Visualizzazione Stampabile
-
con gamma a 2.4 di default senza toccare NULLA ne di contrasto ne di luminosita' sulle scene scure un po' mangiucchia in qualche occasione,meglio 2.2? parliamo sempre di occhiometrico eh tanto finché nn calibro come capita capita mi frega poco.
Roby nn ho ben presente la tua situazione attuale e le limitazioni del caso,ma son sicuro che se un 55 nn ci sta' nn ci sta' quindi visti i problemi del 50 manco io mi sentirei di fare il passo verso pana.
Da me ci sarebbe comodamente entrato pure un 75 allo stato attuale senza battere ciglio ma non li fanno =D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Devo sbrigarmi a tirar via il rodaggio che poi na sgrossata gli va data per forza e stavolta mi sposto a gamma 2.4 tanto il tv lo tira senza battere ciglio.
Domani non ce la faccio a venire su :mad:
Ma sicuro al massimo la prossima settimana mi vedrai arrivare,tanto ci passo sempre davanti casa Tua :D
Conoscendoti direi che aumenti sempre di più la mia curiosità di vedere il Tuo nuovo TV perchè sei uno incontentabile e che trovi sempre il minimo difetto,quindi se Ti sbilanci così verso questo tv credo proprio che sia qualcosa di eccezionale.....
-
modestamente gli ho fatto tac e raggi :O sapendo pure dove e cosa guardare a sto giro.
Ma come si fa a trovargli un difetto oggettivo? boh e calibrato nn oso immaginare cosa possa venire fuori onestamente se gia' cosi mi piace.
Ti aspetto in settimana allora :D
-
con gamma 2.4 per ottener il corretto clip del nero occorre aumentare la luminosità a 6/7...quanto al rosso anche senza sonda allora non sbagliavo e questa pare a questo punto, leggendo anche altri utenti, una caratteristica out of the box del 65"
-
@sanosuke usi luminosità pannello su medio? hai provato a vedere con basso se ti piace più l'immagine? con basso trovo l'immagine più pulita
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
... Oltretutto sti scienziati di Panasonic hanno avuto la genialita di aggiungere gli altoparlanti lateralmente... tutti centimetri in più che complicano ulteriormente la situazione...........[CUT]
Sì, però fidati: rispetto alle ciofeche di altoparlanti posti dietro al pannello come negli ultimi anni, hanno fatto la scelte giusta. Finalmente un plasma con un audio decente. Niente di che, sia chiaro, ma appunto almeno decente. Ormai dall'audio interno dei tv piatti si fa fatica anche solo a capire una parola... In più avendo una cornice abbastanza sottile, i centimetri in più sono davvero pochi rispetto a un 50"...
Tornando invece alla situazione del line bleeding, ecco la situazione del mio 55" con il famoso filmato delle veneziane. Le foto sono un po' mosse (le ho fatte a mano libera per comodità, ed essendo al buio con obiettivo senza stabilizzatore...), ma servono solo per mostrare il bleeding, quindi vanno più che bene. A memoria, la differenza con le foto dello stesso filmato postate dal primo forumer (non ricordo chi fosse...) mi sembrano evidenti. Almeno non si sfocia nel colour bleeding...
immagini rimosse perchè di dimensioni maggiori di quanto consentito (nordata)
Riccardo, cosa ne dici?
Ettore
-
molto simile a quello che vedo sul mio vx300;è una situazione davvero al limite per i plasma
-
In effetti è quello che dicevo prima: mi sembrava effettivamente un quadro molto simile al tuo VX300...
Ettore
-
mi associo stessa situazione se puo' fare comodo come statistica :)
Biasi ho provato a basso ma la luminosita' anche al buio e' troppo poca per me,preferisco un quadro piu' vivace e medio fa al caso mio.
Confermo la migliore compattezza pero'.
Certo nn e' che per quel poco che si guadagna a bassissimi ire io preferisca avere meno luminosita' eh.
Domani rimetto a 2.2 e faccio il test sul nero almeno un abbozzata gliela diamo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
c'e' qualcosa di terribilmente sbagliato nel rosso lo vedo a occhio nudo che e' troppo.
Decisamente anche sul mio... E' proprio quello che con cui sto lottando da giorni per cercare di sistemarlo alla meno peggio.
-
ehh quello si sistema solo con il disco dei pattern al 75%S e 75%L del colore in oggetto.
Una volta centrato quello il resto gli va grossomodo a presso sul vt,il problema e' che senza sonda e' un filino complicato.
Per la scala dei grigi e il gamma che sicuro sono completamente sbarellati senza na calibrazione un pelo approfondita nn si fa nulla,ma quello era gia' assodato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
con gamma a 2.4 di default senza toccare NULLA ne di contrasto ne di luminosita' sulle scene scure un po' mangiucchia in qualche occasione,meglio 2.2? parliamo sempre di occhiometrico eh tanto finché nn calibro come capita capita mi frega poco.
..........[CUT]
Si esatti si mangiucchia qualche dettaglio sulle bassissime luci, per dirla facile affoga leggermente nel nero le sfumature più basse. Se alzi la luminosità secondo me non conviene perché cmq quelle sfumature le perdi, a questo punto meglio tenere il gamma a 2.2.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Definizione ai massimi in movimento ma c'e' un qualcosa di storto quando scarrella l'immagine...nn lo saprei spiegare,diciamo che ero abituato meglio.
Anche io mi accodo, avevo avuto questa sensazione in certi momenti di alcuni bd, quindi solo materiale 24p...ho la nitidezza a zero per i bd. Con lo sport per dire non noto niente....Pensavo come un altro utente che dipendesse dal doversi abituare al fatto di avere uno schermo più grande....adesso dovrò fare altre verifiche, ma vedo l'hanno notato in diversi.
Per il resto è uno schermo davvero fenomenale.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mariett
con gamma 2.4 per ottener il corretto clip del nero occorre aumentare la luminosità a 6/7...
esatto... altrimenti è ovvio che mangia dettaglio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
heat75
Anche io mi accodo, avevo avuto questa sensazione in certi momenti di alcuni bd....
comunque non c'è niente da fare con IFC su off...secondo me le carrellate fanno davvero schifo...lo so che molti non sopportano il cosidetto effetto telenovela...ma altrimenti si rischia il mal di mare