Ma il PCM l'hai ascoltato dalle uscite analogiche?Quando si invia il betsream(come nel mio caso),posso acsoltare il PCM?
Non ho ancora inserito l'ultimo firmware,sono con il 1.7,ma per adesso nessun freeze :sperem: :sperem: :D .
Visualizzazione Stampabile
Ma il PCM l'hai ascoltato dalle uscite analogiche?Quando si invia il betsream(come nel mio caso),posso acsoltare il PCM?
Non ho ancora inserito l'ultimo firmware,sono con il 1.7,ma per adesso nessun freeze :sperem: :sperem: :D .
Solo se traccia è un PCM nativo (allora bistream e PCM sono la stessa cosa a livello di opzioni)...sennò è un controsenso: o bitstream o PCM.;)Citazione:
Originariamente scritto da GPV
@dave76
Sei velocissimo nel rispondere:D :D
Ok,ho capito,ma per ascoltare quelle trace fa' tutto il mio ampli,io non devo fare altro,giusto?
Ho gai ascoltato quelle DD True HD ed DTS hd,veramente fantastiche,peccato solo in lingua originale:(
Sì, dalle analogiche (x questo ho parlato di bel lavoro del BD-80) :DCitazione:
Originariamente scritto da GPV
Ieri sera mi è successa una cosa che non ho capito come risolverla.Ho messo nel lettore un cd-rw con della musica masterizzata dal computer con nero,ma non sono riuscito a sentire niente,spiego meglio.Inserendo il cd,il lettore lo riconosce,ti fa' vedere le varie tracce registrate ,parte la lettura,ma dal mio ampli non esce nessun suono,cosa che con i dvd ed i blu-ray non è mai successa.
Cosa possa esere,ho sbagliato qualche impostazione oppure devo inserire una specifica voce nel menu:wtf: :wtf: ?
Assolutamente si...Citazione:
Originariamente scritto da GPV
Fai una controprova...collega il lettore direttamente alla tv tramite HDMI e prova a vedere se le tracce del cd vengono riprodotte dagli speaker della tv...se si, il problema è nell'ampli, sennò è qualcosa nel lettore...Citazione:
Originariamente scritto da GPV
Grazie,adesso provo.....
L'altra sera ho visto il blu-ray di "Eagle eye",fantastico,il film diciamo non male,ma la qualità video era su livelli piuttosto alti.Qui ho visto benissimo la differenza,lo stacco,tra il dvd ed il blu-ray.Il dvd l'avevo visionato nella settimana scorsa quindi me lo ricordavo bene.
Per chi dovesse usare uno switcher della Octava (io ho quello in calce):
dovete settare nel menu collegamenti "HDMI normale" e non "extended", altrimenti non vedete niente !!
Ho avuto 5 minuti di panico e poi mi si è accesa la lampadina....per fortuna, xchè non avevo voglia di smontare tutto ed andare dal negoziante con cavi+switcher+BR+VPR...:rolleyes:
Una nota a parte per chi cercasse dei buoni cavi video hdmi-hdmi o anche dvi-hdmi: ho provato ad ordinare i Bluejeanscale (usate il sito UK: prezzo onestissimo a parte, sono arrivati direttamente dagli USA in 2 giorni) e devo confessare che sono di fattura egregia (usano cavi Belden).
Inoltre sono tutti configurabili on-line ;)
Ho risolto il problema con il cd-rw,era il mio ampli che faceva i capricci:D
Dato che c'ero,ho installato il nuovo firmware 1.9,non sono riuscito a visionare niente,ma per quel poco che mi è sembrato di vedere lo scorrimento nei menu sembra più veloce/reattivo.Farò altri test più approfonditi nei prosimi giorni.
Voglio aggiungere che mi trovo sempre meglio con questo lettore(conoscendolo sempre di più),per adesso sono molto soddisfatto dell'acquisto :sperem: :sperem:
Ciao.
Troppo facile...: i problemi continuano..:(
Devo portare il lettore in negozio x capire se è compatibile con questi Octava.
Ieri mattina sembrava tutto ok..Poi la sera lo riaccendo e nessun segnale :mad: Sul display del BD-80 comparivano intanto le scritte U72 e U73 (errore collegamento HDMI)..Poi, all'improvviso, ha ricominciato a funzionare, ma solo con i BRD...mah :confused:
A me sembra tanto un problema di "dialogo" tra il BR e l'Octava.
Sta di fatto che stamane lo stesso Octava in negozio attaccato ad un Pio 51 funzionava perfettamente.
AGGIORNAMENTO
Tutto sistemato (si fa x dire): il problema nasce dal vpr che fatica a riconoscere il segnale quando di mezzo si mette l'Octava :mad:
Se qualcuno ha l'accoppiata AX-100 + BD-80 stia attento a prendere l'Octava...Ora posto nel tread dell'AX-100 per vedere se si tratta di un problema di setting o, peggio, di fw.
SKYF io ti consiglio di contattare l'importatore
io avevo un problema di incompatibilità sul 24p trà bd60 e OCTAVA 5x2
risolto con l'aggiornamento del fw da 1.3 a 1.4
in precedenza avevo un OCTAVA 3x2 sw da circa 3 anni che ho dovuto sostituire con il 5x2 per problemi di aggancio di segnale frà OCTAVA e il nuovo tv panasonic serie x10 mentre con un PANA hd ready il tutto funzionava perfettamente
CIAO
cippo55
scusate, magari sono un po tonto, ma ho qualche remora nell'updatatre il mio firmware. io ho un 80 EG K, posso andare tranquillo? neanche nel sito della panasonic ho trovato che cosa volessero significare le lettere finali. so che c'e' anche l'80 EB K, e sul sito panasonic global parlano solo di 80 senza lettere aggiuntive.
posso andare con questo?
DMP-BD80EG/BD80EB Update Version Ver 1.9 Update File Name / SizeUpdate Date 2009/7/22
- Europe/UK/CIS
UPDATE_BD80E_V19.exe / 37,386,640 bytes
P.S: nelle istruzioni dicono che si deve masterizzare un cd non riscrivibile per fare l'update. ma qualcuno ha provato il riscrivibile lo stesso? devo buttare un cd ogni volta che aggiorno?
grazie
Io l'ho fatto con un riscrivibile e non ho avuto nessun problema.
l'ho fatto con un cd non riscrivibile. tutto ok. la prossima volta lo faccio col riscrivibile, ho avuto paura...che palle sarebbe stato riportarlo all'assistenza ! :O
chissa se funziona con una chiavetta usb.....
No ,non funziona,il lettore non può essere aggiornato dalla presa USB,purtroppo :( ......
Fin ora l'ho aggiornato con i cd-r,la prossima volta provo con un cd-rw, se dite che funziona lo stesso.