Qui niente consigli per gli acquisti, please.
È una discussione ufficiale.
Visualizzazione Stampabile
Qui niente consigli per gli acquisti, please.
È una discussione ufficiale.
Scusate, non sapevo non si potesse chiedere indicazioni su negozi. Ritiro quella domanda. :-)
Rimangono aperte le altre domande:
Cui aggiungo: sapete consigliarmi anche un cavo con un ottimo rapporto qualità/prezzo, per collegare l'accoppiata lettore e TV di cui sopra? (immagino debba usare un cavo HDMI, che va bene sia per il video che l'audio, giusto?)
Scusate le domande da niubbo. :-)
Grazie mille a chi saprà aiutarmi!
ciao, sul fuori commercio sono sorpreso: l'ho comprato sabato (quello con wifi integrato). Ne ho visti alcuni e ho chiesto consigli riguardo a ciò che mi interessava (blu-ray e vedere Youtube in TV). Mi ritrovo in più l'abilitazione per il 3D, skype e 1 porta HDMI in più. ho dovuto staccarlo dalla presa già due volte (la prima perchè non si collegava a SEN, la seconda perchè si è bloccato mentre lo usavo su youtube) ma ci può stare.
Rispetto al cavo dal mio punto di vista non esiste rapporto q/p: solo HDMI, non c'è dubbio. ovviamente vedi e senti.
Per l'audio puoi eventualmente aggiungere o 2 casse oppure un sistema dolby.
ciao
Per il "fuori commercio" è quello che scrive il sito, ma mi sembra strano sia così (mi sembrava di aver letto che è stato commercializzato da maggio, ma non sono sicuro): per questo motivo sto chiedendo qui.
OK per l'HDMI, ma la mia domanda è: *quale* cavo HDMI (marca e modello) con un ottimo rapporto qualità prezzo? (ce ne sono di prezzi molto differenti)
Per l'audio poi in un secondo momento prenderò un sistema home theatre e a quel punto vedrò, ma intanto mi serve un cavo per la connessione lettore blu-ray / TV.
Per quanto riguarda il cavo hdmi puoi prendere un cavo qualsiasi; per distanze ridotte (sino a 5 metri) si è più volte detto che i cavi sono equivalenti.
Quindi anche spendendo il minimo avrai buoni risultati.
Poi, quando "arricchirai" il tuo impianto potrai pensare eventualmente di cambiare anche i cavi (ma solo se proprio necessario).
Ciao
Alfredo
"sapete consigliarmi anche un cavo con un ottimo rapporto qualità/prezzo, per collegare l'accoppiata lettore e TV di cui sopra? (immagino debba usare un cavo HDMI, che va bene sia per il video che l'audio, giusto?)"
scusa ma da qui non capivo che eri certo della scelta del HDMI....
in ogni caso non so indicare una marca, per me un cavo HDMI venduto in un negozio di elettronica va bene.
con questo collegamento vedi e senti
ciao
Beh, anche se sarà corto (il lettore dovrebbe rimanere subito sotto alla TV) preferirei prendere un cavo HDMI già buono, visto che prenderò l'home theatre appena possibile. Anche qui sul forum di AV Magazine (in altri thread) mi era parso di capire che invece la qualità del cavo fosse importante.
Insomma invece di spendere magari 15 euro (è un esempio) ad un negozio "fisico" di una catena qualunque, tanto vale spendere lo stesso (o 5 euro in più) e prenderne uno migliore ad n negozio online...
Grazie, ciao.
Ripeto se prendi un cavo da 15 euro ed uno da 50 e li confronti quasi certamente non noterai alcuna differenza (soprattutto su distanze minime).
Poi dipende anche dal livello dell'impianto che si avrà in futuro: se si tratta di un valore di diverse migliaia di euro sarebbe un contro senso non investire qualcosa sui cavi.
Ma al momento, ribadisco, nella situazione in cui sei un cavo vale l'altro.
Ciao
Alfredo
prese USB
è possibile connettere alla presa USB più dispositivi ,hard disk , cellulare , magari con un HUB , cosa mi consigliate , sarebbe comodo senza stare li a staccare e connettere più prese
Interessa anche a me la questione hub
Il fatto è che tutto ciò che è 4k ed è già sul mercato ha engine molto più costosi e raffinati di quello a bordo dell's790.
La stessa Sony, ma anche Toshiba in questo ambito sono molto prestanti con l'elettronica a dei TV stessi, che probabilmente farà meglio di quanto non possa fare un S790. Inoltre che spende così tante migliaia di euro in TV difficilmente compra un Sony s790. Non avrebbe senso...
Quando cominceranno a uscire TV 4K meno costosi il discorso potrebbe essere differente, ma è prematuro parlarne oggi...
In realtà (correggetemi se sbaglio) anche il Sony 46HX855 (che ho preso da poco) supporta il 4k. E' una TV di fascia alta, sicuramente, ma non costa tante migliaia di euro.
Io pensavo di prendere un S790 proprio da accoppiare a questa TV.
Ad esempio qualsiasi cavo HDMI supporta il 4K oppure deve essere specificato?
Al di là del fatto che al momento noterei o meno differenze, preferire prendere subito direttamente un cavo che supporti al meglio le caratteristiche dell'accoppiata lettore blu ray e TV.
Grazie, ciao.