Edito l'h!!! :D
Cmq meglio così per te! Hai una ottima macchina priva di difetti!
Visualizzazione Stampabile
Edito l'h!!! :D
Cmq meglio così per te! Hai una ottima macchina priva di difetti!
Guarda, nella prima istallazione appogiando il Vp al divano si vedeva di tutto di più... è vero che la grandezza dello schermo era molto piccolo e a sua volta la luce spuria era marcata ma non capisco perchè adesso non vedo più niente.
Addirittura prima vedevo una specie di ghiera tonda attorno allo schermo più il baffo incriminato.
Ora che è capovolto e più lontano penso che il baffo capiti nel mobile scuro, sono stato molto attento ma non noto nessuna forma di luce extra schermo e tutt'attorno benchemeno.
Ho quasi l'impressione che regolando zoom e messa a fuoco si sia spostato qualcosa ed è andato a posto.... boh.
Venerdì mi arriva lo schermo, ho preso un Adeogroup da 91" con cornice vellutata.... vediamo un po
Fabio
Lo spero per te! Cmq io ho provato in tutti i modi a cercare di farlo sparire ma niente!:(
Attendo la chiamata del negozio per restituire il pacco, o cambiare prodotto
Io credo che data la qualità prezzo nonostante questo difetto che per me non è gravissimo, (sperimao che mi vada a finire in una zona dove non si vede) lo prenderò, anche perchè oltre al proiettore dovrò comprare telo e diffusori e sinceramente più di duemila euro per il mio primo proiettore non ho intenzione di spenderle, speriamo bene :rolleyes:
Scusate mi stava venendo un dubbio, ma non è che c'è il rischio che in base a come posizioni il VPR, l'alone bianco possa andare a finire all'interno del telo dove c'è la proiezione?
Murakami80 le tue considerazioni sono sicuramente giuste, però mi sembra corretto pretendere un prodotto esente al 100% da problemi vari. Cmq sembra che questo difetto generi scompensi solo al sottoscritto!:D
Probabilmente il difetto si attenua o sparisce in funzione della configurazione dell'impianto ht in cui viene inserito. Da quello che ho provato non credo che possa andare a finire dentro al riquadro di proiezione, poichè la luce fuoriesce con un angolazione molto più ampia.
Ultima considerazione: dei tre proiettori provati, questo era sicuramente il peggiore. Il baffo di luce misurato era qualche cm più lungo e poco più intenso. Inoltre asservando meglio vi erano anche dei leggeri aloni luminosi, ma apparsi con gli altri w5000.
ma secondo voi la notevole differenza di contrasto dichiarato fra il benq5000 e il suo successore w6000, ossia da 10000:1 a 50000:1 e' reale?? stavop seriamente pensando al w5000 ma per "soli" 500 euro di differenza non mi sembra il caso se le prestazioni sono abbastanza maggiori .
sfortunatamente ancora quasi nessuno ha il 6000 per dare commenti a riguardo,e di fare la cavia nn ne ho molta voglia...:D
sicuramente il 6000 grazie alla sua grande luminosita' e' + propenso a schermi grandi tipo 2.5-3mt di base mentre il suo fratellino 5000 non arriva(un mio amico esperto taratore mi ha detto che il w5000 e' un ottima macchina per il costo ma che superando i 2.3mt di base non "regge" + come contrasto e luminosita', prove fatte da lui in fase di installazione da un suo conoscente):rolleyes:
Io lo uso con uno schermo base 305, proietta da 6,5 metri di distanza in ecomode (quindi, con luminosità ridotta). Francamente sarei ipocrita a dire che la luce è accecante al punto da dover schermare la luce per riparare gli occhi dall'abbagliamento (in ogni caso non dovrebbe essere così), ma ti assicuro che è un gran bel vedere, al punto che la maggiore silenziosità di funzionamento dell'ecomode e il conseguente allungamento del 50% della vita della lampada mi spingono a tenere sempre in quella modalità il videoproiettore. Avendoli visti a comparazione diretta, e al di là dei dati di targa (spesso totalmente inaffidabili), non credere che i vari LCD (anche D-ILA o SRX) siano così luminosi... Il 6000 in effetti lo è, anche molto, ma ti inviterei ad "ascoltarlo", oltreché a vederlo...Citazione:
Originariamente scritto da ZIKY
Io non ho bisogno di tutta questa luminosità considerando che i muri sono scuri e ho solo una finestrella in camera, quindi le 500 euro in più per il W6000 le escluderei secondo la cosa più importante è che questo nuovo proiettore non è stato testato per un po di tempo da nessuno, quesa è la cosa che mi preoccupa di più dato tutto quello che ho sentito
già, il W6000 pare che nessuno lo conosca e quelli di Benq Italia (disorganizzatissimi, peraltro) sostengono che - luminosità a parte - la differenza con il 5000 non sia tanta.Citazione:
Originariamente scritto da murakami80
Credo che nella BenQ italia ci sia un pò di confusione.
Ho parlatore oggi con un venditore che è da due giorni che cerca di contattarli.
Domani proverò il W6000, sperando che differisca dal fratellino minore almeno del famoso baffo di luce!:D
Ma sicuramente il baffo ed altre luci spurie non ci saranno.
Quello che mi preoccupa è tutt'altro, e lo già accennato tempo addietro:
Il W5000 nonostante estremamente silenzioso lo vorrei ancor di più silenzioso, il W6000 risulta più rumoroso.
Non so quanto costa la lampada del W6000, ho preso il W5000 per via di Sky così posso picchiarci molte ore di visione (costo streetprice 180€).
Non c'e' nessuna prova attendibile di quanto possa essere più performante una matrice 0.65" DC3 al confronto di una 0.95" DC2, o perlomeno non ne vale la pena visto le prerogative sopra descritte.
quindi a chi riesce a mascherare il baffo o meglio non si presenta reputo molto più conveniente il W5000.
Fabio
a suo tempo vidi proprio in questo sito la presentazione del w6000 dove si specificava chiaramente l'uso della matrice 0.95 DC2 ...
Arrivato il W6000.
Saluto l'idea di possedere un W5000, visto che non sono riuscito a convivere con il baffo di luce!;)
L'importante è godersi un bel monochip DLP, ci darà tante soddisfazioni...eheheh
ti seguirò ogni tanto nell'altro tread
Fabio
PS.: mi è arrivato il telo, stasera lo monto e a breve darò un giudizio finale per questa creatura...