scorpio occhio alle sole :) ci sono cavi che si spacciano per rendere al meglio ma non è cosi... puo' essere nullo l'effetto
Ricorda inoltre che stiamo parlando di sfumature
Visualizzazione Stampabile
scorpio occhio alle sole :) ci sono cavi che si spacciano per rendere al meglio ma non è cosi... puo' essere nullo l'effetto
Ricorda inoltre che stiamo parlando di sfumature
ma allora vale la pena o no spendere quasi 200€ per un cavo di alimentazione?.. come si fa a capire che il cavo fornito non è adeguato?...
di solito se si conosce la casa si tende a dargli fiducia sino in fondo... Tipo Thender, io uso i loro cavi di alimentazione e sono una bomba!
Oppure come per i cavi di segnale, gli si dedica un ascolto, oppure ti fidi della parola del tuo venditore, oppure di un amico/utente del forum
ma miglior cosa è sentirli
Quindi il cavo di alimentazione fornito con l'apparecchio che uno compra va cambiato a priori?
so che il ragionamento ti porta a dire: e ma io devo cambiare un cavo per sopperire alle mancanze delle elettroniche?
per il CDP si, per l'amplificatore sta a te.... se vuoi migliorare o meglio tirar fuori le sfumature sostituisci anch'esso
questa operazione si chiama ''fine-tuning''
Ad esempio io l'ho sostituito di default !
Sono abituato a farlo senza chiedermi troppo i motivi tecnici.
Ogni elettornica si comporta in modo diverso e dipende sostanzialmente anche dalla linea elettrica di casa (nonchè dalla centrale).
Avere un cavo di alimentazione schermato e ben fatto non può che fare bene.
Quelli in dotazione, in genere, sono tutti abbastanza "scarsi" (il "minimo sindacale" per sicurezza e costruzione).
A parte questa piccola parentesi, in questi giorni di uso stò apprezzando sempre più la validità di questo prodotto che evidenzia una progetto sano e mirato al piacere di ascolto.
A mio modesto avviso, marantz ha fatto veramente un bel prodotto !
ok grazie per il consiglio ne terrò conto...
e a questo punto quali cavi mi consiglieresti?
anche in pvt... grazie! :)
giama parli con me oppure con Zio Mano?
Se a te è costato 20€, alla Marantz (ma anche alla Denon, alla MacIntosh ecc...) non costerà più di 2€. Per cui a me riesce difficile capire perchè un produttore sforni componenti da centinaia o anche migliaia di euro per poi vanificarne la qualità per una tale quisquilia.Citazione:
Originariamente scritto da ggr
Non ve ne abbiate a male, io rimango piuttosto scettico.
si si parlavo con te ma mi ha risposto zio mano ;)Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
grazie comunque
Alex puoi anche rimanere scettico però io una prova al posto tuo la farei ;)
Cambiare il cavo è una scelta prettamente personale quindi è anche giusto che di fabbrica ti diano quello base poi sta a te decidere se cambiarlo con le migliaia di alternative che ci sono sul mercato e soprattutto quanto investirci.
Poi tieni presente che se vendi il lettore il cavo ti rimane.
Alex anche secondo me dovresti fare una prova, io ho appena sostituito sia quello dell'amplificatore che quello del lettore e di differenza ne ho sentita tanta sopratutto con quello del lettore cd.
Citazione:
Originariamente scritto da alex_61
Perchè partono dal presupposto che ,un'appassionato di hi-fi, il cavo lo cambierà a priori. Lo stesso discorso lo fanno sui cavi segnale, non avrebbe senso alzare il prezzo di una cinquantina d'euro per cavetteria più performante. Alcune aziende hi-end manco lo includono il cavo, mentre altre, come naim, utilizzano cavi proprietari sia di segnale che di alimentazione, senza certo lesinare sulla qualità.
Mi accordo con il consiglio del buon Doraimon !
Una prova non costa nulla ;)
Sulla prova sono assolutamente d'accordo, quando avrò comprato 'sto benedetto lettore vedrò di farla, ovviamente facendomi sostituire il cavo da qualcuno per cercare di non essere influenzato.
Il paragone con i cavi di segnale però è fuori luogo, perchè tra i due componenti c'è solo quello. Mentre il cavo di alimentazione collega il lettore alla linea di casa dove normalmente c'è un cavo più economico di quello che consigliate di sostituire. E' questo che non mi convince, non il fatto che tra un cavo da 2€ e uno da 100€ non ci sia differenza.