Visualizzazione Stampabile
-
Questi li ho provati fino a 3m e nessun problema, su una lunghezza di 10m non c'è stata storia, non agganviavano 4k 60 hdr
-
Citazione:
Originariamente scritto da
skanet
Questi li ho provati fino a 3m e nessun problema, su una lunghezza di 10m non c'è stata storia, non agganviavano 4k 60 hdr
mi chiedo in quali casi si usano cavi da 10 mt...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
newzeland
mi chiedo in quali casi si usano cavi da 10 mt...
Ovviamente nel caso di proiettori che sono distanti dalle elettroniche. Ad esempio io ne ho uno di 10m anche se è un po' eccessivo. E con il prossismo cambio vpr ed entrata nei 4k andrò di cavo in fibra senza pensarci.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
skanet
su una lunghezza di 10m non c'è stata storia, non agganviavano 4k 60 hdr
Come volevasi dimostrare, e stando alle specifiche dovrebbe agganciarlo! A conferma del fatto che nessun cavo HDMI in rame può dar tale garanzia su lunghe distanze, 1.3 o 2.0 che sia! Signori, provate a sezionare due modelli di pari marca e fascia di livello ma con specifiche diverse, io l'ho fatto, sono uguali!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
Come volevasi dimostrare, e stando alle specifiche dovrebbe agganciarlo! A conferma del fatto che nessun cavo HDMI in rame può dar tale garanzia su lunghe distanze, 1.3 o 2.0 che sia! Signori, provate a sezionare due modelli di pari marca e fascia di livello ma con specifiche diverse, io l'ho fatto, sono uguali!
Ma come volevasi dimostrare cosa??? Sono ventordici pagine che dico che oltre gli 8m con i cavi in rame ci possono essere dei problemi per via della dispersione! :D
-
io ho un vpr jvc 9500 ( mi occorre una lunghezza di 12 mt ), con qualsiasi cavo in rame lungo così non ho mai agganciato segnali 4k, i miei problemi li ho risolti solo con il cavo in fibra.
so che qualche cavo in rame da 10 mt in qualche situazione ce l' ha anche fatta, ma solo il 4k 4 2 0 24p( per carità per molti dischi sarebbe anche sufficiente, ma Billy Linn? i videogiochi? Netflix? )
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DarkKnight
Ma come volevasi dimostrare cosa??? Sono ventordici pagine che dico che oltre gli 8m con i cavi in rame ci possono essere dei problemi per via della dispersione!
Guarda che anch'io lo scrivo da pagine e pagine! Il problema è che tu sostieni che, a parità di fascia di livello, i cavi marchiati 2.0 in rame sono realizzati in modo diverso da quelli 1.3 o 1.4, e questa è una bufala grossa come na casa! Per cui sostituire gli uni per gli altri è uno spreco di soldi! Ancora di più se si parla di misure brevi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
Guarda che anch'io lo scrivo da pagine e pagine! Il problema è che tu sostieni che, a parità di fascia di livello, i cavi marchiati 2.0 in rame sono realizzati in modo diverso da quelli 1.3 o 1.4, e questa è una bufala grossa come na casa! Per cui sostituire gli uni per gli altri è uno spreco di soldi! Ancora di più se si parla di misure brevi!
Ed io ti dico che ho PROVATO e TESTATO cavi diversi e davano risultati molto diversi fino all'assenza di segnale. Devi provare tanti segnali ma ti assicuro che un cavo 1.3 con un blu ray 4k hdr non funziona, c'è poco da fare. Per non parlare di quelli lunghi più di 10m e che sono highspeed nemmeno loro con materiale 4k hdr 420 10 bit non agganciano o sfarfallano. Non è che mi devi convincere ho testato tutto eh :D
-
Non so cosa tu abbia testato ma ciò che affermi è uno scempio, inutile proseguire! Pero ti invito a:
1) provare a sezionare i cavi in rame con specifiche diverse e a vedere come sono fatti dentro, almeno prima di buttarlo via per il cambio cavo...
2) venire a casa mia a vedere cosa succede nel mio impianto con i cavi g&BL Legend 1.3 e 2.0 di 1 metro e 10 metri, ti renderai conto tu stesso che sono uguali! Stessa cosa con i tanto decantato Amazon basic, ed in questo caso posso sentenziare che chi li ha cambiati ha arricchito inutilmente Amazon!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
Non so cosa tu abbia testato ma ciò che affermi è uno scempio, inutile proseguire! Pero ti invito a:
1) provare a sezionare i cavi in rame con specifiche diverse e a vedere come sono fatti dentro, almeno prima di buttarlo via per il cambio cavo...
2) venire a casa mia a vedere cosa succede nel mio impianto con i cavi g&BL Legend 1.3 e 2.0 di 1 ..........[CUT]
Azz alla fine lo scempio è quello che dico io???? :sofico:
Vabbe dai passo e chiudo :D
-
Chiudo anch'io quotando due interventi di Nordata che avrebbero dovuto chiarire meglio la questione:
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Da un po' di anni per evitare le speculazioni e le furbate di marketing basate appunto su versioni varie di HDMI e denominazioni più o meno fantasiose il Consorzio responsabile dello standard HDMI stabilì che non si poteva più scrivere sulle confezioni i vari numeri tipo 1.2 - 1.3 - 1.4...ecc. o altri termini fantasiosi, ma solo le diciture:
HDMI*Standard*(fino a 1080i)
HDMI*High Speed*(1080p ed oltre)
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
Fa riflettere il fatto che l'organo che crea gli standard e relative regole, che verifica che siano rispettate, afferma che la sola scritta che deve comparire e che è sufficiente a garantire il funzionamento è "High Speed", ma nonostante questo alcuni brand per accalappiare i......clienti inseriscono dati appositamente invitanti dimostrando subito che hanno ragione a fare così, poichè immediatamente l'attenzione va a finire su quelli costosi (inutilmente), ma che sulla confezione hanno le paroline, inutili, ma magiche.
Spero che lo facciano adesso...
-
Io ho un cavo 4k ultra speed 12 metri ma niente 10 bit solo 8bit!vorrei anch’io cavarmela con 2/30 euro ma sarò punto e a capo!spero di essere smentito
-
non prendete cavi + corti di 2 metri o più lunghi di 4/5mt, o potreste avere problemi con il segnale 4K60 4:4:4 HDR a 600Mhz. (segnale che salta)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Magic73
non prendete cavi + corti di 2 metri o più lunghi di 4/5mt, o potreste avere problemi con il segnale 4K60 4:4:4 HDR a 600Mhz. (segnale che salta)
Da quando avere cavi corti è un problema?
-
Il perché.. non lo so. ma se ti fai un giro su avsforum, troverai un sacco di persone che hanno avuto problemi con cavi corti e/o troppo lunghi, quando si è trattato di lavorare con segnali video 4K60 4:4:4 a 600Mhz.
quindi ho solo riportato ciò che è esperienza di diversi altri utenti.
alcuni non riuscivano a stabilire un collegamento, ad altri il segnale saltava dopo un po'.. etc etc.
----
cmq che i cavi HDMI siano tutti uguali semplicemente perché dentro c'è rame, mi sembra una semplificazione esagerata :)
in caso sarebbe da analizzare anche la qualità di quel rame....
Qui hanno fatto dei test con vari cavi HDMI su lunghe distanze: https://www.soundandvision.com/conte...hdmi-20-page-2