Beh, magari hai ragione tu:) Però in linea generale non è detto che in un thriller debba essere necessariamente tutto svelato; la storia è piena di film che necessitano di una interpretazione personale, ad esempio quelli di Lynch...
Visualizzazione Stampabile
Beh, magari hai ragione tu:) Però in linea generale non è detto che in un thriller debba essere necessariamente tutto svelato; la storia è piena di film che necessitano di una interpretazione personale, ad esempio quelli di Lynch...
Si dai era una battuta,nulla di piu'.
Lynch? secondo me a volte lo devono spiegare anche a lui quello che succede :p :p :p
Quest'ultima non è una battuta.
Lo stesso Lynch ha dichiarato che talora non sa quello fa (mi pare negli extra di Twin Peaks).
Tarantino, IMHO, sa benissimo quello che fa. Probabilmente ha proprio voluto che ci facessimo tutte ste pippe.
beh tantissimi registi sono considerati autori e non solo semplici registi proprio perchè non spiegano tutto ed inseriscono le loro scelte in un contesto di sceneggiatura che lascia spesso all'intelligenza dello spettatore capire/individuare ciò che lui voleva dire...poi verissimo quello che dite su linch (ad esempio in mullholland drive la seconda parte del film è volutamente sconclusinata perchè aggiunta in seguito a quello che doveva essere un pilot per una serie tv)...
ma torniamo a IB e robertocastorina credo che anche nella scena della taverna (non faccio spoiler non preoccupatevi) come in quasi tutto il film ci sia sempre quel modo di trasmettere sensazioni ambiguo e provocatorio tipico di tarantino e credo sia stata una scelta voluta.
ciao
Viso ieri sera:
Giudizio artistico: veramente bello, tanta suspance, tanta mano di Tarantino nella regia (tornato ai fasti di pulp e alla perfetta mescolanza di generidi ) e una grandissima interpretazione (da oscar:D )
Giudizio tecnico: gran bella resa direi da 8-8.5. Perfetta per il film (non da riferimento... ma non tutte lo sono) ma ottima sotto ogni punto di vista.
Un gran lpauso al comparto audio: perfetto nel parlato e ottimo quando entrano in gioco i sorround/sub nelle scene d'azione
Vivamente consigliato!!!!
Ma di audio parliamo dell'originale? perchè la traccia audio italiana non è che mi abbia entusiasmato piu' di tanto,anzi....pero' lo devo risentire a volumi meno notturni:)
In effetti, vista l'importanza nel film in questione delle interpretazioni originali, con tanto di differenze nella resa degli accenti e delle lingue straniere parlate, io la traccia italiana non l'ho manco presa in considerazione.
Ogni mia (entusiastica) valutazione è relativa alla traccia originale del film, non alla versione doppiata.
Bye, Chris
Non toccatemi Lynch perchè è tra i miei registi preferiti:D Inoltre reputo "Mullholland drive" un capolavoro assoluto e per nulla sconclusionato; certamente necessita di qualche visione in più ma dopo 3 volte sono riuscito ad incastrare tutti i pezzi del film. Invece reputo impossibile da capire un suo film precedente intitolato "Strade perdute", un vero rompicapo...Citazione:
Originariamente scritto da hgraph
Comunque tornando a BSG anch'io credo che Tarantino lasci volutamente allo spettatore la facoltà di interpretare alcune scene ambigue...
mah...trovo tarantino divertente ma alle volte mi sembra si sopravalutino i suoi (eventuali)intendimenti.non lo vedo così "calcolatore" su ciò che fa e le reazioni che provocano ciò che fa...piuttosto lo vedo molto + istintivo.Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
@robertocastorina: piccolo ot anch'io adoro linch e mullholland drive è tra i suoi film che preferisco però ciò che ho detto l'ho letto in un'intervista a lui su uno di quei siti che spiegano le trame dei film di non facile interpretazione alla massa (altro esempio Donnie Darko)
ritornando IT per quanto riguarda l'audio di imho non c'è paragone tra la versione originale inglese (tedesco italiano francese ecc... :D ) e quella italiana dove l'audio imho perde molto (e - nonostante siano bravi i nostri doppiatori - anche l'interpretazione originale degli attori)
ciao
Ma anche solo come livello... sono dovuto salire di 10db per avere lo stesso effetto (a livello di pressione sonora) della versione inglese passando all'audio italiano...:rolleyes:
si daccordissimo purtroppo però questo è un difetto di molti BD nella lingua non originale di registrazione (talvolta anche in presenza di audio loseless)
ciao
Stavo parlando della versione ENG veramente notevole!!!!
si era chiaro :D noi parlavamo della differenza tra quella eng (ovvero originale viste le diverse lingue parlate in essa) e italiana
ciao
In generale sono d'accordo, ma in questo film imho i capitoli terminano lasciandomi la sensazione che non tutto sia completamente sviscerato... Magari mi sbaglio ma preferisco pensarla così; in questo modo mi verrà sicuramente voglia di rivederlo presto per cercare di notare qualcosa di sfuggito...Citazione:
Originariamente scritto da luctul