La seconda che hai detto.
Imho sono la stessa macchina e tra le 3 cambia qualcosa nell' ottica/percorso ottico.
Visualizzazione Stampabile
Homecinemasolution ha fatto uscire oggi nel suo canale youtube l'intervista divisa in 4 parti ad un responsabile JVC sui nuovi X5000/X7000/X9000.
Se qualcuno riesce a mettere i link,io sto scrivendo dal cellulare all'estero sorry ;)
Grazie maggie ;)
Mi piace che alla fine dell'intervista domandano al responsibile che parti hanno sostituito o migliorato x quanto riguarda la definizione che hanno raggiunto i proiettori quest'anno,e lui semplicemente ha detto "signal processing",quindi niente nuova ottica,prismi,o altro...tutti questi componenti sono rimasti invariati dagli anni scorsi :D
Quello che immaginavo.....Devono mantenere i costi.
Una ritoccatina all'elettronica ed una ai prezzi e via. :D
Si fa' abbastanza ridere il giapponese,sembrava saperne meno dell'intervistatore :D
Comunque un plauso x l'impegno dimostrato nel realizzare il video ;)
ps.ma non doveva uscire la videoprova del confronto Sony vw500 VS Jvc X9000?!
Infatti. Lo scemo di vanhelsig ha pensato bene di prendersi l'rs49 all'attuale prezzo! X5000/X7000......Ci se vede fra un paio d'anni!!;)
Hai fatto bene... ;)
Grazie Rosso.....Seguendo tutta la discussione e le "voci di corridoio" non avevo dubbi....Più avanti si vedrà quello che accade. Se penso che all'uscita della serie 40/50/90 gridavamo tutti al miracolo! Beh! con un 48/49 altro che miracolo....;)
E' un po' riduttivo semplificare cosi il processo di jvc riguardo allo sviluppo di questi prodotti.
https://it.wikipedia.org/wiki/Kaizen
E' una questione un po' di principio, in merito al come si vuole progettare questi proiettori.
C'e' poca innovazione rispetto alle ultime tecnologie, ma comunque c'e' un reale miglioramento in punti specifici di prodotto.
Non hanno messo il laser ma hanno migliorato le lampade al mercurio (... una volta esaurita, con poca spesa, ti ritorna il proiettore nuovo), ampliando il gamut. e aggiungendo HDR.
Hanno diversificato meglio la linea di prodotti, (ora ha senso valutare X7000 o X9000 prima meno).
Hanno migliorato il "signal processing" che si può intendere con un miglioramento dell'e-shift
Riguado alle lenti, a mio avviso, non hanno necessita di essere migliorate, la risolvenza attuale e' di gran lunga superiore anche alla risoluzione anche 4k. se avete dubbi controllate la definizione, intra-pixel della griglia del microdisplay proiettata (disattivando l'e-shift per chi lo ha come funzione.)
Ciò che affermi non mi sta bene ma benissmo. Ora c'è da porsi la consueta domanda: "Per noi possessori di macchine già performanti è opportuno investire xxxxx, per sostituirle? " Io credo di no! Se penso at Vango che implementa già da tempo la tecnologia LED e rilascia delle immagini 2D eccellenti. Se penso all'Epson Ls1000 che utilizza tecnologia laser e a quanto pare, abbia performance di tutto rispetto, direi che è il caso di dire.....PASSO! IN attesa della VERA rivoluzione di JVC che in molti si aspettano. Aggiungerei che macchine come l'HD990 è tuttora stimato, oserei dire osannato e non a caso. IMHO.
Non vorrebbero, li venderanno di certo, basta leggere in questo thread...
Hanno fatto i loro conti e considerando che il passaggio al 4k e' ancora di la' da venire spremono tutti quello che hanno gia' con sicuro rientro economico.
Per quanto mi riguarda io passo, questo pare il classico restyling delle autovetture un anno prima dell'uscita del nuovo modelli, che poi irrimediabilmente si svalutano di brutto appena esce il modello VERAMENTE nuovo...