...per quella che è la mia esperienza...finora ho visto rompersi piu HDX 1000 che PCH. :asd:
Visualizzazione Stampabile
...per quella che è la mia esperienza...finora ho visto rompersi piu HDX 1000 che PCH. :asd:
Per quanto mi riguardaposso dirti che... Si, scalda. Non se se più dell'HDX-1000 che non ho mai provato, ma scalda, soprattutto con un HD da 3.5" dentro. Non credo che il riscaldamento porti a rotture, ma sicuramente non fa bene alle elettroniche interne né, tantomeno, all'HD. Ah, nel mio caso l'HD è un Caviar Green WD10EADS da 1TB (perfettamente compatibile), un modello tra i più silenziosi e "freschi" in commercio. Per migliorare la situazione ho provato ad inserirvi una ventolina da 3 cm all'interno, ma a parte la rumorosità della stessa (purtroppo non ho niente di meglio a disposizione) è la gestione dell'alimentazione del pch che ne rende veramente scomodo l'utilizzo; anche quando l'A-110 viene spento tramite la combinazione sul telecomando "pulsante rosso+DEL", la macchina continua ad essere alimentata (ho misurato 8w di assorbimento istantaneo) e la ventolina continua a girare finché non si interviene con il pulsante on/off posto sul retro. Comunque sul forum ufficiale trovi una bella discussione sul "problema" (notare le virgolette) del surriscaldamento del pch e relative soluzioni/modding degli utenti.
Ciao.
Grazie per le info.Citazione:
Originariamente scritto da rbnet
Io mi ritrovo con 2 Seagate Barracuda da 250 GB (3.5"). Uno lo sto utilizzando come disco esterno (in un case di alluminio), e devo dire che scalda pochissimo, pensavo di montare il secondo sul PH. ...Vedremo
Saluti
Pepstain
1. si se usi HDD interni tipo Raptor e/o modelli che solitamente non sono "parchi" nello scaldare ;)Citazione:
Originariamente scritto da Pepstain
2. no, la parte che scalda è l' HDD quindi si rompe l' HDD alla peggio :D
3. leggiti il 1° post ed i relativi link che li ho messi apposta ;)
4. leggiti ANCHE il 2° post che ho indicato come ho risolto io il problema del rumore/temperatura :D
5. nel topic dell' A100, trovi nel 1° post i link coi riferimenti anche dei mod che sono stati fatti per evitare certe "mancanze" da aprte del produttore.... prova a dargli un'occhiata ;)
[QUOTE=SnowCrash]Western Digitat SATAII Green da 1 Tera. QUOTE]
Aggiungo che anch'io ho lo stesso hard disk. Confermo mai avuto un problema.
Come si comporta con la riproduzione di materiale hd?
C'è qualcuno che ha confrontato uno stesso film in formato mkv e in blu ray?
Tra oggi e domani mi dovrebbe arrivare dalla Francia. Ho preso anche la penna USB wifi originale. Ho una domanda: ma se non monto alcun hd interno ci cose che non posso utilizzare con il poppy? Posso montare sia hd pata sia sata? 3,5 o 2,5? Dal primo post non ho trovato risposta
Non so confrontarlo con un lettore BR, in quanto ancora non ne ho. Posso però dirti come si comporta con le iso dei miei BR: egregiamente. Nessun rallentamento, nessuna incertezza.Citazione:
Originariamente scritto da Pepstain
Stesso dicasi per BR-Rip in formato mkv, a 720p e 1080p.
Unica specifica: il materiale HD lo faccio leggere direttamente da HD interno. Via wireless, collegato con il mio NAS Synology, non ho mai riscontrato problemi con divx di qualità più che buona e audio ac3.
...hai provato a dare un'occhiata sulla GUIDA IN ITALIANO ?Citazione:
Originariamente scritto da chris7285
Perche? esiste un sito IT che lo dà disponibile ed un sito tedesco pure a miglior prezzo.Citazione:
Originariamente scritto da Pepstain
Ho scritto ai tedeschi (no baya, negozio on line) lo hanno disponibile e mi hanno assicurato che è la versione 2 (con il pulsante di on/off) dietro).
Potresti dirmi (magari con un messaggio privato) il sito italiano che lo da disponibile?Citazione:
Originariamente scritto da Stefano_62
hai posta!Citazione:
Originariamente scritto da Pepstain
anche a me please!
grazie, ho letto tutto ma non ho trovato scritto da nessuna parte se posso montarci un hd pata o sata o entrambi e se deve essere da 3,5 o da 2,5Citazione:
Originariamente scritto da badtoys
Sbagliato post. Sorry