Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti
avrei un paio di domande da rivolgere ai possessore del pio-51fd
1 - con l'ultimo aggiornamento del firmware, (1.37)
c'è una modalità per l'output video su hdmi a 720p ? Lo chiedo perchè dovrei collegare il pio ad un vp hd-ready (metavision cht 726) e non so quale possa essere la qualità dell'immagine a schermo se invio al meta un segnale a 1080i.
2 - sempre con l'ultimo firmware, la decodifica dell'audio DTS-HD MA vale anche sulle uscite analogiche 7.1 ? Lo chiedo perchè da un tabella disponibile su avsforum che elenca le modalità audio disponibili per ciascun lettore bd, per il pio 51 è indicata la modalità stream per il DTS-HD MA che se non ho capito male significa che la decodifica di questo formato è disponibile solo nell'audio digitale su hdmi (forse mi sbaglio).
Per finire una domanda in generale:siete soddisfatti della qualità dell'upscaling dei dvd effettuata sul pio, eventualmente abbinato ad un vp ?
Attualmente guardo i dvd a 720p da un lettore marantz dv7600 (l'ampli è un marantz sa 5300 privo di ingressi hdmi) e devo dire che l'immagine è buona, non vedo artefatti. Detto lettore ha anche delle prestazioni audio abbastanza buone e restituisce con cd e soprattutto sacd un suono caldo e dettagliato.Mancando di un lettore bd (uso un htpc ma ultimamente mi ha rotto un po') avevo pensato inizialmente di acquistare un oppo bd-831 ma il costo da una parte, le difficoltà di procurarselo (dovrei comprare in uk)dall'altra, e qualche dubbio sulla qualità del suo audio analogico (in confronto col marantz) mi frenano un po'.
Così in alternativa c'è questo pio 51-fd che, malgrado stia quasi per uscire di produzione (credo) pare abbia ottime prestazioni video e audio anche in confronto a lettori più recenti, e si trova sotto i € 400, oppure potrei optare per un denon 2010ci il cui costo però si avvicina a quello dell'oppo.
Grazie per le risposte
barena :)
-
Con l'ultimo firmware non è stata implementata l'uscita a 720p. Dalla versione 1.32 esce dalle analogiche con i formati hd e a mio avviso negli ultimi due FW è decisamente migliorata la qualità dvd.
-
-
Io trovo migliorata anche la velocità e la compatibilità in genere.
-
Mai avuto problemi di compatibilità l'ho preso alla 1.25, poi a mio avviso non è mai stato così lento come molti dicono, lo cambierei solo per un lettore top ma per adesso sono soddisfatto a parte le uscite analogiche, però a questo prezzo per me non gli si puo recriminare nulla adesso...
-
Buongiorno a tutti,
sono da poco un possessore di questo lettore BD aggiornato appena portato a casa.
Volevo chiedere a voi che lo avete da tempo l'uso con CD MP3.
Io arrivo da un lettore Pioner CDC 575A e i cd in mp3 li leggeva dalla prima traccia senza problemi.
Con questo devo per forza accendere il tv ed aprire le relative cartelle.
VI è per caso un altro sistema?
Grazie
Alex
-
Premettendo che sono soddisfatissimo, volevo sapre se anche a Voi capita il piccolo fermo durante il passaggio sul doppio strato anche con i DVD.
Con il vecchio lettore Pioneer questo non avveniva.
E' possibile risolvere la cosa?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Speedalex
capita il piccolo fermo durante il passaggio sul doppio strato anche con i DVD.
Si, è capitato anche a me ma non con tutti i DVD!
-
pausa
Citazione:
Originariamente scritto da Okrim
Si, è capitato anche a me
idem come sopra....bye:)
-
Preso stamattina ad un prezzo stracciato questo fantastico lettore,cosi ho completato la mia catena audio/video Pioneer.Ho gia' scaricato l'aggiornamento sul cd e stasera collego tutto.Di seguito la descrzione del mio impiato finito:
Pioneer KURO 428XD
Sintoampli Pioneer SC-LX71
Blu ray Pioneer BDP-51FD
Xbox 360
PS3
Decoder Sky hd:mad:
Htpc
Diffusori 6.1 Canton Vento
Ciaoooo;)
-
Collegato il tutto ieri sera,la prima impressione é stata notevole il lettore mi da una sensazione di robustezza notevole in particolar modo mi esaltano le splendide finuture nero lucido che si accoppiano perfettamente con il mio KURO.Sul versante tecnico per adesso ho fatto poche prove perché ieri sera era troppo tardi e il mio fisico chiedeva il letto.Comunque le poche prove fatte con alcuni BD sono risultate piu che positive.
Alla prossima per una mia recensione piu esaustiva...ciaoooo;)
-
Ciao, si può aggiornare dalla 1.25 direttamente all'ultima versione del firmware?
Grazie
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da stiven20
Ciao, si può aggiornare dalla 1.25 direttamente all'ultima versione del firmware?
Certamente!
-
Finalmente in questi giorni ho finito di provare a fondo la mia nuova bestiola:
L`ho provato con alcune scene di riferimento prelevate da altrettanti BD/DVD di riferimento,il risultato é stato superlativo,sono rimasto colpito dall'upscaling dei dvd (star wars il signore degli anelli) che in alcune situazioni si avvicinava ad un BD.Per quel che riguarda la velocita di caricamento dei BD e si un po' lento ma non lentissimo (ovviamente la PS3 é notevolmente piu veloce) ed il riconoscimento dell'audio HD é preciso e puntuale.
Per quello che riguarda l'aggiornamento del firmware é sufficiente scaricarlo dal sito della pioneer e masterizzarlo su di un CD-R/RW....ciaoooo;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da digital70
Preso stamattina ad un prezzo stracciato
ciao
mi interessarebbe sapere quanto stracciato e dove... anche in MP che mi pare non si possa parlare di prezzi nei 3d ufficiali
magari, visto che probabilmente giriamo per gli stessi negozi, vade e ne compro uno anche io ;)