Ale come ti trovi con il rumble?
Io alla fine nel living ho trovato spazio per l'hrs12, preso dalla saletta cinema dove è stato sostituito.
Complimenti per tutto... come mai vuoi cambiare il Sony? E' ancora un'ottima macchina!
Visualizzazione Stampabile
Ale come ti trovi con il rumble?
Io alla fine nel living ho trovato spazio per l'hrs12, preso dalla saletta cinema dove è stato sostituito.
Complimenti per tutto... come mai vuoi cambiare il Sony? E' ancora un'ottima macchina!
Per adesso mi trovo molto bene con il rumble... devo ancora settarlo per benino ma il migliormaneto rispetto al focal è netto.
Considerando poi che ho speso 150 euro per averlo usato....sta avendo un rapporto qualità prezzo elevatissimo....
Per quanto riguarda il SONY, so che è ancora un'ottima macchina ma vorrei un proiettore con l'ottica motorizzata per passare dal 21/9 al 16/9 con più comodità, il proiettore è infatti dall'altra parte nello sgabuzzino e le levette manuali per zoom e fuoco sono difficili da raggiungere....
Capisco per il Sony, in effetti... io con il Pana motorizzato non ci gioco molto avendo uno schermo 16:9 e con l'RS45 ha istallazione fissa su 21:9.
Per il rumble... 150 euro? Hai fatto un grande affarone! Complimenti davvero!
ah ho capito ma quindi hai doppia installazione ? due vpr e due schermi... ? o forse non ho capito io....
ma hai descritto da qualche parte la tua saletta magari con foto ?? :-)
p.s.
grazie per i complimenti anche se c'è ancora molto da fare....ma un passo alla volta ...
GRANDE AFFARONE SI CAVOLO!!! A QUEL PREZZO!!!!! AHAHAHA
setta il taglio dietro al sub il piu basso possibile. in modo che nelel frequenze dai 60 in su non rovini troppo l0ambiente. da me se seettavo il taglio a 40 - 45 suonava decisamente meglio. poi mettilo nell'angolo, dalal parte opposta a dove lo hai messo ora! provalo anche coricato con il reflex da un lato (da me suonava meglio) e poi i piedinic he hai messo tu sembrano molto bassi il reflex nn lavora bene sec me e sentirai l'aria che soffia nel pavimento. e di aria ne butta fuori! per il resto che dirti...
PASSO OBBLIGATO!!! ;)
Forse lo ho già scritto.... il prossimo upgrade deve essere:
1) Il tappetone lanoso nero
2) Cominciare a leggere riguardo a calibrazione e trattamento acustico :D
:-)
non posso tagliarlo piu basso , purtroppo sia il centrale che i surround son tagliati a 100 hz ed è l'unica maniera per farli suonare bene quindi il sub è a 130 altrimenti le frequenze basse che taglio sull'ampli le vado a perdere. e poi, il segnale LFE è fino a 120 hz...e sicuramente da 100 a 60 ci son molte informazioni....
I piedini sono quelli famosi qui sul forum...secondo me sufficienti per dar sfogo al reflex...
ho paura che se lo metto nell'angolo apposto mi si rinforzino troppo le basse frequenze...vero è che sarebbe lontano dalla scrivania e quindi eviterei problemi ma tra un po' ( almeno spero ) dovrebbe venir messa una tenda anche li....
E' stato un piacere rapportarmi con te , sei una bella persona gentile e affidabile oltre che con una gran passione !! :-)
Revenge72
lo so lo so...appena combino ad andare all' IKEA mi procuro il tappeto lanoso e nero...
lo so che è importante la calibrazione e anche il trattamento e saranno i prossimi difficili passi...
p.s.
se vuoi darmi una mano ....io son molto ignorante....
non hai troppa strada fino a qui...
cena offerta e birra logicamente...
figurati!!! ;) grazie! ;)
dicevo di tagliare il sub non dall'ampli! (li lascialo pure a 120) ma dalal manettina dietro il suo amplificatore. se la metti a 40 non è che i 60 nn teli riproduce.! anzi. ho scoperto che (dopo milioni di prove ad ogni film in pratica) se tu tagli a 40/45 le frequenze a crescere le riproduce ma attenuate. insomam ha una risposta piu piatta! se lasci tuto libero invece le medie suonano molto piu alte delle super basse.te ne accorgi collegando direttamente al sub un segnale di switch da 130 a 20 hz. setta il sub a 45-50 hz lavorera molto piu pulito in tutte le frequenze. cioè il taglio che fa non è netto ma è un attutire le alte frequenze. (intese da 60 a 120)
altre prove che puoi fare sono chiudere il reflex, aumenta il punch perchè diventa cassa chiusa ma perdi un po di alte frequenze, allora li devi portare il taglio verso 60 -70... prova prova. e sopratutto prova (impostandolo come ti ho detto a emtterlo nell'angolo)... sono solo prove!! ;) ma non avendo una eq è meglio sempre arrangiarsi!
un altro consiglio che posso darti avendo l'ampli integrato che da me ha funzionato alla grande.... setta i tagli di tutte le casse a 80hz inq uesto modo il povero ampli non dovra gestire basse frequenze sui woofer delle proson e perdere potenza. il taglio dle sub sempre a 120 sull'ampli.. prova prova poi ci aggiorni! ;) se riesci usa l'audissey solo per impostare le distanze dei diffusori (quella del sub devi farla a mano) e poi lavora senza. in quanto a mio avviso peggiorava solo le cose se non un pre con le palle, la distorsione dell'ampli è sempre maggiore del miglioramento dell'audissey. fai tutte queste prove "gratuite" e poi ci dici.
ovviamente dopo tappeti e pannelli sulle prime riflessioni cambiera tutto! ;) anche rendere "sorda" la parete di proiezione come ho fatto io mi ha aiutato un sacco! materiale fonoassorbentedietro lo schermo di proiezione tipo un BAFFLE WALL THX... prova prova|!!!!
ok ragazzi mi avete dato tanto di quel materiale su cui studare...
col sub proverò sicuramente ma non a spostarlo perchè ho già sudato cento camicie per passere il cavo da sette metri nella canalina..
Le frontali le avevo messe su large perchè scendono molto in basso e il marantz non fa fatica a pilotarle mentre tutto il resto su small e tagliato a 120 hz, mi pare di capire che il Marantz 7002 gestisce solo il taglio delle casse mentre dirotta sempre tutto l'LFE all'ampi...
proverò a fare come dici tu con il taglio del sub invece ma ho paura di creare dei buchi nelle frequenze tra i 60 e i 120 troppo evidenti...è dove è riprodotta comunque tanta roba dei dialoghi.... viceversa se tagliassi tutto sull'ampli a 80 sul sub sarebbe comunque da mettere 90 a mio parere...proverò comunque...
per tappeti e correzioni ambientali devo mettermi d'impegno ma sappiate che verranno messe due tendone di velluto nero pesanti ai due lati del campo di visione...quindi sia riflessioni di luci che prime riflessioni audio abbattute credo...poi toccherà al tappetone nero per terra :-)
e poi ci sarà una succolente novità ... stay tuned
Sì ho 2 stanze un living e una dedicata e no non ho foto, non amo molto raccontare i fatti miei! :D :D
Cmq non sono daccordo con Polpetta, che mi scuserà.
Lascia le proson event 6 su LARGE, hanno un basso portentoso e deve essere usato, taglia i surround e il centrale a 100hz mettendoli su SMALL e lascia il sub tagliato a 120hz sul sinto. Sul Rumble lascia il manettino tra 100hz e 120hz, perchè, essendo tagliate quelle frequenze dagli altri diffusori, il marantz dirotterà verso di lui anche quanto tagliato con l'impostazione SMALL impostando il sub su BOTH. In questo modo non avrai alcun rinforzo, per quello basta giocare con la fase e ascolterai tutto quello che devi, altrimenti hai un basso secco su LFE ma ti perdi le informazioni di almeno 3 canali!
Parlo avendo 2 marantz e 1 che pilota un sistema proson nel living...
hmmmm interessante...
in pratica è molto vicino a quanto ho già fatto...
sul settaggi odel Marantz ho un unico punto in cui settare una frequenza del sub ed è la frequenza a cui taglio i diffusori se li setto su small. Quindi centrale e surround su small e che questa frequenza settata ad esempio su 100 significa che l'ampli apllica un filtro passa alto ai diffurori e tutto quello che c'è sotto lo manda al sub...
poi per il sub non c'è un punto preciso del marantz in cui si applica il taglio in frequenza quindi credo venga semplicemnte dirottato tutto l'LFE.
Attenzione Neros che almeno sul Marantz 7002 la funzione BOTH vale unicamente per quanto riguarda la riproduzione di materiale stereo e non in multicanale....
ho dato una riletta veloce al manuale e corrisponde tutto !!
Stasera se ho un po' di tempo ho alcune scene di riferimento da rivedere... :-)
tipo segnali dal futuro, lo schianto dell'aereo !!
Probabilmente sul discorso BOTH hai ragione ricordo male.
I miei marantz hanno una frequenza di taglio per il sub, oltre che per i vari canali ma i 100hz vanno benissimo!
il taglio che applica la levetta low cut del proson non è secco come puo sembrare. ho provato con un segnale swip e mi è stato confermato. lavorando in analogico e non in igitale come invece fa l'ampli. tienilo a 45-50. vedrai che le medie le avrai tranquillamente! intendo 80 a 120hz. e suonera mooolto meglioe piu pulito.
per il discorso delel proson non dico che nn scendano.. anzi... am il marantz he hai nn è in grado di pilotarle adeguatamente in stereo... figurati in multicanale. fai el prove che ti ho detto!!! fidati! ;) inoltre pochissimi film (tra cui il cavaliere oscuro) hanno tracce audio che nei frontali metttono freqeunze sotto i 80hz. solo alcune master audio lo fanno... (altrimenti perchè thx farebbe tagliare tutto a 80hz) tu fai el prove che ti ho detto sentirai piu pulizia e potenza.!!!
prova uno swip da frontali a sub come quello che c'è nel disco dvd di star wars o nel bd di terminator... ti togli ogni dubbio.. tutte prove che ho gia fatto e confermano tutte le mie teorie!!! ;)