Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da MDL
vedo l'HD a 1080i
Anch'io, ed e' un gran bel vedere! Preferisco di gran lunga questa risoluzione alla 720P.
A suo tempo pensavo che con l'avvento dell'HD fosse giunta la fine definitiva dei nostri beneamati bestioni, invece e' avvenuto esattamente il contrario.
Ho visto diversi digitali Full Hd nei due Shot Out di Milano, ho fatto anche uno Shot Out a casa mia fra il mio Mitsu a 1080I e un Benq 5000 a 1080P (lo so, e' un entry level ma va veramente bene e mi e' piaciuto molto).
Continuo a preferire il mio crt e a non sentire il bisogno di un digitale.
Anch'io guardo quasi esclusivamente Blu Ray e HD-DVD.
Ciao a tutti.
Rosario.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario Giordano
Anch'io, ed e' un gran bel vedere! Preferisco di gran lunga questa risoluzione alla 720P.
Anche io ho scartato la 720P ma non perche' e' P, ma perche' perde troppa risoluzione rispetto al full HD.
Quindi rimanevano due possibilita':
1) 1080I, meglio come risoluzione ma meno stabile, puo' darsi che le mie retine siano differenti da quelle comuni ( premetto che non soffro di effetto rainbow dei DLP ), ma per i miei gusti e' troppo flickerante, sopporto a stento 50Hz., figuriamoci i 25 o i 30 del 1080i 50/60 ........
2) 1080P, avessi un 9" ( intendo un 9" tipo 9500 o cine 9 ), userei questa, ma sull'8" pur essendoci riuscito ad ottenerla e con discreti risultati, ma la convergenza in un paio di ore derivava, ero sempre con le mani sul telecomando, vicino alla capitolazione.
Ecco l'idea di una risoluzione leggermente inferiore all'HD ma che non tira il collo all'elettronica del proiettore ed allo stesso tempo e' molto meglio dei 720P: 1680x1050P, fantastici perfetti, non flickeranti, scalati alla perfezione dal VP50Pro ( tutti i test del BD video essential vengono passati perfettamente ).
Insomma una goduria all'ennesima potenza.
Saluti
Marco
-
Io ,oggi vedo cosi':
HD a 1080i
DVD a 576p
Diro' di piu', ho finalmente appeso a soffitto il G70 (da solo) ,cambiato schermo e visto che tanto dovevo ritarare il tutto ,ho deciso di togliere l'HDfury per usare il collegamento in component : perfetto!
Roberto
-
Citazione:
Originariamente scritto da robygiovi
Diro' di piu', ho finalmente appeso a soffitto il G70 (da solo) ,cambiato schermo e visto che tanto dovevo ritarare il tutto ,ho deciso di togliere l'HDfury per usare il collegamento in component : perfetto!
Io dico che ti manca un bel video processore esterno, altro che component o HD-Fury, con tutto il rispetto i dvd scalati come si deve ( se validi ) si avvicinano all'alta definizione, altro che 576P .... ;)
Saluti
Marco
-
Io i dvd li vedo a 576@100Hz e sfido chiunque a trovare difetti ;)
Ciao
-
Marco,
prima di prendere il lettore BR usavo uno scaler Quadscan (oggi superato,
ma non proprio da buttare) prima in qudruplicazione ,poi sono sceso in triplicazione e alla fine ho preferito la semplice duplicazione.
L'ho venduto perche' il lavoro di duplicazione fatto dal player BR mi e' sembrato equivalente .
Ora i nuovi scaler sicuramente sono un passo avanti , ma quanto debbo spendere per far "inventare " delle linee aggiuntive per trasformare un DVD in HD?
A questo punto i film piu' "belli" me li ricompro ,man mano che usciranno in BR.
Ciao
Roberto
-
Citazione:
Originariamente scritto da MDL
Io i dvd li vedo a 576@100Hz e sfido chiunque a trovare difetti ;)
E che l'hai preso a fare il Crystalio, tanto per dire che ce l'hai ..... ? :D
Mah .....
Saluti
Marco
Ps. Vedi i dvd ( alla loro risoluzione nativa ingranditi a quanti metri di base ... ) a 100Hz. immagino per godere dell'elevato refresh rate e poi vedi i blu ray in interlacciato ( 30 Hz. ) ..... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da robygiovi
Marco,
L'ho venduto perche' il lavoro di duplicazione fatto dal player BR mi e' sembrato equivalente .
Un consiglio: almeno prenditi un Blu ray Player con dentro il Reon tipo il Samsung 2500, almeno ti fai un'idea di come sono cambiate le cose senza spendere molto.
Saluti
Marco
Ps. Mi sembra di aver capito che su questo forum, manchi qualcuno che dia consigli validi ( o perlomeno che abbia tempo e voglia di farlo ), non lo dico in tono polemico ma sono bastate poche risposte in questo ed altri thread per rendermene conto, qualche anno fa non era così.
-
Marco, il banco a 576p lo abbiamo fatto assieme a casa di mimmo dopo 2 giornate piene di tarature e prove.
Se dal punto di visione non vedi le linee di scansione, è la risoluzione più adatta e qualitativamente migliore per vedere i DVD o il materiale SD.
Non è un caso, è proprio una questione matematica. Quando fai un upscaling, aggiungi informazioni e RUMORE (detto comunemente "artefatto") al video che non esistono. Non può vedersi meglio, è matematicamente impossibile.
Difatti l'upscaling è da usare solamente in situazioni obbligate come ad esempio display e vpr digitali, oppure su crt particolari che disegnano linee di scansioni troppo fini.
Nel caso di mimmo, che prima andava a 720p anche con i DVD, la differenza non era abissale, ma l'immagine risultò più dinamica e tridimensionale.
Motivo per cui, ancora attualmente, lui e tanti altri usano i 576p per il materiale SD.
Il motivo dell'elevato refresh rate è dato solo dal limite del multiscan sul vpr che tendeva ad agganciare il 1080i sullo stesso banco del 576p a refresh minore. ;)
-
Marco mi arrendo!!
Sei il piu migliore ok? :fagiano:
Notte
-
Per carita' continuate pure così, contenti voi contenti tutti .. ;)
Saluti
Marco
-
Non ho capito Marco.
Scrivi che nel forum manca qualcuno che dà consigli validi poi te ne esci con affermazioni tipo i dvd scalati "altro che 576P".
Questa è una affermazione soggettiva tua ma che è oggettivamente sbagliata.
Se tu hai un quadro composto da AxB pixel, non puoi sostenere che allargandolo a 2Ax2B (per esempio) l'immagine migliora. Non esiste proprio.
Allargare un quadro, qualsiasi algoritmo si usi (e qua vorrei anche far notare che un upscaling video, a causa del numero di frame al secondo da elaborare, è di qualità veramente bassa rispetto, ad esempio, ad una fotografia), porta inevitabilmente ad introdurre un rumore video aggiuntivo, chiamato artefatto, che nel dvd NON c'è.
Su questo non si discute, è matematico che accade.
Ma hai mai provato ad allargare una foto al doppio della risoluzione con un programma di fotoritocco? Un crop al 100% lo vedi forse meglio?
Se ritieni di vedere meglio il materiale SD (non la HD ovviamente) ad una risoluzione più alta di 576p, significa che nella tua catena c'è qualcosa che non funziona correttamente a quella risoluzione, non significa che upscalando si vede meglio in generale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da EdoFede
Non ho capito Marco.
Nemmeno io, visto che con gli scaler attuali si ottengono rese strepitose, tutti al Tav hanno visto Kink Kong in dvd scalato dal Crystalio appena un pelo peggiore del relativo hd-dvd.
Lo stesso succede da me con la migliore versione di Quinto elemento in dvd rispetto alla versione rimasterizzata in blu ray.
E questo solo grazie a questi sofisticati processori video e non certo vedendoli alla risoluzione nativa.
E se così non fosse mi devi spiegare chi e perche' spende 5000 Euro ( MDL in primis ) per un apparecchio che non serve a niente, visto che i blu ray, a differenza dei dvd, non necessitano di nessuna elaborazione .......
Saluti
Marco
-
A parte che il C2 mimmo mi risulta che l'abbia presto BEN prima dell'uscita dell'HD... Un processore video non fà solo scaling, ma tante altre cose che risultano molto utili in installazioni toste.
In ogni caso hai centrato il punto.
Se un dvd scalato si vede come un bluray, significa che il bluray è fatto male e non viene sfruttata tutta la potenzialità del formato.
Non significa che scalare un dvd porta ad un miglioramento rispetto a vederlo a 576p, assolutamente. E su questo, credimi, ci metto la mano sul fuoco.
Sono ormai diversi anni che sono dietro a questi temi ed ho avuto molte occasioni di comparare i risultati di upscaling VS 576p. Ti assicuro...in qualsiasi sistema abbia messo mano, il 576p ha sempre vinto. Di poco (ad esempio da MDL) o di molto, ma ha sempre vinto.
Se nel tuo caso non è così, ti assicuro che la spiegazione è che c'è qualcosa che non và o che non è regolato a dovere nella tua catena.
Mi ricordi che display o vpr usi?
Ritornando al confronto che hai postato DVD scalato VS hd-dvd/bluray..
D'altronde anche i primi dvd non è che si vedessero poi una meraviglia rispetto a quelli più attuali ;)
E' solo questione di tempo (purtroppo :rolleyes: ) ed anche i formati HD inizieranno ad essere sfruttati in modo adeguato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da EdoFede
Se un dvd scalato si vede come un bluray, significa che il bluray è fatto male e non viene sfruttata tutta la potenzialità del formato.
Non ho detto che si vede come un blu ray, ma che diventa un ottimo "surrogato" di alta definizione.
Poi i DSP attuali sono talmente potenti che l'informazione che aggiungono tramite algoritmi sempre piu' sofisticati, pur essendo inventata porta comunque ad un miglioramento della visione, diciamo che per approssimazione, interpolazione "si riempe dove manca per la bassa risoluzione", insomma il risultato ottenuto e' gradevole e questo non succedeva qualche anno fa se non su apparecchi professionali dal costo proibitivo.
Lo stesso si fa anche per l'audio, con discreti risultati, ovvio che l'alta definizione e l'alta risoluzione nativa sono un'altra cosa.
Saluti
Marco