Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Io ancora non ho visto un lettore hd-sdi in azione, però se c'è lo stesso incremento che ho col dvd ...
E' qui che ti volevo ;) e difatti non c'e' lo stesso incremento che c'era con i DVD, il diverbio e' talmente minimo, al punto che la spesa (esosa) non credo proprio valga la candela come si suol dire :cool: difatti se fai caso gli utenti che chiedono questo tipo di modding sono sempre di meno se non spariti completamente, proprio per le ragioni di cui sopra.
Tornando a parlare del LX71, sono veramente incuriosito del fatto che forse a livello video vadano uguali con LX91 :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da HAL 9000
E' qui che ti volevo ;) e difatti non c'e' lo stesso incremento che c'era con i DVD, il diverbio e' talmente minimo,
Ma scusa: perchè, tu l'hai visto?
Io sono come San Tommaso: se non vedo, non credo. Poi se negli studi broadcast utilizzano il collegamento HD-SDI (+ scomodo perchè non porta anche l'audio) e non l'HDMI ... ci sarà pure una ragione. O no?
Non mettiamo in giro voci "assolutiste" basate sul nulla.
Gli utenti sono pochi (ma in Ameica sono sempre di +) perchè i processori HD-SDI costano e i lettori stra-costano.
Tutto ciò non toglie che imho il 71 è un buon lettore e il 91 un "pezzo da 90" per costruzione, ricercatezza etc.
-
In generale, voi possessori di questo lettore Pioneer (o del gemello 08) siete soddisfatti? E quanto? Potete dare dei voti (vostri personali) da 0 a 5 (dove 0 è il voto più negativo e 5 il massimo) alle seguenti voci:
visione BD
visione DVD
audio HD in HDMI
audio HD in analog.
audio in coax/ottico
audio stereo per CD
Grazie ragazzi.
-
Alle voci 1 e 3 do un bel 5... le altre opzioni non le sto usando...
-
@andybike
molto interessante il tuo giudizio secco sul fronte video :eek:
Gia che ne sei possessore, potresti fare anche una prova sul fronte audio analogico??
te ne saremmo molto grati
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da andybike
Alle voci 1 e 3 do un bel 5... le altre opzioni non le sto usando...
aggiungo
alla voce 2voto 3
""""""""""""4-5 voto 5
""""""""""""6 voto 4
Saluti Alex
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Poi se negli studi broadcast utilizzano il collegamento HD-SDI (+ scomodo perchè non porta anche l'audio) e non l'HDMI ... ci sarà pure una ragione. O no?
più di una credo:
il connettore è a baionetta e non si sgancia tirando il cavo
il cavo costa molto meno e se lo può fare chiunque
il cavo è molto meno capriccioso nel funzionamento
credo che le motivazioni siano soprattutto di questo tipo, in ambito pro contano più delle altre cose...
-
Aggiungici anche: il tipo di collegamento non pone problemi sulla resa video, quindi se c'è un qualche tipo di "disturbo" va ricercato altrove;)
-
Comunque tornando al 3d, sto aspettando una risposta da pioneer per la previsione del DTS HD MA disponibile sulle analogiche.
Se mi danno la data CERTA, ho deciso di comprarmi il LX71, visto che lo uso solo per i BR penso sia la scelta definitiva....
...per un po' :D :D :D
poi l'anno prossimo vedremo.....:ops:
-
anche se fatto senza alcuna forma di controprova (e si sa quanto in genere chi ha un oggetto tenda a magnificarlo) trovo molto incoraggiante che in una scala da 0 a 5 si parli di:
visione BD------------5 andybike
visione DVD-----------3 alex843
audio HD in HDMI------5 andibike
audio HD in analog.---5 alex843
audio in coax/ottico--5 alex843
audio stereo per CD---4 alex843
in realtà ho qualche dubbio soprattutto sugli ultimi due punti, ma a me interessano solo il primo ed il quarto.....:D :D
-
Opinione mia personale:
visione BD------------5
visione DVD-----------n.r.
audio HD in HDMI------5
audio HD in analog.---n.r.
audio in coax/ottico--4
audio stereo per CD---4
Son rimasto comunque sorpreso positivamente oltre che nell'ascolto e visione dei BD, ottimi, nell'acolto di cd; ovvio che non c'è paragone con il Lector collegato con i CJ, ma si difende molto bene anche collegato all'ampli LX70 :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Il Sesa
Son rimasto comunque sorpreso positivamente oltre che nell'ascolto e visione dei BD, ottimi, nell'acolto di cd; ovvio che non c'è paragone con il Lector collegato con i CJ, ma si difende molto bene anche collegato all'ampli LX70 :)
sono convinto che un lettore CD di alto profilo si mangi in un boccone qualsiasi lettore BR, ma non è che potresti provare come si comporta anche nel punto 4....:D sai mi interessa appena un filino....:cool:
-
Non appena recupero i cavi per i collegamenti, lo farò senz'altro ;)
-
Grazie per aver gradito la tabella e i risultati sembrano molto buoni, l'unica perplessità rimane quella della visone dei DVD, che da quello che capisco non è eccellente.
Vabbe' ce ne faremo una ragione ;)
So che ci sono anche altri che hanno l'LX71 e li pregherei di postare anche i loro voti, così si hanno più elementi per approfondire la discussione e chiarire i dubbi dei possibili acquirenti (come me :D ).
-
Anche per me, opinione personale ;) :
visione BD------------5
visione DVD-----------molto meglio l'HTPC
audio HD in HDMI------non provato perchè non posso
audio HD in analog.---ottima
audio in coax/ottico--non provato, esco in analogico 7.1
audio stereo per CD---non provato, non mi interessa
Stefano