grazie !!
Visualizzazione Stampabile
grazie !!
salve a tutti , ormai sono anche io un possessore di questo lettore, il 350, volevo chiedere un info.... premetto che devo acquistare il nuovo sinto con le opportune decodifiche HD, volevo sentire al momento le codifiche DD/DTS in possesso al vecchio ampli integrato, come devo collegarlo al suddetto? premesso che ha un uscita ottica e i vari ingressi bianco/rosso (AUX 1 e AUX 2)
è probabile che abbia un ingresso ottico, non un'uscita...cmq collega il 350 a quell'ingresso...Citazione:
Originariamente scritto da zampei
si scusami, non ne capisco tanto...:D , dopodichè devo impostare qualcosa? devo comunque collegare i jack rosso e bianco dall'ampli al lettore?
No, basta la connessione digitale ottica...poi dovrebbe esserci nel menu audio la possibilità di veicolare l'audio tramite digitale ottico invece che tramite HDMI...
Ovviamente devi selezionare l'ingresso ottico sul tuo sinto, ed impostare il lettore in modo che veicoli l'audio attraverso l'uscita ottica ;)
Ma qualitativamente c'è differenza tra un'entrata ottica ed una coassiale?
Attualmente il mio dvd è collegato con tutti e due i cavi, ma è impostato su ottico...:confused:
In pratica no...se ci sono differenze sono minimali...
Ciao a tutti, dopo aver acquistato un videoproiettore Full HD mi accingo ora a prendere un BD ma non so decidermi. A scatola chiusa sarei propenso a prendere il Sony BDP-S 550, magari anche solo per il marchio, ma vorrei da voi qualche parere anche su altri modelli quali ad esempio:
PIONEER BDP-51 FD
SAMSUNG BD-P2500 (o il BD-P2550 in uscita ?)
Philips BDP 7200
Sony BDP-S 500
Ecco questa é la fascia sulla quale mi sono orientato facendo presente che punto soprattutto sulla qualità video e non anche sull'audio perché per ora non sono intenzionato a cambiare il mio vecchio sinto soprattutto perché me l'hanno regalato e quindi me lo debbo tenere.
Grazie delle risposte che vorrete darmi.
Ciao. Mauro
Scusate qualcuno conosce la differenza tra il:
SONY BDP-S550
e il
SONY BDP-S550B
Grazie per le risposte.
visto l'uso del VPR direi senza dubbio il samsung (onestamente non conosco le differenze tra il 2500 e il 2550), che ha ottime capacità di upscaling dei DVD SD, migliori di tutti gli altriCitazione:
Originariamente scritto da mauropla
@mauropla
Il samsung 2550 è la vesione del 2500 per gli stati uniti. Se non hai già un lettore DVD di qualità con un vpr l'optimum dovrebbe essere il Samsung tra quelli da tè elencati, oppure se non hai fretta aspettare il nuovo Oppo BD
Grazie per le risposte, ora comincerò a considerare seriamente anche il Samsung 2500.
La B stà per Black.Citazione:
Originariamente scritto da mauropla
Qualcuno mi sa dire se il 550 fa attivare il deep color ?
io l'ho collegato via hdmi all'epson tw 1000 e nonostante le varie prove che ho fatto, nelle informazioni dell'epson non mi da il deep color .
Cosa che invece avviene quando collego l' hd xe1.
Non conosco invece le differenze del segnale video tra 4:2:2
e 4:4:4 ...
mi illuminate ?
grazie