto" nella parte posteriore alla suddetta zona (dietro la poltrona :D ) ci sono delle doppie tende di ciniglia mooolto pesanti.
E' previsto di coprire anche metà delle pareti laterali (verso la zona posteriore) poichè in quel punto ci sono dei termosifoni e delle finestre.
Una volta stabilito i diffusori provvederò a sostituire anche il cavo di potenza che al momento è autocostruito
Comunque ecco la mia catena audio:
SACD: Accuphase DP 85
PRE: Accuphase C2400
FINALE: Accuphase P5000
CAVI DI SEGNALE: Accuphase BLU
CAVI DI POTENZA: Autocostruiti
CAVI D'ALIMENTAZIONE: Accuphase
TRAPPOLE ACUSTICHE: Autocostruite (...ci provo)
MOBILE: Autocostruito (alluminio/legno) con piedini in ABS e perno sferico in acciaio
HI-FI VINTAGE
PRE: Accuphase C200
FINALE: Accuphase P300
RADIO: Accuphase T105
GIRADISCHI: Technics SL1200
FONORILEVATORE:Satin
CD: Yamaha 1060
DIFFUSORI: Revac con componenti Electrovoice
-
Mi sono dimenticato la MEGA INSEGNA LUMINOSA della Accuphase :D :D :D
PS: ......volevo fare lo sb..one (comunque appena l'avrò attaccata in alto farà la sua PORCA figura)!!
PS2:...se ci sono altri che vogliono fare i fighi sappiate che su di un noto sito di aste vendono queste targhe a pochi Euro e li fanno praticamente per tutti i marchi !!!
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da mixersrl
dove l'hai recuperata?
Sul noto sito di aste, provenienza estremo oriente, venditore sicuro e veloce costa molto poco e quello che incide maggiormente è il trasporto e la dogana ma me la sono cavata con meno di 50€
Per fare lo sb..one è l'ideale:D :sofico:
Adesso guardo e te lo dico in MP visto che sul 3d non posso
-
Sabato vado a Bergamo a cercare le Tannoy per vedere se riesco a fare una prova "at home" perchè di andare solo sulla fiducia con i diffusori non me la sento (visto quello che costano !!)
Se qualche anima pia dalle mie parti è disposto a farmi provare delle Tannoy sono disponibile :D :D
Sono anche disponibile a far sentire il mio impianto anche se tra filtri di rete, cavi di alimentazioni e trappole acustiche non ho ancora raggiunto il setting ideale (spero per fine mese di essere apposto) :cry:
-
al TAV
ho ascoltatole MAGNEPLANAR 1.6 e mi sono piaciute molto, penso che sarebbero l' ideale per i tuoi finali e per le dmensioni della tua stanza, anche se sono solamente delle 2vie: facci un pensierino.
saluti
pierino46
-
Le ho sentite anche io ma hanno il problema di essere forse troppo alte e sinceramente non mi sono mai piaciute (non dico che si sentano male..anzi) poichè escono un po' dal mio concetto di diffusori.
Anche le Bolzano Villetri, in quanto omnidirezionali, non mi andavano a genio ma dopo averle sentite (e viste :sbavvv: ) ho rivalutato la categoria e se non fosse stato per l'altezza (picchierebbero sotto il tetto) le avrei comprate (il modello superiore alle "la Torre" perchè quest'ultime erano un po' carenti nei bassi).
Quello che non sono mai riuscito a fare è sentire le Magneplanar ad un volume elevato (è quello che mi preoccupa maggiormente di questa tecnologia) e come detto in precedenza qualunque tipo di diffusore lo vorrei provare nella mia stanza onde evitare spreco di soldi e accumulo di bile :D
-
Sabato 14 vado ad ascoltare un po' di diffusori con un impianto simile al mio (DP78 C2400 P8000 vs DP85 C2400 P5000) in modo da farmi un'idea sul tipo di diffusore.
Stabilito il modello farò una prova anche a casa mia (quella della verità :D ) e poi vedrò se vale veramente la pena cambiare diffusori (dopo il TAV non ne sono così convinto se non spendendo cifre astronomiche :confused: )
a presto...
-
ho sentito anche io
le Bolzano Villetri al TAV e suonavano bene, ma quanto costano ?
Invece il prezzo delle Magneplanar 1.6, meno di 3.000 euro, mi sembra piu equilibrato.
buon ascolto per sabato 14.
ciao
-
Le Bolzano (il modello in prova al TAV erano le "la Torre") costano 7200€ circa ma per me sono un po' scarsine sui bassi e avevo scelto il modello superiore.
Dopo una "lunga" discussione abbiamo stabilito che non potevamo metterle in salotto (o c'era il rischio di divorzio per mio padre :D ) e quindi visto che nella stanza della musica non ci stanno (sono troppo alte) abbiamo rinunciato.
Ti assicuro che sullo slancio dell'entusiasmo (sono bellissime e costano, a mio modo di vedere, il giusto) stavamo uscendo dalla saletta con il cotratto firmato !
Ripeto che dopo le "mini" Tannoy (strabilianti per il rapporto qualità, musicalità, prezzo e dimensioni) e le solite Nautilis, le Bolzano Villetri sono i diffusori che più mi hanno entusiasmato !
Se avessi una stanza adatta (e i soldi) sarebbe spettacolare farsi un impianto 5+1 con questi diffusori ma anche un gran bel 2 canali !
-
Al TAV le Mini Tannoy erano incredibili ma erano stae messe anche con quel pò di ben di Dio