Si, mi riferivo proprio alla ritenzione..ma quindi è un difetto non permanente ? (addirittura risolvibile con un dvd di pulizia ?)
Ma sono sufficienti 40 min di un Bluray in pausa per "imprimere" un'immagine ?
Visualizzazione Stampabile
Si, mi riferivo proprio alla ritenzione..ma quindi è un difetto non permanente ? (addirittura risolvibile con un dvd di pulizia ?)
Ma sono sufficienti 40 min di un Bluray in pausa per "imprimere" un'immagine ?
Non ho idea, a me è capitato finora con i logo dei canali e ogni tanto mi resta un segno dei sottotitoli di Sky sulla parte bassa del tv, mai usato un dvd per toglierli, non so se sono io poco sensibile alla cosa.
è iniziata da qualche giorno la petizione su change.org per la questione loghi Sky e plasma
Siete invitati, se interessati, a partecipare e a divulgare, se possibile, attraverso social network (FB, Google+, Twitter, portali tecnologici)
Ciao a tutti, è successo non so come ma è successo, ho pulio il pannello come mio solito con panno microfibra e soluzione blanda per monitor LCD, premetto che era sporco di mani di bimbi grasso, zuccheri ecc... dopo le prime passate il pannello si è opacizzato con macchie bianche, ho pulito più volte ma niente, non è più lucido, cosa diavolo è successo...???
Hai tolto l'antiriflesso al pannello! MAI e dico MAI usare un qualsiasi prodotto sullo schermo che non sia acqua! L'ho scritto fino alla noia ed e' scritto anche sul manuale d'istruzioni del tv in prima pagina! Non puoi far nulla se non sostituire il pannello, anzi smetti di strofinare se no peggiora.
Sono anni che lo faccio senza problemi, perché adesso ?
Uso liquido per TV G&BL
Infatti credo di aver spalmato lo schifo di zuccheri, olio e grasso ecc. in qualche modo si è ossidato sopra il pannello,
provo con acqua e sapone piatti ???
No il sapone piatti è troppo agressivo! Usa un sapone neutro nella quantità di 1 a 100, ovvero 1 cl di sapone per 100 cl di acqua.
Siiiiiiii... ho provato con acqua e sapone corpo, lo sto applicando verticalmente a porzioni di 2 o 3 cm, sta tornando lucido. Ma vi assicuro che è ossidato tantissimo. Probabilmente è avvenuta una reazione chimica e gli zuccheri hanno aggredito il pannello
Ciao a tutti
scrivo per il noto problema del ronzio, ma avendo trovato gli ultimi post in merito vecchi di oltre 4 anni ho pensato di riproporre il tema.
Sono il fortunato possessore di un TX-P42GW20 (ebbene si, quello col satellitare free incluso!) che dopo circa 3 anni di onoratissimo servizio senza il minimo problema da qualche mese ha cominciato a ronzare fastidiosamente.
Il ronzio sembra provenire dalla zona posteriore/centrale/inferiore, più o meno dove si avvita il supporto, ed è strettissimamente proporzionale alla quantità di bianco/chiaro presente nell'immagine. Tenendo il volume basso (guardo spesso la tv a notte fonda) dà veramente fastidio.
Prima di chiamare l'assistenza c'è qualche prova che si può fare? Leggevo non so dove che potrebbe dipendere da come è alimentato: pensavo di provare a cambiare presa, a toglierlo dalla ciabatta dove ci sono altri apparecchi, a togliere la presa filtrata... ha senso fare questi tentativi?
Per il resto penso sia un apparecchio eccezionale!
Grazie a tutti
Alex
Buonasera a tutti, posseggo il G20 da 50", connesso alla rete tramite cavo collegato al router. La funzione Viera Cast funziona, e posso vedere alcuni servizi su Internet, tipo YouTube, Vimeo etc. La domanda è: come faccio a vedere un "canale" che non è presente nel menù? Sarei interessato a vedere "Sportube". Si può fare? Grazie a chi potrà aiutarmi.