Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guttenplan
Dopo aver fatto varie prove, ho concluso che sul mio 65, con i settings di Steve Withers, la dominante rossa è troppo evidente, e ho smesso di usarli.
Ho seguito il suggerimento di f_carone: Professionale a default con il gain del rosso a -6, e secondo me siam più vicini al riferimento.
(In effetti, io ho anche abbassato colore a 40, ma ..........[CUT]
Premesso che in generale le regolazioni sono soggettive fino ad un certo punto, un valore di colore o tinta errato comporta una non perfetta distinzione dei colori primari e ci sono appositi pattern di test per verificarlo che necessitano però almeno di un filtro blu
-
io per il momento non ho dominante(almeno visibile per me)magenta sul B/N ...non mi piace (e lo ho detto svariate volte)su calda(su qualsiasi setting)...perchè per me non restituisce il bianco e nero originario della pellicola,al di là di dominanti o meno
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guttenplan
Dopo aver fatto varie prove, ho concluso che sul mio 65, con i settings di Steve Withers, la dominante rossa è troppo evidente, e ho smesso di usarli.
Ho seguito il suggerimento di f_carone: Professionale a default con il gain del rosso a -6, e secondo me siam più vicini al riferimento.
(In effetti, io ho anche abbassato colore a 40, ma ..........[CUT]
nell'ordine ho provato:
quelli di default
quelli di Carone
quelli di The Gladiator
quelli di Whiters
ebbene la dominante è sempre presente se non andando su normale .
Agendo sul 2p come detto da Carone ho migliorato ma a scapito di altro (soprattutto in quella di Glad gli incaranti poi tendevano al cianotico...ma ovviamente non erano studiati per questo)
Mi chiedo se qualcuno ha calibrato su Normale e con gamma 2.4 che trovo a mio gusto la più godibile
Ora provo ad adottare il suggerimento di Plasm On, ma non ho il Kuro nell'altra stanza (solo un Sony uno Sharp e un Toshiba in cantina, il Samsung invece l'ho regalato...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mde79
ci sono appositi pattern di test per verificarlo
Ovviamente.
Se almeno riuscissi a masterizzare quel benedetto disco di test, sarebbe un passo avanti....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mariett
nell'ordine ho provato:
quelli di default
quelli di Carone
quelli di The Gladiator
quelli di Whiters
ebbene la dominante è sempre presente se non andando su normale .
Temperatura colore normale non mi soddisfa proprio...
In realtà, io non uso affatto professionale su default: intendevo i settaggi suggeriti da Rosmarc (eventualmente corretti con le regolazioni a 10 IRE e 20 IRE di Gladiator).
Visto che oramai le hai provate un po' tutte, puoi tentare anche con i settings di Rasmus Larsen :) :
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1368523071
-
neanche a me se è per quello ma è l'unica che trovo accettabile in b/n.
Quello che volevo sottolineare è che preferisco settings con base 2.4
Quanto al link, per il quale ti ringrazio, vedo già che non tocca nessuno dei valori sensibili per attenuare la dominanza, quindi inutile provarli.
Non resta che la calibrazione...
-
raga ma imparare a destreggiarsi con una sonda da 200€ e programma gratuito no eh?
Vedrete il vostro tv rinascere come nn avete mai nemmeno immaginato.
Comprare la ferrari ( del momento almeno ) dei tv per poi farla guidare a mia nonna ha poco senso onestamente.
E le modifiche occhiometriche posso assicurare fanno dei danni stroboscopici nella scala dei grigi e nel CMS,basta un punto e si manda tutto a ramengo pure con la sonda,immaginarsi oa occhio senza riscontro visivo del programma.
PS mima ( e biasi che e' quello sonda e programmamunito ) nel thread del samsung f8500 mi chiede se qualcuno di Torino con in casa il 65 pollici vuole metterlo a disposizione per la calibrazione,ci vogliamo ( si vogliono a dire il vero ) togliere un po' di dubbi.
C'e' tutto da guadagnare alla fine =P
-
Ah AH Ah, Luca... stavo giusto per suggerire la stessa cosa! :D
Fate ancora un piccolo sforzo e acquistatevi una sonda... vi darà grosse soddisfazioni...
...e poi qui c'è gente che può aiutare ad usarla! :fiufiu:
Non perdete tempo con regolazioni avanzate occhiometriche, rovinate la vista, la salute (vostra e di chi vi siede accanto) e pure il tv! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Comprare la ferrari ( del momento almeno ) dei tv per poi farla guidare a mia nonna ha poco senso onestamente.
E' quel che mi vado ripetendo da quando ho comprato questo tv....
I settaggi che utilizzo ora mi soddisfano già abbastanza, eh, ma dovrò prima o poi imbarcarmi in una calibrazione con sonda, oppure farlo calibrare da un professionista.
-
imbarcati pure felicemente cosi sei bello pronto per ogni tv che varchera' la soglia di casa tua =)
Credimi e' un grossissimo valore aggiunto eh.
Mo nn lo posso confrontare con una calibrazione professionale fatta in loco,ma di contro se cambio sinto o lettore BD mi trovo punto a capo.
Calibrando io,una ritoccatina e ZAK sistemato e splendente come prima.
Oh ma davvero vi siete ( ok mi viene da dire ancora Vi - forza dell'abitudine - ma dovrei dire CI visto che domani arriva la bestia ) comprati er mejo tv ar monno ( si fa per dire ) e po un lo sfruttate? ehhh un se fa'
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
...Non perdete tempo con regolazioni avanzate occhiometriche
per quanto mi riguarda nulla di avanzato...gamma 2.4....luminosità a +7 ...contrasto 63 e godo come un riccio...:D(se non fosse OT vorrei una volta per tutte sapere perchè i ricci godono tanto)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Ah AH Ah, Luca... stavo giusto per suggerire la stessa cosa! :D
Fate ancora un piccolo sforzo e acquistatevi una sonda... vi darà grosse soddisfazioni...
...e poi qui c'è gente che può aiutare ad usarla! :fiufiu:
Non perdete tempo con regolazioni avanzate occhiometriche, rovinate la vista, la salute (vostra e di chi vi siede accanto) e pure il ..........[CUT]
e immagino che leggere scrupolosamente le 197 pagine del tuo thread sia solo il primo passo..
verso il tunnel.:)
Mi conosco troppo bene ormai, se inizio a fare una cosa devo farla al meglio per cui visto il tempo che credo necessiti acquisire le correte nozioni meglio ponderare per bene il da farsi..ciò su cui non ho dubbio alcuno e che la calibrazione verrà fatta.
Sanosuke,non intendo essere la nonna che guida la Ferrari;)
-
Salve a tutti, sono in procinto di comprarmi anche io il VT60 ma per questioni meramente economiche, non posso andare oltre il 50"; ora, dopo essermi letto quasi tutte le pagine di questo topic, mi sono un pò spaventato perchè ne emerge che il taglio in questione è quello che presenta (o può presentare) maggiori "problemi" o comunque difetti di diversa entità...
Ho quindi 2 domande da sottoporre a voi che ne sapete sicuramnte più di me:
1- I problemi riscontrati sino ad ora, affliggono, prima o poi, tutti i 50" oppure solo alcuni pannelli più "sfortunati"?
2 -Considerando questo inconveniente sui 50", la mia seconda scelta sarebbe il fratello minore, cioè il GT60 sempre da 50"...è consigliabile, non potendo salire di pollici, "rischiare" con un VT60 oppure risparmiare e prendere il GT arginando così l'incognita del 50" serie VT "difettoso"?
grazie in anticipo a chiunque possa aiutarmi a prendere la decisione finale!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
per quanto mi riguarda nulla di avanzato...gamma 2.4....luminosità a +7 ...contrasto 63 e godo come un riccio...:D(se non fosse OT vorrei una volta per tutte sapere perchè i ricci godono tanto)
Caro Lucio, "godere" come un riccio" si riferisce ai ricci di mare. Questo si deve al fatto che la riproduzione dei ricci di mare avviene tramite liberazioni di enormi quantità di sperma e ovuli che si vanno ad incontrare ... in sostanza una sorta di enorme orgia marina ...
Chiuso l'OT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
per quanto mi riguarda nulla di avanzato...gamma 2.4....luminosità a +7 ...contrasto 63 e godo come un riccio...:D
Per il 55" non hai in programma calibrazioni dunque? :confused: