Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
N. D'Agostino ha scritto:
mio caro Mariocip.....ciop :D
scusa ma......viene naturale
Ho ben precisato nel mio post che non desidero forzare ne verso un fronte o l'altro, desidero solamente sottolineare che al forum partecipano persone adulte che qualche volta si lasciano andare, forse al tropo entusiasmo diciamo così. Si cerca sempre di colpire qualcuno o qualcosa, altrimenti non si riesce a farsi "leggere", credo solamente che sul forum ci siano molte persone che amano il "celodurismo" per far sembrare gli acquisti fatti come i migliori in assoluto (esistono esempi su questo forum e su altri veramente esemplari),o persone che invece desiderano solamente chiacchierare amabilmente e confrontarsi, o persone che desiderano solo divertrisi ecc ecc. Insomma il mondo è bello perchè vario, ma sono proprio alcuni atteggiamenti che di solito fanno cadere il livello della discussione. Non voglio isolare nessuno lo ribadisco, mi piacerebbe solamente, ed è solamente un desiderio, che sparissero certi atteggiamenti che a me non piacciono. Tutti liberi di pensare che tutti i giornalisti sono dei corrotti e che non caspiscano un tuubo, pero' credo che ci sia un limite alla decenza quando si scrivono certe cose. Il confronto mi è sempre piaciuto, quando scade no
Premesso che trovo le tue recensioni tra le piu' complete e ben realizzate, non puoi negare che e' impossibile discutere con te o con i tuoi colleghi un argomento specifico in modo approfondito.
Ti tieni sempre sul generico, dici e neghi affermando tutto ed il contrario di tutto: con questo metodo, scusami, non si cava un ragno dal buco e permettimi non serve assolutamente a niente.
Per esempio se si parla di moddare un Rotel per migliorarlo, te ne guardi bene dall'approfondire l'argomento .......
Io veramente te l'ho sempre detto se ci tieni davvero a partecipare attivamente su un forum, dovresti iscriverti in modo anonimo.
Saluti
Marco
-
Poco fa si è tenuto a Torino un raduno di AVForum, durante il quale ho avuto il piacere di conoscere alcuni di voi appassionati. In quella sede mi ha stupito parlare con molti dei presenti ed apprendere che è pensiero comune che le varie riviste di settore, quale più e quale meno, abbiano perso di credibilità negli anni. Fino al punto in cui ci si crede poco, ed è sempre in noi il dubbio di qualcosa, sempre negativo, non detto o volutamente poco enfatizzato (sarebbe bello un sondaggio in merito all'argomento).
Emblematici alcuni casi: vedasi, uno per tutti, le prove dell'A11, dove nessuno dei vari recensori, che avevano giurato di dirci tutto ma proprio tutto, si sono accorti di macroblocking e degli altri problemi che lo affliggevano. Ora non voglio pensare male, per la carità, siamo esseri umani e si sbaglia, ma ora che tutti siamo a conoscenza degli errori di Denon perchè nessuna rivista lo ha riportato? Perchè non c'è stata la solita corsa al "lo dico prima io?"
Mai che si trovi una presa di posizione decisa: se il recensore pensa che un prodotto sia una ciofeca perchè non dirlo? A questa domanda, la risposta che viene data dalle varie testate è sempre la medesima: <i prodotti "scarsi" non vengono da noi provati>.
Ecco, risposte del genere urtano la mia sensibilità, già solo il pensare che noi ci possiamo credere è un insulto alla nostra intelligenza.
Perchè per capire se un dato apparecchio è una ciofeca bisogna prima provarlo. E se provandolo si scopre che vale poco bisogna dirlo, non evitare di pubblicare la prova.
-
Citazione:
ango ha scritto:
Michele
è corretto quello che dici, ed è giusto andare cul C40, se quest'ultimo garantisce una vita infinita agli ingranaggi.
Purtroppo le leggi di mercato non sempre seguono questo criterio.
Ricordo, per fare un'esempio, una prova in laboratorio di un albero di trasmissione di un'autovettura, che evidenziavano la rottura dopo un tot di km e che era meglio cambiare materiale, la risposta è stata: si, lo sappiamo, ma anche il setttore ricambi deve lavorare.
Sono ancora inc...to adesso, perchè poi le auto noi le compriamo, così come compriamo le nostre amate elettroniche.
Ciao
Antonio
-
Mauro sono un pò cotto.......comunque anche mariocip non mi sembra brutto! :D
La libertà di una testa si vede da quello che il giornalista può scrivere; io ho sempre scritto quello che volevo e non mi rimangio una parola....la carta canta, basta rileggersi tutti gli articoli da parecchi anni a questa parte. Non posso rispondere certo di quanto fa un altro giornalista. Io preferisco essere chiamato tecnico, nemmeno giornalista. Mi arrabbio quando mi chiamano recensore, poichè al di là della recensione o articolo (forse è meglio chiamarlo così, visti i contenuti che non riguardano solo l'apparecchio ma il mercato, la tecnica ecc. ecc) si fa tanto studio che purtroppo solo poche volte può trasparire da poche pagine. Io riposndo per i tanti articoli scritti e solo per quelli. Ho commesso degli errori, non c'è problema sono il primo ad ammetterlo, ma mi sembra almeno di averci sempre messo la buona volontà e poi alcuni di essi non mi sembrano proprio malaccio visto che sono stati ripresi da altri ;)
La polemica sterile non mi piace, desdiero solamente che uno possa liberamente criticare il contenuto degli articoli basandosi su dati oggettivi e non su idee sparate qui o là. Il lavoro degli altri per principio non deve essere mai schifato. I negozi attrezzati esistono per questo, per testare i prodotti e giocarci un pò, se piacciono realmente si comprano. Io ho visto di sfuggita il mostro e credo che me ne occuperò prossimamente.....al primo impatto mi sembra un capolavoro nella progettazione e nella realizzazione. Ripeto al primo impatto credo che i soldi li valga tutti. Il mostro era spento però! Certo il valore di un apparecchio deve essere soppesato per bene, spero di poterlo far presto sia in lab che in sala di ascolto.
Per microfast, visto che scrivo e pubblico i miei pensieri sulla carta, perchè nasconderli sui forum che parlano di questo rendendosi anonimi? Non lo faro mai per l'hifi..mentre per :eek:
Nessuno si è mai tirato indietro, pensa che devo scrivere un articolo su apparecchi moddati da circa un anno ed ho il distributore si questi mod, che mi corre dietro giustamente. Mi dispiace ma sono due anni che con il lavoro faccio i botti di capodanno tuiti i giorni.......
Il problema torna sempre sulla stessa storia......articoli scritti male, sono tutti corrotti, non si accorgono di questo e non si accorgono di quello.....Insomma siamo delle seghe infernali e facciamo malissimo il nostro lavoro........Siete liberi di non comprare le riviste.....risparmiate denaro e vivete meglio, senza tanti dubbi! Il discorso mi e' sempre sembrato puerile e nessuno però non ha mai chiesto di visitare una rivista per vedere come vengono realizzati gli articoli. Una rivista è come un quotidiano......gli articoli a volte si leggono guardano prima la firma. Non nascondiamoci dietro ad un dito, non si può essere sempre in accordo con tutto e tutti....altrimenti audio review sarebbe stao scritto in altri tempi e luoghi e si sarebbe chiamato La Pravda!
-
Citazione:
digitalrage ha scritto:
Francè con quella cifra mi ci faccio:
PRE RSP1068
FINALI RC1075 E RB1070
DVDO ISCAN HD+
4 DEQ 2496
Did you agree???
Ciao.
P.S.
Non è che ora con tutti sti orpelli cominciano mica a rompere le balle???
P.S.2
Sempre meglio optare per un due telai, soprattutto per quella cifra.
propio in questo periodo sto valutando tale soluzzione,ma io non so tu ma con quella cifra non ci prendo nemmeno un pre!...ho siamo li. per i finali non mi pronuncio nemmeno.
quindi stringendo una soluzzione ha due telai ha 6500 euro non credo possa essere meglio del sottovalutato integrato di casa DENON.
-
Citazione:
N. D'Agostino ha scritto:
Per microfast, visto che scrivo e pubblico i miei pensieri sulla carta, perchè nasconderli sui forum che parlano di questo rendendosi anonimi? Non lo faro mai per l'hifi..mentre per :eek:
Nessuno si è mai tirato indietro, pensa che devo scrivere un articolo su apparecchi moddati da circa un anno ed ho il distributore si questi mod, che mi corre dietro giustamente. Mi dispiace ma sono due anni che con il lavoro faccio i botti di capodanno tuiti i giorni.......
Il problema torna sempre sulla stessa storia......articoli scritti male, sono tutti corrotti, non si accorgono di questo e non si accorgono di quello.....Insomma siamo delle seghe infernali e facciamo malissimo il nostro lavoro........Siete liberi di non comprare le riviste.....risparmiate denaro e vivete meglio, senza tanti dubbi! Il discorso mi e' sempre sembrato puerile e nessuno però non ha mai chiesto di visitare una rivista per vedere come vengono realizzati gli articoli. Una rivista è come un quotidiano......gli articoli a volte si leggono guardano prima la firma. Non nascondiamoci dietro ad un dito, non si può essere sempre in accordo con tutto e tutti....altrimenti audio review sarebbe stao scritto in altri tempi e luoghi e si sarebbe chiamato La Pravda!
Nicola, ho appena detto che apprezzo i tuoi articoli, quindi come potrebbero piacermi se ti credessi corrotto .........
Articoli a parte, non hai che da dimostrarmi che hai voglia di parlare ed approfondire gli argomenti apparecchi e relative mod. sul forum, pubblicamente.
Quante volte ti ho chiesto, invano, di approfondire quello spiegato negli articoli perche' troppo ridotto causa mancanza di spazio ?
Quante volte ho chiesto di iniziare discussioni sulle scelte circuitali di un apparecchio e conseguentemente quali modifiche apportarci per migliorarli ?
Quelle poche volte che ho ottenuto risposta per il 99% ne abbiamo parlato in PM e nonostante questo ti sei trincerato dietro un muro di NDA e non posso parlare perche' riservato e confidenziale.
In poche parole il discorso, nonostante al riparo da occhi indiscreti, e' finito sul nascere ..........
Se vuoi cambiare strategia non posso che essere contento.
Saluti
Marco
-
Se le cose sono confidenziali lo sono punto. Non penserai che decine anni di rapporti con molte aziende le possa buttare nel cestino scrivendo notizie riservate su un forum? La mia filosofia e' chiara non parlo di prodotti che sono in produzione, parlo di prodotti fuori produzione, ripeto ho rispetto del lavoro degli altri e non posso, passami il termine, "giocare" con loro parlando di quanto non sono stati bravi poichè sostituendo un tale pezzetto le cose sarebbero andate meglio. Mi dispiace ma quando si scirve per una rivista si cerca sempre di stare un passo, bello grande rispetto ai prodotti che sono in produzione altrimenti risulta impossibile spiegarli bene e capirli! Si studia oggi quello che uscira dopodomani e si spiega quello che oggi eè nei negozi....mia piccola filosofia, derivata forse dagli studi universitari conclusi circa venti anni fa. La mia strategia non può cambiare, ma è una filosofia di vita se vuoi e certo non sarà un forum a farmela cambiare.
Ciao
-
Citazione:
maurocip ha scritto:
....Non credo che siano poi tanti quelli che si disorientano solo perchè alla discussione partecipa qualcuno che dice ca##ate; anzi secondo me non fa altro che aumentare la credibilità di chi invece ca##ate non ne dice....
ciao
Questa credo sia per me :(
Citazione:
N. D'Agostino ha scritto:
....desidero solamente sottolineare che al forum partecipano persone adulte che qualche volta si lasciano andare, forse al tropo entusiasmo diciamo così. Si cerca sempre di colpire qualcuno o qualcosa, altrimenti non si riesce a farsi "leggere"....
Questa, mi sa, pure :( :( .....
Eppure, non mi sembra di avere bestemmiato.
Se un hobbysta/appassionato riesce ad individuare le pecche di un apparecchio di costo medio e con due semplici interventi, riesce a portarlo al livello di un apparecchio di fascia superiore, mi permettete che c'è qualcosa che non va?
Che sia per dolo, inefficenza, errore progettuale o altro, resta il fatto che l'idea di dover acquistare un apparecchio di prezzo doppio, per avere il miglioramento derivante da poche decine di euro di componenti in più, mi fa girare le scatole.
Che poi siano ca**ate o meno, dipende dai punti di vista: se qualcuno la pensa diversamente da me, rispetto la sua opinione e comunque, su questo argomento non me ne frega nulla di convincere gli altri (non sono pericoloso, quindi).
Ciao. Aurelio
-
Citazione:
aurel ha scritto:
Se un hobbysta/appassionato riesce ad individuare le pecche di un apparecchio di costo medio e con due semplici interventi, riesce a portarlo al livello di un apparecchio di fascia superiore, mi permettete che c'è qualcosa che non va?
Che sia per dolo, inefficenza, errore progettuale o altro, resta il fatto che l'idea di dover acquistare un apparecchio di prezzo doppio, per avere il miglioramento derivante da poche decine di euro di componenti in più, mi fa girare le scatole.
Ciao. Aurelio
E' per questo Aurelio, che mi arrabbio ( si fa per dire ) e che nessuno vuole parlarne pubblicamente ..........
Saluti
Marco
-
Citazione:
N. D'Agostino ha scritto:
Se le cose sono confidenziali lo sono punto. Non penserai che decine anni di rapporti con molte aziende le possa buttare nel cestino scrivendo notizie riservate su un forum? La mia filosofia e' chiara non parlo di prodotti che sono in produzione, parlo di prodotti fuori produzione, ripeto ho rispetto del lavoro degli altri e non posso, passami il termine, "giocare" con loro parlando di quanto non sono stati bravi poichè sostituendo un tale pezzetto le cose sarebbero andate meglio. Mi dispiace ma quando si scirve per una rivista si cerca sempre di stare un passo, bello grande rispetto ai prodotti che sono in produzione altrimenti risulta impossibile spiegarli bene e capirli! Si studia oggi quello che uscira dopodomani e si spiega quello che oggi eè nei negozi....mia piccola filosofia, derivata forse dagli studi universitari conclusi circa venti anni fa. La mia strategia non può cambiare, ma è una filosofia di vita se vuoi e certo non sarà un forum a farmela cambiare.
Ciao
Appunto, come vedi, per una ragione o per l'altra non si puo' parlarne.
Ed allora non te la prendere se a volte si parte da un articolo, magari scritto da te e approfondiamo l'argomento.
Noi audiofili sfruttiamo quello che troviamo e possibilmente andiamo oltre, non ci puoi negare questa possibilita' solo perche' tu non vuoi/puoi parlarne e penso pure che tuoi eventuali interventi "strozzati" siano peggio che il non intervenire stesso.
E' molto facile, discutendone senza il tuo ( o di chi ha scritto l'articolo ) contributo che qualcuno possa interpretare male alcune sfumature, ma non e' colpa nostra.
Saluti
Marco
-
Esistono riviste per le modifiche delle auto, perchè no potresti creare una rivista per appassionati che desiderano fare modifiche agli apparecchi. Esistono decine di società che propongono su internet tali prodotti. Personalmente ho testato e misurato una modifica che ritengo molto utile, non per questo mi vedo costretto ogni volta che testo un apparecchio a ripercorrere quanto fatto. Quella prova è frutto molti mesi di analisi di quanto il mercato worldwide prospettava e dopo un paio di anni di osservazione ho scelto un prodotto che ritenevo e ritengo serio e che ciascuno può sperimentare. Io i test li intendo così. Audio Review n.222 marzo 2002.
http://www.audionautes.com/Ar1.jpg
http://www.audionautes.com/Ar2.jpg
http://www.audionautes.com/Ar3.jpg
http://www.audionautes.com/Ar4.jpg
Il seguito e' stato già impostato sia in lab che in sala di ascolto...manca il tempo per scrivere un articolo....forse fra un mese o due
ciao nicola
-
Un momento.
Prima che andiate completamente OT volevo solo esternare un paio di considerazioni.
Prima di tutto, qualche volta il D'Agostino si lascia andare: vi ricordate le rivelazioni sul difetto riscontrato sul Phlips 963SA?
www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=5035
Ovviamente - lo capisco perché sono sulla stessa barca - se un'azienda mi fornisce informazioni sotto NDA che mi permettono di svolgere al meglio il mio lavoro giornalistico, non posso tradire il mio impegno e divulgare anche solo in parte tali notizie.
- Notato l'incredibile caso?
- NDA sono anche le iniziali di Nicola... :D
Non sarebbe corretto, in assoluto. E comunque avrei "chiuso" con l'approvigionamento delle informazioni.
Qualche volta capita di avere accesso a tali informazioni in modo comletamente diverso ed allora è tutto diverso.
Altre volte si chiede il permesso per divulgare tali notizie. Al 90% dei casi non si arriva da nessuna parte. Ma per il rimanente 10% dei casi... :p
Quindi, non rimproverate troppo al Nicola nazionale la sua proverbiale discrezione, per favore.
Inolte, vi invito per l'ennesima volta a criticare testate giornalistiche e giornalisti con riferimenti precisi. Proprio come ha fatto digitalrage, riferendosi alla prova dell'integrato Onkyo.
Magari rivolgendosi anche direttamente a quella testata, via email, e contattando direttamente ilo suo Direttore.
Per quanto mi riguarda, avendo ricevuto più di una critica (giusto due, per fortuna) via email, è sempre preferibile ricevere comunicazioni in via privata, in modo da avere tutto il tempo necessario per rispondere. L'ho fatto proprio qualche giorno fa, rispondendo ad una lettera inviatami dal Direttore Lucchesi, a proposito di una prova sul POPII.
Ho risposto privatamente ed ho anche invitato il lettore a continuare il discorso direttamente.
Essere invece trascinati in una discussione su un forum, senza gli strumenti necessari per rispondere con la stessa "scioltezza" e proprietà di un folto gruppo di opinion leaders - pronti a spennare il "reo" - sarebbe una situazione molto pericolosa.
Tornando in topic, vi prego di dare il tempo necessario al D'Agostino per entrare in possesso del mostruoso Denon prima di abbandonarvi in considerazioni un po' affrettate, in attesa della recensione su DVHT o AudioReview.
Che ne dite? :rolleyes:
Emidio
P.S.
Citazione:
N. D'Agostino ha scritto:
... non mi sono mai sognato di digli "pirla se mettevi quel chip lì il tuo apparecchio suonava meglio"...
Probailmente no.
Ma quante volte sei stato quasi sul punto di farlo, eh?
:rolleyes:
P.P.S.
Ma nell'articolo sul Pioneer che hai riportato, se non sbaglio contiene le mie foto. Fatte con la fotocamera ancora in tuo possesso. Qualche grazie, ogni tanto?
Oppure speri di cavartela con quello che sappiamo?
:p
-
Emidio, io vi capisco benissimo, e siccome sarebbe bellissimo avervi come partecipanti attivi del forum, piuttosto che nell'inutile post kilometrico ........., avevo appunto proposto a Nicola: ma perche' non ti sei iscritto in modo anonimo ?
Cosi' senza citare gli articoli e le riviste, si poteva parlare liberamente, senza far riferimenti, NDA etc etc, solo dotte opinioni personali come un qualsiasi normale user.
Comunque, le mod che ha linkato Nicola, sono interessanti, ma per noi audiofili e' un po dura dover aspettare tre anni per parlare delle magagne di un apparecchio, non ti sembra ?
Saluti
Marco
-
Gasp ho postato gli indirizzi sbagliati! Si è ricordato della mini macchina fotografica che gli ho zanzato!
Non ti preoccupare Emidiuccio dorme insieme a quella 16/9 HD, spero che figlino presto una nuova versione..... 16/9 4k poi te la restituisco :D
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Emidiuccio ha scritto:
Probailmente no.
Ma quante volte sei stato quasi sul punto di farlo, eh?
--------------------------------------------------------------------------------
Ma come sai che la calma è la virtù dei forti e quindi.......
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Cosi' senza citare gli articoli e le riviste, si poteva parlare liberamente, senza far riferimenti, NDA etc etc, solo dotte opinioni personali come un qualsiasi normale user.
A questo rispondo io (mi scuseranno Emidio e NDA).
Perchè anche se ti registri come "picopallino" prima o poi esce chi sei, dove o per chi lavori, e come mai sai così tante e dettagliate cose che ti hanno permesso di sostenere le tue tesi fino a quel punto.
Scoprire col senno di poi che "pincopallino" è un progettista Onkyo (sparo a caso) mi fa nascere il sospetto che tutto quello che abbia detto o fatto sia sempre un attimo "influenzato" da questo. Anche se è la persona più disponibile, obiettiva ed intellettualmente onesta del nostro pianeta.
E questo perchè di "furbi" è pieno il mondo, e persone che cercano di "aprofittarsi" della situazione anche. Ne abbiamo avuto esempi sotto gli occhi anche in questo forum .. non serve fare nomi direi.
Se so alcune cose, e la mia passione mi spinge a parlarne con gli "amici" del forum è tutto bello. Ma ognuno ha una professione, una professionalità ed un'intelligenza che deve dosare in funzione di chi è il suo interlocutore e di quale sia l'argomento della discussione.
In soldoni (per fare un esempio) se ti racconto la road map della TI per i prossimi 24 mesi faccio il figo , infrango un patto di segretezza (NDA appunto) che mi comporterà delle ripercussioni morali e lavorative, tu comunque non te ne fai nulla (perchè ti mancano un'altra serie di informazioni e considerazioni) ed alla fine per una "sparata" ci rimettiamo praticamente tutti.
A chi serve una cosa così ??
D'altro canto (e qui lo dico in pubblico) anche mi da fastidio che "l'utente" AVForum pubblicizzi il nuovo lettore Philips, spingendolo e dipingendolo come la prossima rivoluzione tecnologica, per poi sparire nel nulla ... così .. e scoprire che non viene neppure inportato ufficialmente da noi. In quel caso ... abbiamo assistito ad una info "inutile", ed anzi dannosa.
Ma di errori (in buona fede) ne compiamo tutti i giorni. Io primo fra tutti. E non si possono "linciare" delle persone che hanno avuto il coraggio di dire e fare : se fossero rimaste con le mani in tasca e la bocca cucita avrebbero evitato forse questa "figura" .... ma in compenso non sarebbero chi sono.
Se ho spiegato bene il concetto.
Mandi!
Alberto :cool: