Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi ho bisogno di qualche chiarimento su questo BD:
su diversi storre online italiani e anche sul sito ufficiale della Fox: http://www.20thfox.it/dvd/man_of_fir...blu-ray/101675
come potete vedere nel kink, viene riportato un aspect-ratio di 1.85:1, mentre l'edizione USA del BD, ed il dvd italiano riportano invece un 2.40:1 (l'originale sorgente è un super 35mm, da cui è stato fatto il DI in 2K)
chi possiede il BD italiano, può verificare in quale formato è durante la visione ?
e già che ci siamo, potete vefrificare la durata, se corrisponde ai 146 min dell'edizione cinematografica ?
-
Per il video posso confermare che è 2.40.
-
Ne ho avuto una copia in 35mm a suo tempo ed era 2.40, stai tranquillo.
By
-
Un bel film rivisto con molto piacere in BR con un cast di tutto rispetto.
Ottimo video specialmente nei dettagli dei primi piani che non si osservano molto di frequente, vuoi per scelte o per altro.
L'audio, anche in questo caso è ai massimi livelli, tali che mi hanno costretto ad abbassare un pò il volume, emissione dei bassi molto corposa, come del resto spesso avviene con il DTS, oltre ad essere più morbidi rispetto al DD.
-
Raga 9,90 da Euronics vale la pena questo BD? Il film mi piace molto ma tecnicamente?
-
Citazione:
Originariamente scritto da PaulLevesque
... Il film mi piace molto ma tecnicamente?
oddio ....basta leggere i post sopra....:D comunque è ottimo
-
Eccellente resa video, specie nei primi piani. Audio altrettanto di livello, con dei bassi portentosi. Visione caldamente consigliata.
-
Ho perso il conto di quante volte l'ho rivisto e risentito
-
Visto un po' di tempo fa, e poi rivisto non so quante altre volte anch'io :D
E' un BD stupendo e tecnicamente al top, il film poi è bellissimo.
Tra i tanti BDR che posseggo questo è uno dei migliori che credo di avere :ave:
-
Ogni volta che provo variazioni di settaggio aul vpr o sul player lo faccio con questo BD...:cool:
-
Ennesimo gran bel film di Tony scott ( Imho la sua miglior regia ) con Denzel Washington che adoro. Ho preso il blu ray a 9,90 e mi aspettavo un video e un audio nella media ( vista la copertina poco convincente e i 7 annetti della pellicola ) ma sono rimasto piacevolmente sorpreso dall ottima qualità di entrambi i versanti. Il video è notevole, con un forte contrasto e colori forti e leggermente tendenti al verde tipici della fotografia di Scott, definizione su alti livelli e lieve grana in qualche inquadratura ( ci sta tutta). L audio ita è anch esso di pregevole fattura, pulito e con un buon uso del sub dove serve. Insomma un ottimo blu ray sotto tutti i profili. I miei voti:
Video 9
audio 8,5
qualità artistica 8
-
Visto qualche pezzo ieri sera. Non me ne vogliano i puristi "pellicolari" con i quali ogni tanto discuto su altri siti, ma è la semplice dimostrazione di cosa il BD possa fare per i film in epoca DI. Si, sui vecchi titoli ogni tanto sorgono dei dubbi su come vengono fatti certi lavori....ma quì....E' meglio della copia 35mm che avevo, persino nella resa cromatica, dove in teoria il 35mm avrebbe dovuto prevalere per via dello spazio colore maggiore!! Di più è inutile aggiungere.
Buona visione.
-
Questo film mi arriverà domani, spero. A breve i commenti artistici e tecnici. :)
-
Visto che siamo in tempi di petizioni audio, rispolvero sta discussione perché qualche sera fa ho rivisto questo film e, oltre a riconfermare (anche se non ce ne sarebbe bisogno) l'ottima traccia video tratta dal DI, devo dire che l'audio in DTSHDMA 5.1 è davvero uno di quelli che fanno la differenza con una dinamica, una limpidezza ed una presenza davvero eccellenti. Lo risegnalo nel caso qualche "nuova leva" lo avesse perso, anche perché trattasi di un bel film del compianto Tony Scott.
Ne approfitto per mettere anche qui il link http://firmiamo.it/miglior-audio-ita...-disc#petition
Firmate! :)
-