Sai che non ho capito?! Assolutamente cosa? :D
Visualizzazione Stampabile
per il refresh del player avete provato a cambiare l'ifc mettendolo su massimo per vedere se viene visualizzato per un istante una schermata nera? se fosse così il player non dovrebbe essere a 60hz
@f_carone mi interesserebbe molto sapere la differenza di luminosità tra il 100% di un pattern windows 10% e uno windows 2% (non mi ricordo se i Mascior's lo hanno il 2% se no il 4%) con contrasto a 60 e contrasto a 46
Stefano, la stiamo tirando un po' per le lunghe...
Avevo scritto assolutamente, nel senso: hai assolutamente ragione. Era un modo inequivocabile per chiudere la questione, senza smile o altro, che avrebbero potuto far pensare a ironie etc.
Poi riposti parlando di bingo! a proposito di un link di Wikipedia che avevo appositamente evitato di quotare in precedenza, proprio per non rilanciare oltre, anche perché... a parte che stiamo parlando di Wikipedia (e non di un oracolo...), ma soprattutto ognuno anche lì potrebbe dire la sua (e la mia avrebbe qualcosa a che fare con la constatazione che lì si parla di problematiche di natura informatica - il pixel mapping di un segnale proveniente da htpc/pc - ossia qualcosa che nulla ha a che vedere con l'argomento oggetto del 3d, ossia un display di natura AV. Che è anche quello che ho sempre sottolineato fin dall'inizio. Mappatura 1:1 in ambito AV, e relativa accezione...).
Ora, più che darti ragione in maniera assoluta non so che fare. Se vuoi posto una foto del mio 55VT60 che con Pixel Orbiter su On non presenta overscan, o magari che mostra una cornice nera intorno a un segnale 1366@768 in ingresso, così come indicato da quel link... Però non posso garantirti che in quel caso non sia ritoccata... :rotfl:
Ettore
Scusate sono stato un pò assente ultimamente, anche io ho il disco S&M e avevo notato il problema di clipping sul bianco con contrasto più alto, io ho settato a 50 il contrasto (comunque fa lo stesso un pò di clipping ma molti dicono che non dovrebbe essere un problema) e luminosità +2 per poter far emergere appena la scacchiera del pattern del near black con le barre +-2% e +-4%.
Per quanto riguarda il problema delle linee verticali e orizzontali, io ho un altro lettore ma avevo un problema di bande nere in quelle verticali nonostante in "teoria" avessi impostato lo spazio colore giusto, poi grazie a f_carone ho trovato le impostazioni corrette e tutto si è risolto, pertanto ti direi ti provare a smanettare con le impostazioni.
Se vi può essere di aiuto io risolsi impostanto sul lettore YCbCr/RGB (HDMI)=Auto e sul TV 1080p Pure Direct = ON.
Per caso avete notato qualche incongruenza sempre in quel pattern sul bt709? Io vedevo i quadratini interni in tutti e 3 i blocchi e non solo in quello centrale e quello del bt.709
per il discorso del clipping prova il filmato Montage presente nella sezione Demonstration e dovresti verificare al minuto 4:53 dove c'è una nuvola se diminuendo il contrasto vedi un dettaglio emergere
per il problema delle bande nere nei rettangoli di quel test era dovuto nel mio caso al pixel orbiter che se settato su on in modo random scuriva e schiariva il tutto
Io mi riferivo al problema che avevate avuto per cui con la PS3 riuscivate a passare tutti i test e con il Panasonic no, ci potrebbe essere un setting che ti dà lo stesso risultato (io avevo impostato 4:4:4 sul Sony e mi sentivo tranquillo e invece non era così.
Sul pattern ti faccio sapere ma ti anticipo che mi aspetto del clipping perchè non avevo voluto abbassare appositamente il contrasto, farò entrambe le prove.
Immagino che sul bt709 non abbiate avuto problemi
ah ok scusa,erano passati troppi post :) con quel lettore panasonic non superavo tutti i test,dovevo scegliere un compromesso: il 4:2:2 seghettava le righe,l'rgb mi sembra uguale e il 4:4:4 era quello migliore;sul bt709 nessun problema;ma su quei pattern con quel lettore c'era qualcosa che non mi convinceva, conto la prossima volta di fare un'analisi più approfondita
Ciao a tutti! Considerando che il 3D per parlare dei problemi del VT60 è stato chiuso riporto qui la mia esperienza avuta con il CAT. Oggi sono passati a controllare il TV, la risposta è stata, vedo il problema, ma non abbiamo una soluzione. Contatteremo Panasonic per capire cosa fare. Insomma, ho un brutto presentimento, vedremo.
Be', se contattano Panasonic per capire come muoversi più che un presentimento è una certezza, purtroppo...
Ettore
Be se hanno riconosciuto il problema è gia un bel passo avanti! Se dicono che il problema c'è possono anche sostituirti il tv se non sanno che fare.
Giandomenico, il problema è sempre il solito degli aloni? Hai letto i post precedenti di gladiator?
Qui il post del grande Glad che alimenta una piccola speranza che i CAT si ravvedano.