grezzo72, grazie del consiglio; quando sarò vicino all'acquisto aprirò una discussione apposita.
Visualizzazione Stampabile
grezzo72, grazie del consiglio; quando sarò vicino all'acquisto aprirò una discussione apposita.
grezzo72
Grazie anche da parte mia per aver richiamato all'In Topic (sono arrivato un po' tardi).
Cappella mi pare si sia discusso ampiamente finendo ripetutamente OT, per cui ti rivolgo anche io l'invito di grezzo, invito che vedo hai accettato di buon grado.
Io son veramente combattuto.
In ambito HT son veramente soddisfatto e non ne sento assolutamente necessita ma in campo 2ch sento che si può fare di più. Ma credo che prima di tutto sia più una questione di conversione D/A rispetto che di amplificazione. Cmq in caso di aggiungere un 2ch stavo pensando all'Emotiva XPA-2. La cosa che mi disturba è che andando ad aggiungere un ampli solo per il 2 canali ho paura poi che in HT ne vada a risentire il CC 690! E' vero che con tutte le regolazioni del caso i livelli dovrebbero essere gli stessi, però non so come spiegare non lo vedrei molto equo dare un'ampli discreta alle 100 e non al CC690 :D
Andrea te a che amplificazione stavi pensando?
Come ho già scritto, secondo me, le paradigm nn sono pensate per il 2ch, sono Cmq ottime ma nn vanno bene per lo stereo. Andrei su altri diffusori.... L'amplificazione nn saprei, forse anthem se potessi permettermelo, nn so voi, i 200w rms del rotel se le bevono tutti. Io alzo il volume di brutto, nn ho problemi di vicini ecc, per quello dico che ci vuole amplificazione muscolosa. Cmq classe AB per me, e se vedi, un minimo di 200w rms parliamo già di cifre impegnative. Per me almeno...
Io penso invece che le dovresti sentire con un pre come dio comanda.. Poi ne riparliamo di come suonano in 2 canali e in concerti multicanale.... :) io con le ultime modifiche ho visto la luce...:p
Diciamo che dovrei sentirle con pre e finale solo stereo per valutare bene. Anche se sono convinto che proprio nn sono adatte al 2 ch, preferirei altri diffusori.
Guarda io le ho sentite da me in ordine dal basso verso l'alto... Con sintoampli Yamaha , poi pre più finali marantz e adesso con Krell HTS e finale sempre Krell kav 500 , ti posso dire che ad ogni cambiamento sembravano altri diffusori ,adesso per me sono eccellenti per la loro fascia di prezzo e anche in stereo sono ottimi ma hanno bisogno come tutte di avere una sorgente e un pre all altezza
Mi sto interessando alle studio o alle signature (ma penso troppo care....).
Per sostituire il mio ottimo sistemino :D
Purtroppo cambiando casa fanno a pugni con troppi dettagli......
Voi come vi trovate? Manterrei ovviamente pre krell e finale ADCOM ;)
Pensavo ovviamente a studio100 centrale cc690 e due studio20 o 10 per sourround.... ;)
Ma... Con cosa fanno a pugni le countour con la nuova casa?!?:confused:
Cmq io ho le studio e sono ottimi diffusori per il loro costo, ma sinceramente non so se sono al livello delle tue.. Se non lo sono ci vanno cmq vicino imho.
Per il centrale io ho il 590 e ti posso assicurare che regge benissimo il passo , se poi vuoi esagerare anche come dimensioni punta pure al 690...
Io le contour le ho ascoltate da ktm e sono sicuramente di un altro livello rispetto alle studio, ma lui ha le 5.4 e un impianto sicuramente di una caratura veramente al top quindi il paragone e' un po improponibile:)
Le signature sono sicuramente super diffusori, ma a quelle cifre sul nuovo molto probabilmente ci sono tante altre scelte valide da guardarsi intorno...
Le studio hanno di molto positivo anche che avendo i bass reflex anteriori risentono relativamente poco della vicinanza alle pareti , io le ho praticamente negli angoli e suonano molto bene , cosa improponibile con altri diffusori;)
hanno caratteri diversi sicuramente... scordati il basso corposo nelle studio e nemmeno nelle signature! nn sono morbide per niente, nella mia catena almeno...
Andrea vedo che il basso delle studio non ti soddisfa in pieno... Anche a me mancava qualcosa fino a poco tempo fa, anche con il pre marantz e finali rotel , il tutto era notevolmente migliorato rispetto al sinto yamaha ( e vorrei vedere) come qualita generale ma il basso era cmq non dinamico, senza l'aiuto del magico sub velodyne che le aiutava e le compensava e faceva un ottimo mix. Te lo ripeto da quando ho inserito il pre HTS si sono trasformate, gia con i finali rotel di prima hanno avuto un guadagno di dinamica e il basso e' raddoppiato ( gia con i rotel , non scherzo , na roba assurda).
Ti ripeto se fossi in te come prima cosa cambierei il pre con qualcosa di livello.. Solo cosi puoi capire dove arrivano i diffusori, persino le mie jamo surround da "due lire" adesso suonano e sembrano diffusori di ben altra caratura da non crederci... Dopo tanto tempo e convinzioni andate in frantumi ho capito sulla mia pelle che una ottima sorgente e un super pre in un impianto di un certo tipo fanno la differenza , ma tanto , il problema e che si pensa sempre a investire su finail ,diffusori...
Per inciso il mio impianto l'ho sentito pilotato da un pre onkyo 886 e sul ht in confronto al hts si "salvava" , certo se non senti prima un krell dici che suona molto bene anche l'onkyo( non lo devi sentire prima pero:D), sulla musica invece e' come montate su una punto e poi su una 911 gt3 , qundi non puoi dire che non suonano molto bene in 2 can sentendole con quel pre... Fa quello che riesce a fare ma la strozzatura non e' nei diffusori fidati:)
No mai sentito , credo cmq che con le studio 60 vada piu che bene. Alle volte si punta molto anche sulle dimensioni ma la qualita molte volte non va d'accordo con questa regola... Io ho avuto modo per 2 ore di confrontare il mio vecchio centralone spettacolare cc390 con il mio attuale ( ma non allora) cc590 e a scapito di dimensioni abbastanza minori il 590 se lo mangiava in tutto, anche sui bassi sembra ne abbia il doppio. Come sono convinto che il centrale medio della serie signature sia cmq meglio del 690... La serie superiore e' sempre meglio anche se alle volte le dimensioni ingannano...
Certo bon bisogna esagerare con microdiffusori.. Ma non credo sia il caso del 490...
mmmmmmmm allora diciamo che le S8 sono diffusori che hanno bisogno di moltaaaaaa corrente :D quindi scordatevi i 200w canonici, dobbiamo andare su finale che arrivino fino a 500w min su 4ohm e poi ne parliamo, per il discorso basso concordo con illegal ma ricordo che ho hai una velocità pazzesca ho hai un basso profondo e nel cinema il basso profondo te lo da il Sub :D
Per il mio gusto personale le amo e poi in stereofonia ascolto cosi poco che passa in terzo piano il 2ch.
lo sò ziky, per ora soldi nn ce ne sono, quindi vanno bene così! a me piacciono moltissimo le studio 100, sono quello che cercavo, per HT sono fenomenali! se un giorno potro faro le modifiche, per ora mi accontento. Penso comunque che nn hanno un basso morbido, nn sono fatte per averlo....