Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti,
Sono il felice (? e :eekk: ) possessore di un Q800 da un po di tempo, ma usato davvero poco.
...(? e :eekk: ) perchè leggendo questo topic ho avuto un'anteprima di tutta la serie di problemini nei quali potrei incappare.
Di una cosa mi sono accorto, non proprio positivamente: un anonimo lettore dvd/divx da supermercato da 30 euri vecchio di alcuni anni (ma anche altri lettori) mi leggono tranquillamente divx che il Q800 non riconosce proprio (formato non supportato). Ora sto upgradando il fw al 751, ma sempre leggendo quà e là, mi sa che la situazione non cambierà proprio.
Sapete se esistono fw non ufficiali con qualche marcia in più?
Oppure se c'è modo di ampliare il bouquet di codec del fw originale?
Thanx! :cincin:
-
...come supponevo: il fw 751 non sembra arricchire la versatilità di lettura. Ho notato una piccola finezza con questo fw: lo scroll del nome dei file è + veloce. Mi chiedo se oltre queste piccolezze stì aggiornamenti apportino concreti vantaggi :rolleyes:
-
eh si.. purtroppo questi aggiornamenti non danno cambiamenti sostanziali...
Il prodotto rimane buono ma se l'emtec avesse reso disponibile il codice del software forse qualche smanettone avrebbe migliorato qc...
Purtroppo anche la comunità di mhdworld sembra aver smarrito la sua vena creativa....
-
ciao a tutti,
come altri vorrei pensionare il mio recorder VHS a favore (sono ancora indeciso) di un dvd recorder HDD o di uno di questi box multimediali.
Mi interessa, fondamentalmente, che abbia il doppio tuner analogico e digitale e che il time-shift funzioni bene.
Mi sono inizialmete orientato sui dvd recorder HDD perchè vorrei un all-in-one che funzioni anche da lettore CD/DVD, ma questi multimedia box sono indubbiamente molto più versatili, in particolare mi ha colpito l's800.
Leggevo, se ho capito bene, che ripriduce anche le immagini ISO dei DVD, cosa che, con un po' di lavoro, rende superflua la presenza di uno sportello per i dischi. Ho capito bene?
vorrei chiedere alcune altre cose.
-E' vero che sulle registrazioni con timer si blocca?
-Molti si lamentano del telecomando: è troppo sensibile o lo è troppo poco? Funziona se non si è perfettamente di fronte al box? Fino a che angolo arriva? e' capace di pilotare anche la tv?
-Ha qualcosa come epg o guideplus?
-il passaggio di dati con un pc tramite wi-fi e da tutti definito lento. Ma quello tramite USB?
-la qualità di registrazione/riproduzione?
ciao e grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da niraska
-E' vero che sulle registrazioni con timer si blocca?
A me non è mai successo. Credo però che accada se hai in programmazione più di due registrazioni. Cosa che non ho mai fatto.
(nota bene una registrazione che si attiva ogni settimana, oppure ogni giorno la considero una singola registrazione)
Citazione:
Originariamente scritto da niraska
-Molti si lamentano del telecomando: è troppo sensibile o lo è troppo poco? Funziona se non si è perfettamente di fronte al box? Fino a che angolo arriva? e' capace di pilotare anche la tv?
Io tutte queste lamentele sul telecomando non le condivido... A scanso di equivoci puoi cmq programmarne uno di scorta. (funzianano meglio, aumenta molto il raggio di azione)
NON pilota anche la tv (proprio a questo scopo ho preso un telecomando universale)
Citazione:
Originariamente scritto da niraska
-Ha qualcosa come epg o guideplus?
SI, funziona in modo discreto, nulla più
In particolare ciò che mi dà fastidio è che se vedo raiuno e voglio sapere cosa trasmetterà dopo canale5, il menù cambia automaticamente sintonizzazione su canale5.. interrompendo la visione di raiuno..
Citazione:
Originariamente scritto da niraska
-il passaggio di dati con un pc tramite wi-fi e da tutti definito lento. Ma quello tramite USB?
è veloce.
Citazione:
Originariamente scritto da niraska
-la qualità di registrazione/riproduzione?
Se ci fermiamo alla risoluzione standard (quindi non su televisori HDready/fullHD) molto buona.
Se invece possiedi un tv full hd, ti sconsiglio questo prodotto. Anche perchè prima o poi ti verrà voglia di vedere file .mkv e purtroppo questi emtec non ce la fanno.
Se poi ti capita di frequente di dover convertire un dvd in ISO per vederla con l'emtec.... è uno stress che non sopporterei...
A quel punto ti consiglio di inserire il DVD nel pc, condividere il drive in rete e vedere le immagini sulla tv con l'emtec via streaming...
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da niraska
-E' vero che sulle registrazioni con timer si blocca?
Oltre al contributo di CacioCavallo aggiungo anche il mio.
A me invece è capitato sovente (il blocco, intendo): nei sei mesi di utilizzo del Q800 (a proposito l'S800 che citavi è molto simile ed il comportamento mi risulta essere simile) ho dovuto ricaricare il FW ben 5 volte! :cry:
Infatti il blocco sulla registrazione consiste nel fatto che resta completamente imbambolato e nessun tasto del telecomando e neppure il tasto di accensione sul pannello frontale hanno effetto. L'unica e spegnere e ricaricare da chiavetta usb il FW.
Il bello però è che perlomeno ricaricando il FW con l'avvertenza di NON effettuare la formattazione dell'HD le registrazioni si trovano esattamente dove te le aspetti e le puoi vedere.
Ho cercato di indagare sia in proprio col mio Q800 (ho fatto molte prove senza troppo successo), sia leggendo tra i vari forum dedicati a questo modello, ma oltre all'indicazione che capita molto spesso se imposti più registrazioni nella stessa giornata, non ho trovato.
Ad esempio sono partito per un mesetto di ferie ed ho impostato una registrazione lun-ven (quindi 20 registrazioni) con un'altra ogni sabato (altre 4) ed infine un'ultima in una domenica ed al rientro era tutto a posto!! (notare che non c'erano mai due registrazioni nello stesso giorno)
Mentre la scorsa settimana per ben due volte mi si è bloccato proprio per il motivo indicato.
Un ultima indicazione che mi sento di darti (se l'hai già letta mi scuso per il doppione) è che più di 8 registrazioni timer NON è possibile impostare. Io non l'ho mai provato però ho letto che se lo fai ti si inchioda il sistema ...
Infine, visto che sono stato molto "negativo", ti dico che però io oggi come oggi me lo ricomprerei comunque ... non ci vedo alternative, se non fare a meno di registrare.
Ciao
Piero
-
Grazie delle risposte
CacioCavallo: è vero che trasformare un DVD in ISO ogni volta è una tortura, ma se dovessi crearmi una specie di juebox di cartoni animati per mio figlio sarebbe una soluzione ottimale! O no?
Altre curiosità:
- è possibile registrare un programma TV mentre si riproduce qualcosa?
- lo streaming da un'unità DVD di un portatile è accettabile anche in wi-fi o scatta?
- è possibile impostare il dispositivo in modo che la registrazione su buffer per il time-shift parta in automatico?
- è così delicato con i divx come dice qualcuno in questo forum?
- dal sito del produttore sembra che abbia solo il tuner digitale, ma ha anche quello analogico, vero?
- ho letto anche che scalda, è vero?
Io ho una tv CRT (che spero duri ancora un pezzo), poco tempo per guardarla e due bambini che interrompono la visione di quel poco che guardo... per questo sono così ossessionato dla time-shift!
In queste condizioni, me lo consigliereste?
ciao, grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da niraska
Altre curiosità:
- è possibile registrare un programma TV mentre si riproduce qualcosa?
si, ma io non l'ho usato molto e non ti so dire se "regge bene" ...
Citazione:
Originariamente scritto da niraska
- lo streaming da un'unità DVD di un portatile è accettabile anche in wi-fi o scatta?
se la rete non è "disturbata" va bene, ma tieni presente che anche i passaggi delle persone tra le antenne provocano disturbi ... io ho preferito mettermi un bel cavo
Citazione:
Originariamente scritto da niraska
- è possibile impostare il dispositivo in modo che la registrazione su buffer per il time-shift parta in automatico?
si, puoi impostare che non appena accendi il box (cioè dopo che ha completato lo startup ... 30 secondi o più a seconda delle versioni di FW:) ) parta il timeshift. Una pecca è che se premi sul telecomando il tasto del time shift mentre sei in time shift ... si spegne senza dirti niente.
Citazione:
Originariamente scritto da niraska
- è così delicato con i divx come dice qualcuno in questo forum?
io non so risponderti. tutti quelli che io ho vanno bene, ma non sono tanti
Citazione:
Originariamente scritto da niraska
- dal sito del produttore sembra che abbia solo il tuner digitale, ma ha anche quello analogico, vero?
si
Citazione:
Originariamente scritto da niraska
- ho letto anche che scalda, è vero?
soprattutto se si usa l'analogico. Probabilmente il convertitore analogico/digitale scalda molto. Quindi anche se registri da scart o ingresso analogico esterno ho letto nei forum che si scalda moltissimo, fino al blocco ...
Citazione:
Originariamente scritto da niraska
Io ho una tv CRT (che spero duri ancora un pezzo), poco tempo per guardarla e due bambini che interrompono la visione di quel poco che guardo... per questo sono così ossessionato dla time-shift!
In queste condizioni, me lo consigliereste?
è una bella responsabilità dare un consiglio ... non è una macchina solidissima, ha diverse pecche, però io, smanettando parecchio, lo utilizzo regolarmente ...
Ciao
-
riprendo questa richiesta fatta da un utente su un thread chiuso
Citazione:
Originariamente scritto da piacere
ciao a tutti, volevo sapere cosa devo fare quando da pc mi collego al movie tramite int.cioe' digitando l'indirizzo ip.facendo questa operazione mi esce la scritta(Un esempio semplice HTML + cgi Inserisci il primo numero Inserisci il secondo numero calculate sum)cosa devo inserire?
grazie per l'aiuto che potrete darmi ciao
Hai fatto tutto bene!
Così facendo hai visualizzato l'interfaccia web del tuo MovieCube.
Peccato che... hai un fw originale ed emtec non abbia mai attivato questa interfaccia.
Quello che visualizzi è solo una pagina di "prova" che emtec ha codificato per.. sviluppi futuri... peccato che con i ritmi di emtec, come disse qualcuno ben noto.., sul lungo periodo siamo tutti morti :)
Dunque per poter usufruire dei servizi web del tuo Moviecube, installa uno degli ultimi fw di Honki da mhdworld.com.
Su questi fw momificati ci sono interfacce web con funzioni base..
-
COPIA PROTETTA
Ho acquistato da poco il q800 (SW version 6.2.1262UO (751)) ... unico vero problema riscontrato è questo: la registrazione (programmata o no), da analogico e credo anche da digitale, dopo alcuni minuti (che variano a seconda di non so che cosa) si interrompe. Ho chiamato l'assistenza e mi dicono che non è un difetto del q800 ma che dipende dal fatto che stanno cambiando il segnale da analogico a digitale e che crea problemi poichè il q800 riceve questi segnali come strani e quindi li riconosce come codici di protezione...:confused:
Allora mi sono chiesto... e gli altri registratori con Hd perchè non lo fanno? Non so cosa rispondere e non mi hanno saputo rispondere... Voi sapete qualcosa? Attendo con impazienza... grazie.
-
Purtroppo molti utenti si sono lamentati in passato.
La verità è che tutta la gestione del segnale analogico su q800 è appena sufficiente (in alcuni casi insufficiente)
D'altro canto io non mi sono mai lamentato perchè non ho MAI usato il segnale analogico.
P.S. è più probabile che legga il forum piuttosto che i messaggi privati.
Per leggere i messaggi privati mi devo loggare e mi leggo se voglio rispondere ad un post pubblico... (Dunque ho letto il PM perchè hai scritto in pubblico..):D :D :D :D
(su questo forum seguo solo questo thread)
PS. cmq è sostanzialmente vero ciò che ti hanno detto al telefono. Forse e ripeto FORSE su MhdWorld.com avevano postato una sorta di patch...
-
Sì, avevano creato una utility per poter cambiare il flag 'copy protected' e altre impostazioni.
Comunque con gli ultimi firmware questo problema mi sembra superato perchè ho aggiornato e non si è più ripresentato.
Ti consiglio di metterte l'ultimo firmware, versione 819:
http://www.emtec-international.com/d...9_for_S800.zip
ho preso il link da mhdworld perchè sul sito emtec è quasi introvabile :rolleyes: Non esistendo un changelog stanno provando ad ipotizzare i cambiamenti dai firmware precedenti, oltre alla pagina principale.
Personalmente avevo diversi problemi con il firmware precedente che sembrano essere stati risolti (principalmente crash e mancate registrazioni).
-
Citazione:
Originariamente scritto da papinist
Sì, avevano creato una utility per poter cambiare il flag 'copy protected' e altre impostazioni.
Comunque con gli ultimi firmware questo problema mi sembra superato perchè ho aggiornato e non si è più ripresentato.
Ti consiglio di metterte l'ultimo firmware, versione 819:
http://www.emtec-international.com/d...9_for_S800.zip
ho preso il link da mhdworld perchè sul sito emtec è quasi introvabile :rolleyes: Non esistendo un changelog stanno provando ad ipotizzare i cambiamenti dai firmware precedenti, oltre alla pagina principale.
Personalmente avevo diversi problemi con il firmware precedente che sembrano essere stati risolti (principalmente crash e mancate registrazioni).
ciao papinist sai se esiste questo firmware anche per il q800?
ciao e grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da piacere
ciao papinist sai se esiste questo firmware anche per il q800?
ciao e grazie
non esiste
-
Citazione:
Originariamente scritto da CacioCavallo
non esiste
grazie spero