Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti,
che voi sappiate bisogna impostare in un certo modo il lettore per vedere al massimo della fluidità i dvd?
Mi spiego meglio, ieri ho notato che scattavano i film in dvd con il frame creation attivo del Panasonic e non me ne ero mai accorto. Nel menu del bd60 ho solo attivato la modalità 24p da manu centrale ma del resto è stata la prima cosa che ho fatto quando l’ho comprato…
Grazie a tutti
Gabriele
-
@Gabriele
Da quello che so il 24p non dovrebbe avere effetto sui DVD.
Ciao
-
Esattamente. Anche se viene attivata, è una funzione che sarà bypassata nell'utilizzo del lettore con DVD.
-
Fw 2.0
Lo trovate qui
Migliorie:
- BD disc response improvement
- DVD Playability
A breve installo e poi vi dico..
-
-
Ho appena finito di aggiornare e la cosa che ho notato subito è la maggior velocità di apertura del carrello quando si accende il lettore con il tasto dx (open) sull'apparecchio: ci mette quasi la metà :)
Il resto a voi :D
-
a me il carrello si apre nella spessa maniera di ieri e di quando l'ho comprato =)
per il resto non noto nessuna variazione di nessun tipo sulle varie velocita' ( non che le avessi mai notate a dire il vero ) e i freeze permangono =D
percio' non mi e' cambiato assolutamente nulla a conti fatti ( ma come detto non mi aspettavo nulla )
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Esattamente. Anche se viene attivata, è una funzione che sarà bypassata nell'utilizzo del lettore con DVD.
Esattamente…..per questo non capisco come mai alcuni dvd siano iper fluidi e altri leggermente incerti con il frame creation del Panasonic inserito…
Le impostazioni del bd60 sono di fatto corrette
Gabriele
-
Hai provato forzando la modalità cinema? magari il deinterlacing non corretto unito all'IFC del panasonic provoca qualche scattino su qualche titolo che il lettore non riconosce correttamente (l'ho buttata lì...non so se risolverai qualcosa, ma vale la pena tentare...;))
-
mmm...no non ho provato a forzare la modalità cinema perchè mi introduce spiacevoli effetti collaterali dal momento che nelle scene al buio tende a chiarire e schiarire l'immagine in modo molto vistoso ma magari provo...
perchè secondo te potrebbe essere deinterlacing non corretto? in che senso?
boh, mistero della fede
Gabriele
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gabriele
perchè secondo te potrebbe essere deinterlacing non corretto? in che senso?
Non direttamente...magari la ricostruzione "errata" del fotogramma interlacciato unita al frame creation provoca questo inconveniente...visto che il lettore ha questo "problemino", è la prima cosa che mi è venuta in mente...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gabriele
mmm...no non ho provato a forzare la modalità cinema perchè mi introduce spiacevoli effetti collaterali dal momento che nelle scene al buio tende a chiarire e schiarire l'immagine ...
non è che ti confondi e hai capito cinema inteso come modalità di "visione"(come soft....utente...fine e normale)?.la modalità cinema che dice dave è quella in alternativa a "auto" o "video" vicino alla voce progressivo.dico questo perchè dalle tue risposte sembra tu ti riferisca proprio agli effetti di una modalità di visione e non di interlaccio
-
problemi audio 5.1 out
Ho collegato il mio BD80 dal terminale audio out 5.1 all'ingresso 5.1 del sintoamplificatore ed ho notato che l'audio è più scadente (come potenza ed avvolgimento del suono) rispetto ad un collegamento tramite cavo digitale. Non sento differenze tra un Dts Hd Master e un DTS normale e lo stesso per le nuove codifiche Dolby (non si sentono migliorie). Questa è la mia configurazione del BD 80:
Menu - Display
Immagine:
Immagine: Normale
Progressivo: Auto
24p: on
Audio:
Effetti sonori: off
Enf. dialoghi: off
Audio ad elevata nitidezza: on
Menu - Setup - Impostazioni
Immagine:
Modo di fermo immagine: automatico
Riproduzione Seamless: on
output contenuti NTSC: NTSC
Compressione dinamica: off
Audio:
Uscita audio digitale:
Dolby-Dts ....: Bitstream
Audio MPEG: PCM
Audio secondario BDVideo: on
Sottocampionamento PCM: OFF
downmix: surround encoded
Audio ad elevata nitidezza: Abilita
Ho sbagliato qualche cosa, o con le mie casse Chario Piccolo la differenza è impercettibile ?
-
Quale scegliere ?
Ho un plasma 42V10 Panasonic e mi ritrovo un "vecchio" ampli 5+1 TEAC mod. PL-S3500. Quale dei due, BD60 e BD80, mi consigliereste per far sopravvivere qualche altro anno il mio amplificatore HT ?
Per le specifiche del TEAC ho trovato questo :
http://www.zapster.it/hi-tech/TEAC-PLS3500
-
Nei thread ufficiali dei lettori, queste domande sono OT, i MOD sono piuttsto rigidi al riguardo ;)
Devi aprire un thread nella sezione http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=40