Citazione:
angelone ha scritto:
Ti rispondo in modo logico, aspetta a trarre le conclusioni e a tirarmi le mazzate! :)
Per cui, mantenendo il contesto, se ha funzionato bene con il Pioneer, restando trasparente nei confronti del segnale, funzionera' bene anche con il Denon.
Voglio pensare che dove lavora Alberto siano presenti determinate strumentazioni visto l'impiego che viene fatto dalle sorgenti... che poi abbia usato solo l'oscilloscopio piuttosto che altri strumenti non lo so, puo' dircelo solo lui.
Parto con la provocazione: una 500 in autostrada fa i 100 km/h tanto quanto una Bmw serie 7, entrambe fanno la stessa cosa, il Bmw la fa sicuramente meglio ma costa 7, 8, 10 volte tanto... se l'unico (ripeto, l'unico) aspetto che ti interessa e' che tu possa andare in autostrada a 100 km/h cosa scegli tra le due ?
Anche il T-Amp, nel suo piccolo, non se la cava poi cosi' male se le caratteristiche che ti interessano rientrano nei suoi punti di forza!
Tante volte me lo spiego come reale ed effettiva qualita' circuitale, tante volte me lo spiego con l'equazione "brand conosciuto uguale per forza a qualita' del prodotto".
Tu leggi la bonta' circuitale attraverso le misure, chi non e' in grado di farlo (me compreso) deve affidarsi al proprio orecchio.
Non lo so, potrebbe rientrare nella bonta' circuitale tanto quanto nel discorso brand, non ho elementi per stare da una parte o dall'altra.
Ma vorrei anche vedere che chi produce scaler et similia non tiri fuori qualcosa di, quantomeno, performante come l'A1XV se non di piu'!
Ma e' la logica del mercato, e' ovvio che nel tempo escano prodotti sempre piu' performanti dei precedenti... cosa facciamo, aspettiamo indefinitivamente che esca il prodotto definitivo che tanto non esiste ?
Iniziamo ad accontentarci di quello che abbiamo al momento, forse lo apprezzeremmo di piu'!
Quanti upgrade fara' Denon ?
Non lo so, ma di certo non parto con il presupposto che non ce ne saranno!
Il Realta e' programmato via software, giusto ?
Perche' non ci dovrebbero/potrebbero essere uno (o piu') upgrade(s) visto che, a prima vista, il player si presta a queste modifiche ?
Concordo in parte: se l'esigenza e' solo quella del player non e' detto che per forza di cose tu debba avere anche lo scaler esterno, se non per la volonta' di avere comunque un sistema, informaticamente parlando, scalabile e aperto.
Magari ci si 'accontenta' di un A1XV con relativo scatolotto collegato al crt a 720p e si vive ugualmente felici e contenti! ;)
Io sono sempre aperto ai confronti e sono disponibilissimo a riconoscere che le mie convinzioni sono sbagliate nel momento in cui me lo dimostrano... al momento credo sinceramente che il segnale che dall'A1XV va a un crt tramite il dtrovision non venga degradato in maniera sensibile.
Ok, ho finito! :cool:
Ciao
Angelo
Angelo, non ho mai detto che questa soluzione non funzioni o si veda male, ho sempre e solo detto che a mio avviso non e' il meglio ed essendo un compromesso non fara' esprimere al massimo il potenziale del costoso apparecchio in questione.