Visualizzazione Stampabile
-
Qualche settimana fa mi è capitato che un forte calo di tensione ha fatto spegnere il proiettore che era acceso già da 2 ore....
Io l'ho riacceso immediatamente e le ventole per un tot di tempo non molto lungo hanno girato alla massima velocità credo.
Quindi una sorta di "protezione" che fa il TW5000 stesso.
Infatti nel menù "segreto" da cui si vede la propria versione FW , c'è scritto pure quante volte è stato acceso e spento e quanti cicli di raffreddamento ha eseguito.
Stranamente i cicli di raffreddamento sono inferiori agli spegnimenti.....
:rolleyes:
Cmq il proiettore funziona come sempre.....
-
Forse perchè il 99% dei produttori di VPR non da garanzia sulla lampada se non limitatissima e quindi se accade che per un blackout si frigge la lampada il probleme è del cliente...e loro ci guadagnano???
Cmq anni indietro mi è successo diverse volte che andasse via la corrente,con i Sanyo,Panasonic,mai avuto problemi,con il Benq 9000 la lampada ha fatto un click strano e non è più ripartita...da allora mi sono munito di mini ups,giusto per il Vpr.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
Ora mi chiedo: in caso di blackout improvviso durante la visione, cosa è previsto?
se ricordo bene sul manuale c'è l'indicazione di aspettare circa 15 minuti prima di riaccendere il proiettore per dare modo alla lampada di raffreddarsi naturalmente. Ovvio che si corre qualche rischio in più :(
io mi sono munito di ups, per non sbagliare...
-
Secondo me, a lasciare che la lampada si raffreddi naturalmente, c'è il serio rischio di perderla, dopo due o tre volte...
-
Fabris66 anche io ho sempre preferito riaccendere subito per far partire le ventole di raffreddamento,
però sul manuale del 5000, a pagina 40 in basso c'è scritto:
"Durante la fase di raffreddamento, il telecomando e il pannello di controllo
sono disattivati. Una volta completato il raffreddamento, il proiettore torna in
modalità stand-by. Se l'interruttore di alimentazione principale sul retro del
proiettore viene spento mentre è in corso il processo di raffreddamento,
attendere che la lampada si sia sufficientemente raffreddata (circa 10 minuti),
quindi riaccendere l'interruttore."
che mi fa pensare sia meglio aspettare.
-
Mi dite per cortesia che vi hanno detto quelli della epson per quanto riguarda il defocusing e alla sua riparazione/sostituzione???
-
è nella logica che se si spegne per causa esterna è megli aspettare come giustamente consiglia Epson, riaccendendo subito "investi" la poveretta con un flusso d'aria a temperatura quasi ambiente e, se lei è ancora caldina....:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ivanzeta
per quanto riguarda il defocusing
Chiami EPSON , c'è pure il numero verde , spieghi il problema e ti schedano nel senso che vogliono i tuoi estremi con recapito telefonico e il numero seriale del TW5000.
Quindi toccherà solo a te chiamare SDA che verrà a fare il ritiro presso la tua abitazione (tutto a carico di EPSON) e riportatrtelo dopo che lo ripareranno in Francia passando prima dal centro assistenza (raccolta) di Milano.
Per la sostituzione non so ancora....
Non ho avuto tempo per contattarli e chiedere..... :rolleyes:
:sperem:
-
Questo lo so,è più o meno quello che hanno detto anche a me... le perplessità sono sul fatto che nutrono dubbi anche loro sulla riparazione...o almeno questo è quello che mi hanno fatto capire.
L'ho scritto più dettagliatamente sopra...
-
Hai ragione.......
L'avevo proprio saltato quel post..... :p
Appena posso chiamerò e vediamo che mi rispondono.......
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ivanzeta
le perplessità sono sul fatto che nutrono dubbi anche loro sulla riparazione
Non mi parlare di perplessità, il fatto è che se e vero che hanno risolto il problema sulle macchine recenti non vedo il perchè quelle riparate non debbano essere risolte.
-
Infatti,ad oggi non ci sono certezza,ma tante voci...
Se non erro c'è un utente che ha il vpr in Francia in riparazione...aspettiamo
-
Bene..mi e' arrivato il bimbo nuovo fiammante..
Si, si...il problema del fuoco l' hanno risolto...LA GHIERA E' BLOCCATA!!!!
Cosi' il fuoco non si muove sicuro.....:mad:
La modifica probabilmente stava nel fare un giro di super attack nella ghiera del fuoco..
:mad: :mad:
Non c'e' modo di muoverla!
Giuda boia che nervoso...adesso provo a rismontarlo e vedere che cosa e' successo..
Maronna benedetta..
-
Sempre piu asterrefatto da questa vicenda Epsoniana! :confused:
Ma come si fa ragà!:(
Guardate che son 3000 euro!!:mad:
Epson basta con lo stare seduti sugli allori...........non si trattano così i clienti!:O
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Si, si...il problema del fuoco l' hanno risolto...LA GHIERA E' BLOCCATA!!!!
Ma non ci posso credere! :boh: A me sarebbe venuto l'esaurimento nervoso...a questo punto dico...meno male che non l'ho preso.