Aggiorna manualmente, anche subito: menu diagnostica > dati ricevitore > aggiorna software.
A me ha funzionato, anche se avevo già aggiornato il decoder in precedenza.
Visualizzazione Stampabile
L'ho appena aggiornato,
adesso sono sparite anche le locandine.
Sono rimasto con il vecchio on demand.
Ho provato anche a disattivare il servizio nel fai da te nel sito sky,
mi arriva la mail di conferma della disattivazione ma se torno nel sito per riattivarlo mi viene ancora fuori la finestra per la disattivazione.
Posso solo disattivare un servizio disattivato :D
Ciao,
approfitto anche di questa discussione per chiederVi un aiuto.
Perdonate le domande che forse potranno risultare un pò banali. Con questo nuovo servizo, Sky mi propone il decoder MySkyHd a 29 euro e visto che non ce l'ho, potrebbe essere una cosa interessante. Ma:
Domanda 1 - In quei 29 euro immagino non siano compresi i costi di installazione. Giusto?
Domanda 2 - Quanto costa il tecnico? E' una cosa che si può fare anche da soli?
Domanda 3 - Avendo una parabola condominiale come funziona il lavoro? Bisogna intervenire sulla presa satellitare all'interno dell'appartamento? oppure sul tetto o sulla scatola di derivazione che c'è nel corridoio comune? Spero non all'interno del mio appartamento perchè avrei qualche problema logistico a spostare mobili...
Domanda 4 - Dite che se richiedo il MySkyHd mi richiedano indietro il decoder HD vecchio? Non è che posso barattarlo con un decoder sky non hd ancora in mio possesso da un vecchio abbonamento? ;);)
Ciao!
Ieri sera ho provato a scaricare uno spettacolo di Paolo Rossi tra i piu' visti, veniva giu' bene, 1,2,3,4 % ma anche al 5% non avevo la possibilita' di farlo partire :(
Cosi' mi sono rotto e ho messo su Piranha 3D scaricato il giorno prima, che dire, film scadente, ma si vede davvero bene !
@the rock
sei sul thread sbagliato. Qua si parla del nuovo servizio on-demand.
Vai sul thread relativo alle installazioni e troverai tutte le risposte.
ieri anche io ho provato a scaricare un film dall'on demand, ma, al contrario di tutti voi che arrivati all'1% vi ha dato la possibilità di cominciare la visione, a me l'ha data al 26%, secondo voi qual'è la motivazione?
Temo che in questi giorni iniziali stiano venendo fuori tutta una serie di problemucci dovuti alla gioventù del servizio.
I betatester erano pochi e non penso che siano riusciti a mettere in crisi il sistema come in questa setitmana in cui il servizio è stato esteso ad un numero di utenti decisamente superiore.
Io ad esempio ieri sera mi sono visto sparire il servizio che avevo utilizato per un mesetto senza nessun problema (ero un betatester) e ho dovuto effettuare l'aggiornamento manuale del decoder per sistemare.
Tieni presente che ci sono un bel po' di variabili in gioco, 4 o 5 tipi di decoder my sky hd diversi, ognuno con il suo tipo di software;
una combinazione molto elevata di pacchetti di abbonamento, e lo sky on demand ti fa vedere solo quello per cui sei abbonato;
un numero elevato di utenti che hanno richiesto l'attivazione tutti nello stesso ristretto periodo di tempo...
insomma considerando tutto penso proprio che siano inevitabili certi disguidi.
Probabilmente si dovrà aspettare qualche settimana di assestamento per avere una stabilità del servizio decente.
@Andre360
penso dipenda dalla velocità della tua connessione internet
il decoder da la possibilità di far partire la visione non appena ritiene che potrà essere portata a termine senza interruzioni,
quindi se a te impone di scaricare il 26% di un film prima di iniziare a vederlo vuol dire che ritiene di avere bisogno di quel "tampone" per riuscire a terminare di scaricare il rimanente 74% prima che tu arrivi a vedere la fine del film
chi invece ha connessioni più veloci, dove in X minuti di tempo il decoder scarica X+y minuti di visione, non ha problemi di sorta e può iniziare la visione quasi istantaneamente perchè quel tampone è quasi superfluo e comunque continuerà pure ad aumentare durante la visione
nessuno mi può verificare la presenza di serie tv stagioni complete su ondemand io non riescoa trovarle se non alcune puntate e di pochissime serie
Perdonami, ma 1.3 megabit al secondo e', per la verita', abbastanza lento.
E' in pratica un quarto dell'ampiezza di banda richiesta da un video con codifica SD di media qualita'. Quindi, per vedere un ora di filmato, ti sarebbero richieste 4 ore di download (facendo un conto mooooolto approssimativo).
mb/s io lo intendo come MEGABYTE/SECONDO :P
chiedo venia :P
Poco male. La velocita' di una linea dati si misura in bit, ma se vogliamo parlare di byte, va benissimo. Pero', i tuoi 1.3 megabytes al secondo (ovvero 1.3*8= 10.4 megabit/secondo circa) sono effettivamente una bella velocita' (io passo di poco i 6, per dire). E allora non si spiega come mai non ti faccia partire la riproduzione del filmato. Se non c'e' confusione sull'unita' di misura, sembra un problema di software: con la mia linea io devo attendere meno di un minuto per avviare la visione.
Se invece i tuoi 1.3 fossero megaBIT, corrisponderebbero a circa 160K bytes in download, effettivamente troppo poco per vedere in streaming.
Boh! :confused:
ripeto...scarico da pc a 1,3 megabyte al secondo... ho una 20 mega alice per intenderci...(portante a 13/14 mega)
oggi riprovo, vediamo se era solo un caso isolato