certo, perché no. non credo sia vietato..
ecco qui: http://www.avsforum.com/t/1473062/of...-owners-thread
sono 162 pagine.. buona lettura! :D
Visualizzazione Stampabile
certo, perché no. non credo sia vietato..
ecco qui: http://www.avsforum.com/t/1473062/of...-owners-thread
sono 162 pagine.. buona lettura! :D
tv rispedita al mittente .... non mi ha proprio convinto .... un peccato perché era una bella bestiolina .
Attendero' magari l'acquisto quando usciranno film e segnali nativi in 4k , li si fara' la differenza.
Buon proseguimento
:doh: .........
Spiace Tinio per la sua disavventura. Per quanto mi riguarda posso dire che poche volte ho fatto aquisti così azzeccati.
Salve a tutti, sto pensando seriamente al modello professional, 55x8500, che rispetto al 9000 dovrebbe differire solo per l' assenza delle casse?
Qualcuno lo conosce?
Guarda che , ad esempio, da Videosell è in vendita e la sigla è FWD-55X850P.
ah sì, scusa, stavo pensando ad un altro televisore, non avevo letto bene..
comunque non è proprio uguale.
il 3D è attivo anziché passivo, e il pannello dovrebbe essere "opaco", come i televisori più comuni, perché non ha il vetro davanti come l'x900..
in teoria quindi anche la qualità del pannello stesso dovrebbe essere leggermente differente, ma non chiedermi se in meglio o in peggio, non lo so.
mi riferivo alla qualità del pannello in sé, non alla tipologia del 3D o della presenza o meno del vetro e dei relativi riflessi.
da quello che sapevo i due pannelli sono "tecnologicamente" differenti.. ecco perché ho detto "non chiedermi se in meglio o in peggio", perché quello del 850 non l'ho mai visto coi miei occhi e di conseguenza non l'ho mai potuto confrontare con quello del 900..
tra l'altro, da quello che so, con il 3D attivo dovrebbe risentirne parecchio la luminosità stessa delle immagini..
di contro, sul modello da 55" del x900 il 3D non è realmente in full hd, e lo è solo sul 65".. cosa che non dovrebbe invece accadere sul x850..
a pagina 26 di questo thread ne aveva già parlato francis..
http://www.avmagazine.it/forum/127-d...liamone/page26
sostanzialmente le immagini del x900 risultano esaltate e più "definite", ma il vetro davanti potrebbe portare a riscontrare riflessi, in base a dove è posizionato il televisore.. se lo guardate a luci spente o senza la luce diretta di una finestra non ci sono riflessi, ovviamente. l'esaltazione delle immagini potrebbe anche esaltarne i difetti, comunque.
sullx'850 invece lo schermo opaco dovrebbe esaltare un po' meno le immagini, ma riducendo ovviamente eventuali riflessi o difetti.
la mia opinione? secondo me a questo livello non ci sono grandi differenze. quello che può effettivamente far pendere l'ago della bilancia per l'utente è la presenza o meno delle casse laterali e il pannello in vetro o opaco.. per il resto sono entrambi eccellenti..
.... se non avete mai avuto un plasma panasonic serie vt non potete capire.
nella visione di film , giochi e partite di calcio un altro pianeta .... infatti ho preso il pana vt60 .
questo m piaceva solo nei 3d .
ma è un parere personale .... niente di piu'
io ho il pioneer kuro 5090h e ho preso il sony 65 pollici.
quindi i paragoni li faccio spesso.
il plasma non sono su un altro pianeta per niente. personalmente preferisco il sony su molti aspetti al punto che guardo quasi ogni cosa sul sony e tengo spento il plasma.
l'ho detto in molte occasioni e quindi non ci torno sopra, ma il sony è ottimo televisore. consigliato
ovviamente parere personale