grazie ma andrei su qualcosa di gia prontoCitazione:
Originariamente scritto da gege886
Visualizzazione Stampabile
grazie ma andrei su qualcosa di gia prontoCitazione:
Originariamente scritto da gege886
allora in questo caso potresti cominciare con un cavo G&bl poi dipende sempre dal tuo baget per i cavi;)
grazie, peccato che pero' costino un tonfoCitazione:
Originariamente scritto da The Saint
scusate ma cosa e' l' LFE:D ?Citazione:
Originariamente scritto da gege886
La traccia audio del sub.... il .1 per intenderci. ;)
si, ma intendo la differenza tra lo stereo e questo lfeCitazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Per i frontali e centrale non bado a spese anche perche mi sevono massimo m 1,5 per cassa invece per il surround cambia la situazione li miservono 20 m per cassa e li andrei con un cavo non troppo costoso thxCitazione:
Originariamente scritto da gege886
Strano, Harris è famoso per la sua equalizzazione tendente all'alto, da cui il caratteristico suono (dovuto anche al suo stile personale, ovviamente).Citazione:
Originariamente scritto da The Saint
Prova ad ascoltare Justice dei Metallica (o Justice for Jason, se ce l'hai): lì i bassi sono ben diversi!
Hai ragione, infatti non in tutte le canzoni fa la differenza... avevo preso Harris solo come esempio veloce, ma in effetti si possono trovare altri gruppi in cui la differenza è ancora più marcata, come appunto i Metallica oppure i Dream Theater, gli Opeth... o gruppi ancora più particolari come i Primus... purtroppo qui siamo OT, se ci mettiamo a parlare di rock/metal non finisco più! Ho iniziato ad ascoltarlo partendo dagli Iron Maiden negli anni '80 e non mi sono più fermato... :cool: :DCitazione:
Originariamente scritto da Stigmata
scusate,
ma i sub Basso, hanno telecomando o no?
Mi farebbe comodo trovare il ricevitore IR.
grazie
LFE = low frequency Emitter cioe un segnale che contiene solo le frequenze che deve riprodurre il sub , mantre quando si collega con un cavo rca doppio in teoria arriva al sub un segnale completo che è uguale a quello dei diffusori e sara poi il crossover del sub a tagliare le frequenze che non servono. con i relativi vantaggi e svantaggi della cosa. di solito sopratutto in ht si collega solo il lfe ma in teoria questa è una configurazione che va bene anche per l' ascolto stereoCitazione:
Originariamente scritto da popomer
;)
No, niente telecomando...Citazione:
Originariamente scritto da Spawn75
Quindi se uno,non volesso usare l'accensione automatica,dovrebbe accenderlo e spegnerlo manualmente?
grazie
si certo. a meno che non sei telepatico. ;)
comunque se ti interessa ci sono anche delle ciabatte tipo questa che potrebbero risolvere il problema. come mai non ti interessa lasciarlo in auto-accensione?
ciao ciao
Ho il Basso 850, lo lascio in Auto, ma effettivamente ogni tanto è fastidioso, soprattutto quando si guarda la TV, perchè si spegne spesso e quando si riaccende produce un fastidiosissimo "bom"!
Parimenti non è comodissimo accenderlo e spegnerlo ogni volta manualmente, ci si scorda ecc. ecc.
De gustibs, come sempre!! ;)
Ma ci sono i pro e contro in entrambi i casi!
La cosa più comoda sarebbe stata avere la possibilità che il sub si accendesse e spegnesse assieme al sinto, ma non essendoci l'opzione..