Un subwoofer in una sauna finlandese
Finalmente, passata l'influenza, mi sono deciso a fare la prova promessa qualche post fa.
Ecco qua il risultato del sub (piuttosto scarso: un JBL E-250P/230) posto nella mia sauna finlandese: dimensioni 2.04 m x 1.58 m x 1.95 m.
Le misurazioni sono state effettuate per mezzo della DRC Copland 205.
https://imagizer.imageshack.us/v2/82...0/542/0mb2.jpg
La temperatura di prova, nonostante la location particolare, era quella ambiente :D.
Nel grafico la linea verde è la risposta misurata. La caduta sotto i 30 - 35 Hz è del sub che, appunto, è piuttosto scarso; la linea rossa è il tentativo di risposta equalizzata.
La prima modale è a 83 Hz circa, la seconda, quasi coincidente con la prima, a 87 Hz. Abbiamo, quindi, due rinforzi praticamente coincidenti (situazione che dovrebbe rinforzare molto le frequenze nell'intorno degli 85 Hz).
La diagonale è pari a 3.2 m, pertanto, la minima frequenza riproducibile dovrebbe essere pari a circa 53 Hz.
In realtà i 30 Hz sono, rispetto alla prima e seconda modale, a circa -8 db ed a circa – 4 db dai 53 Hz, pertanto, sono ben lontani dall’essere non riproducibili (non sono a – 30 db).
I 40 Hz sono – 2 db sotto i 53 Hz che, a loro volta, sono a circa – 4 db sotto gli 83 Hz.
In sintesi, sotto gli 83 Hz si riproduce ben più di un’ottava. Sotto i 53 Hz si riproduce quasi un’ottava. Penso che con un sub "normale" l’ottava sotto i 53 Hz ci sarebbe stata tutta arrivando con i 20 Hz a circa + 4 db rispetto allo zero ma quest’ultimo è solo un mio pensiero.
Ciao, Enzo
P.S: una 801 D non ci sta nella sauna: non passa dalla porta. Anche le Avalon ho preferito lasciarle lì dove stanno. Ho usato, così, il vecchio sub non più utilizzato.