Ma non riconosce anche gli iPod poi capienti? E poi cin un hd esterno ci avete provato e cosa accade?
Visualizzazione Stampabile
Ma non riconosce anche gli iPod poi capienti? E poi cin un hd esterno ci avete provato e cosa accade?
Che ti dà l'errore!
Esatto l'HD da errore, non è mica un pc è un lettore di CD!
Ok, ragazzi, va bene... ma dall'ipod legge a prescindere dalle capacità dello stesso in termini di spazio?
Non lo sò. io l'ho provato con l'Iphone 16gb.
idem come Doraimon ho provato anche io con Iphone 16GB
ciao,
il lettore mi è arrivato oggi.
Visto che non sono un audiofilo, e non sono esperto, non posso cimentarmi in recensioni varie,
però posso sicuramente dire che la differenza è "netta", se paragono la riproduzione dei CD, dal pc o dalla PS3 :D
Per ora l'ho testato con qualche CD dei Pink Floyd, Police, Dire Straits e Judas Priest.
Ho provato anche la funzione USB, tutto ok ( ho riprodotto dei rip fatti con EAC, a 320 kbps ).
Adesso posso finalmente dire, che ascolto i miei CD, come si deve.
I cavi RCA erano inclusi, ma insieme ho ordinato i Monstercable Interlink 100.
Per ultimo, l'estetica "bombata", mi piace molto...e poi lo vedo molto solido come prodotto.
Il tutto è collegato a quella roba che ho in firma.
ciao e grazie a tutti per i consigli.
buon ascolto :D
Aspetta di sentirlo con dei cavi decorosi e dopo un trentina di ore di rodaggio, allora sì che sentirai la differenza :)
Il mio consiglio è di non rippare i CD con EAC in MP3 ma in WAV senza compressione....è tutta un'altra musica ;)
PS: intanto fallo rodare un pochino poi quando arrivano i cavi nuovi sarà pronto a deliziarti per ore ed ore.
ciao,
si, grazie per i consigli.
Ma scusate,
ho preso dei cavi Monstercable Interlink, costano 30 euro circa, da un metro, questi non sono decorosi?
I cavi mi sono arrivati con il lettore, li ho trovati nello stesso store.
Naturalmente, i cavi inclusi, manco li ho aperti.
Concordo con i rip in WAV, ma lo faccio per praticità, perchè mi servono anche per il lettore mp3 che uso al lavoro.
E poi comunque, per il buon ascolto, uso i CD originali :D
grazie
Arrivato il lettore in questione,'ascoltato con le arbour 5.02 e nad c350...
Rispetto all'ascolto col mio "vecchio" cd5001 sono perplesso...
Damun lato dai miei cd di riferimento escono ora più dettagli, e si presentano più musicali e "rotondi", e questo é ovviamente un bene e fa sembrare il cd5001 leggermente "metallico"...
Dall'altro lato, peró, la musica mi emoziona meno, le medie frequenza,'tallone d'achille delle IL, paiono ancora più arretrate e sottotono, le medio basse sono più in evidenza.... Insomma, più dettagli e più musicalità, ma anche più cupezza e minore apertura...
Sono abituato male io?
Le IL suonano meglio con elettroniche inferiori?
Vi chiedo davvero di istruirmi
Arrivato il lettore in questione,'ascoltato con le arbour 5.02 e nad c350...
Rispetto all'ascolto col mio "vecchio" cd5001 sono perplesso...
Damun lato dai miei cd di riferimento escono ora più dettagli, e si presentano più musicali e "rotondi", e questo é ovviamente un bene e fa sembrare il cd5001 leggermente "metallico"...
Dall'altro lato, peró, la musica mi emoziona meno, le medie frequenza,'tallone d'achille delle IL, paiono ancora più arretrate e sottotono, le medio basse sono più in evidenza.... Insomma, più dettagli e più musicalità, ma anche più cupezza e minore apertura...
Sono abituato male io?
Le IL suonano meglio con elettroniche inferiori?
Vi chiedo davvero di istruirmi
Le medie frequenze oltre ad essere il tallone di achille delle IL lo sono anche del tuo NAD ;). Il 5001 appiattiva di più il suono mentre il 6003 è più dinamico e noti ancora di più tali limiti.
Da me le medie frequenze sono dove dovrebbero essere e riprodotte egregiamente.
Ercules fallo rodare bene, vedrai che poi cambierà tutto