essendo che voglio usare i'ampli stereo come finale per il mio sinto mch,vale la pena investire in un cavo di segnale 'buono' per il collegamento dei due apparecchi?a casa mi ritrovo un modestissimo g&bl hpn 150.......che faccio?
Visualizzazione Stampabile
essendo che voglio usare i'ampli stereo come finale per il mio sinto mch,vale la pena investire in un cavo di segnale 'buono' per il collegamento dei due apparecchi?a casa mi ritrovo un modestissimo g&bl hpn 150.......che faccio?
Personalmente ritengo che vada più che bene, considerato anche il contesto.
Ciao
Concordo con Nordata.
Comunque i cavi G&BL sono più che dignitosi.
grazie del consiglio ;)
Ciao ragazzi, mi dareste un suggerimento? Il mio impianto, che sto migliorando passo passo, è attualmente composto da:
- Asus Xonar Essence STX
- S.M.S.L. SA-4S (TA2024)
- Jensen Champion C1 (che attualmente sono sicuramente l'anello debole della catena)
- FLAC
Vorrei acquistare un cavo di segnale rca->rca da sostituire a quello che ho adesso, comprato alla coop.
Non voglio spendere tanto, anche perché per il momento non credo di avere un impianto su cui si possa sentire la differenza di un buon cavo, però mi interesserebbe avere dei suggerimenti su cavi economici migliori di quelli un po' generici che si trovano nei supermercati.
Ma soprattutto: quanto dovrei investire perché abbia realmente un senso cambiare il cavo che ho?
Se mi dite ad es. che "sotto i 10€ uno vale l'altro" almeno so cosa mi aspetta.
Salve a tutti,
ho letto con interesse la discussione e alla fine ho capito che la scelta dei cavi dipende in gran parte dalle componenti dell'impianto.
Ciò detto, con diffusori Tannoy Turnberry, Ampli valvolare UnisonResearch S6 e cd UnisonCDPrimo che cavi di potenza e di segnale mi consigliereste per avere una buona resa del sistema?
Grazie mille.
Se dici che hai capito che la scelta dei cavi dipende dai componenti del sistema.... Mah...
C'è chi sostiene che non danno alcun apporto qualitativo e chi dice che danno differenze inequivocabili... Senza alcuna dimostrazione.
Io faccio parte della prima categoria, e dico che buon cavo elettrico per la potenza e un cavo da 20 euro per il segnale e stai a posto.
Salve ragazzi, vado subito al sodo, l'impianto che vorrei fare sarà composto da Tesi 760, Tesi 560 e Tesi 260.
Mi occorrono 12 metri di cavi ( ci collego le tre frontali) più circa 12 metri per le posteriori, mi sono stati consigliati gli Audioquest X2 per le frontali e i G2 per le posteriori ma purtroppo vanno fuori budget, diciamo che con 50 € vorrei riuscire a prendere tutto.
Nel mio impianto ht ho un cavo elettrico quadripolare, non credo che ci sia altro modo per rientrare nel budget.
ragazzi che mi sapete dire sull'audioques flx slip 4/4?qualcuno li ha provati?
Non conosco quei cavi. Nel mio impianto non avverto alcuna differenza tra un cavo elettrico quadripolare tipo TNT star e un cavo di potenza "hi-fi". Quindi ho installato quel cavo che costa molto meno.
Ti spiego il tipo di suono che gradisco cosi mi puoi dare un opinione,
Attualmente ho un Denon AVR2313 con delle Tesi 260 con dei cavi Monster S16, mi pace l'idea che il cantante sia proprio avanti a me, quindi voci leggermente in avanti, alti che non perforino il timpano ma comunque presenti con un basso morbido e avvolgente che crei vibrazioni e impatti (per me fondamentali), devo dire che attualmente ho ottenuto con estrema soddisfazione quel che ho detto sopra ma è arrivata l'ora di sistemare bene le casse e quindi mi serve un cavo più lungo, le casse poi saranno un futuro sostituite dalle Tesi 560, pensi che vada bene quindi l'Audioquest X2?
per me va più che bene, però io uso un amplificatore stereo dedicato.su un sintoamplificatore è sempre da provare la cosa secondo me,però in relazione al prezzo l'audioquest è un ottimo cavo.