Originariamente scritto da Aidoru
Sono quasi certo che anche il CMC4, come il CMC3, monti i "vecchi" chip da 1,2", che il triple flash (72hz per occhio) possono farlo, ma solo a risoluzione ridotta (1920x804 in formato Cinemascope), oppure possono lavorare a piena risoluzione (2048x858) in double flash (48hz per occhio).
Gli occhiali attivi XpanD, in particolare quelli di seconda generazione (di colore rosso), sono quelli che garantiscono una resa luminosa migliore, si usa lo schermo bianco e non devono essere effettuate altre correzioni cromatiche. Ma, potenzialmente, sono quelli più antipatici da gestire, visto che sono gli unici ad avere all'interno qualcosa che si puo' rompere, non solo meccanicamente.
Dolby ha il ghosting minore, ma la luminosità è inferiore a quella degli altri due sistemi. In più, il server deve correggere in tempo reale i colori dei due flussi video, perchè le due lenti con i filtri a interferenza permettono di visualizzare due spazi colore lievemente differenti.
Monoproiettore, XpanD di seconda generazione con schermo a gain *massimo* 1.8.
Soluzione "i soldi non sono un problema, ed ho uno schermo enorme - tanto vale chiamarla "soluzione Melzo", Dolby *biproiettore*.