Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
Penso di avere risolto: il 606 accetta i segnali audio/video in entrata hdmi a 1080p e li da in uscita.
è esattamente quello che ti stavo dicendo :p . Però ti ripeto per ora le uniche schede che lo fanno sono le ati 4000 e sarà cosi ancora per un pò molto probabilmente.
Un'altra soluzione sarebbe prendersi una scheda audio che gestisce flussi audio hd e quindi per la scheda video saresti libero nella scelta, in quanto gli affideresti solo la parte video. Però al momento schede audio che fanno ciò che ti ho detto nn ci sono, o fanno pena e costano troppo (vedasi la asus)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ghiltanas
alla fine ho puntanto sul denon avr-1909...
Ottima scelta.Non ho provato ne l'onkyo 606 ne il denon 1909 ma a naso (e fidati che in quanto a dimensioni...) penso sia superiore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ghiltanas
la banda passante di un cavo dvi/hdmi è molto minore rispetto a un cavo hdmi, inoltre leggendo qua e la ho notato che questa soluzione da spesso problemi, per questo è + indicato fare come ti ho detto :) . Poi puoi senza provare se hai già il cavo, se nn va cambi metodo
Infatti; vedremo come va con il cavo che ciò (Matsuyama HDMI/DVI, larghezza banda fino a 10 Gbps, contatti placati oro 24K). Ma questo cavo mi paserebbe anche l'audio, collegato ad un Ati 4870? Alla voce applicazioni dice: "Per tutte le connessioni HDMI tra lettori DVD high-end, box di commutazione, ricevitori audio/video, HDTV, sschede grafiche PC avanzate".
-
Citazione:
Originariamente scritto da alelamore
Ottima scelta.Non ho provato ne l'onkyo 606 ne il denon 1909 ma a naso (e fidati che in quanto a dimensioni...) penso sia superiore.
si dovrebbe esserlo, ed anche il prezzo lo è. Credo che nella sua fascia sia secondo solo al marantz sr5002, anche se nn di molto, mentre per il prezzo un pò di differenza c'è...
ora devo risolvere un problema che nn avevo messo in cantiere: il sub nn ce l'ho attivo (le casse le volevo cambiare il prossimo anno) ed ha un impedenza troppo bassa :rolleyes: , mi sa che devo cambiarlo per forza
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
Ma questo cavo mi paserebbe anche l'audio, collegato ad un Ati 4870? Alla voce applicazioni dice: "Per tutte le connessioni HDMI tra lettori DVD high-end, box di commutazione, ricevitori audio/video, HDTV, sschede grafiche PC avanzate".
10gb/s è ottimo, pensavo ne avessi uno da 2,25 gb/s(anzi ad essere sincero nn sapevo realizzassero cavi dvi/hdmi con quella bp)
si dovrebbe passarti anche l'audio (ovviamente penso sia hdcp). se hai l'onkyo assicurati di usare come porta quella denominata dvd, perchè pare le altre diano problemi, cmq è tutto indicato nelle discussioni che ti ho postato
ah come so è fortmente indicato usare vista per questa soluzione
-
Non sia mai! Ho un amico fidato esperto di Pc che lo sconsiglia sempre fortemente il vista, quindi ovviamente ho l'XP. Quello che mi dici sul cavo mi conferma che questa soluzione secondo me è migliore dell'adattatore.
-
io ho vista 64bit da quasi 2 anni e nn tornei MAI ad xp :O , cmq qui siamo ot anche per l'altro discorso. Continua la discussione nel post che ti ho indicato o al limite in quella specifa del tuo onkyo
ps un'ultima cosa: di quello che dicono gli altri mi importa fino a un certo punto, le cose voglio verificarle da me ;)
-
Accidenti, non sono più convinto sull'acquisto del 606, ma sto valutando anch'io il Denon 1909. In un topic ho letto questa dichiarazione fatta da un senior member: " Il 606 con 5 canali in funzione eroga 24 Watt, in stereo 99 W.":cry: Visto che la mia situazione è questa:frontali Jbl LX-4 con 180W di picco a 8ohm abbinate a posteriori Jbl nuova serie ES20 e centrale ES25C, li pomperebbe bene un 606? A questo punto ho i miei dubbi...aiutatemi!
-
come potenza il denon mi hanno sempre detto che è superiore, cmq 24w è impossibile, basta vedere le specifiche
-
Non si tratta di specifiche ma di misurazioni reali effettuate e dichiarate in una rivista Tedesca, dove invece il 706 sempre per 8 ohm sviluppa 84w x 5.
-
boh dovresti sentire qualche suo possessore. Io ho prefirito il denon alla fine
-
Citazione:
Originariamente scritto da ghiltanas
boh dovresti sentire qualche suo possessore. Io ho prefirito il denon alla fine
Sai da test affidabili quanti watt per 5 canali eroga in rms il tuo Denon?
-
no, cerco un pò in rete e se trovo qualcosa la posto, intanto puoi andare qui:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1050097
è in inglese però
-
salve, intanto saluto tutti, è il mio primo post ma vi leggo da un po'.
Io possiedo un Onkyo 606 e 24 watt per canale mi sembrano veramente pochi, riguardo la potenza effettivamente erogata in rete ho trovato questo interessante link..
http://hometheatermag.com/receivers/808onk/index3.html
quì invece quella del Denon 888
http://hometheatermag.com/receivers/308den888/
-
Come Denon intendiamo il 1909.