Beh con il cavo in fibra risolvi di sicuro e prima di usare a pieno 48gb/s dei cavi 2.1 sec me ne passerà di acqua sotto i ponti.
Visualizzazione Stampabile
Dove conviene acquistare un buon cavo in fibra da 10 metri ?
In Italia io conosco i Ruipro e i Nuetec, a seconda della misura che ti serve ti può convenire uno o l'altro.
Se effettivamente ti serve il 10 mt. direi Ruipro.
Ho visto ma 10 metri lo fa solo la Ruipro, l'ho trovato su amazon tedesco a 214 + ss, che dite è buono come prezzo ?
proprio per questo avevo scritto "a seconda della misura che ti serve", hanno una gamma di misure diponibili diverse, immagino per ragioni di concorrenza.
Per quanto riguarda gli acquisti all'estero non ci sono particolari problemi, sappi però che i chip all'interno delle terminazioni possono guastarsi (a me è successo) ed il cavo mi è stato prontamente cambiato senza batter ciglio, in pochi giorni avevo già il cavo nuovo a casa (io l'ho comprato dal distributore ufficiale italiano). Immagino avvenga la stessa cosa se compri all'estetro, informati.
Per il prezzo credo sia evidente se convenga o meno: basta fare un veloce ricerca sul web ;)
Stesso prezzo anche su Amazon Francia.
La garanzia di due anni esiste anche in quei Paesi pertanto non ci sono problemi.
Purtroppo per ora Amazon Italia non li ha in catalogo, speriamo che si adeguino al più presto, i prezzi sono veramente interessanti.
Al massimo aspetto che amazon.it li inserisca nel catalogo.
Per il momento che ne dite se prendessi un altro amplificatore hdmi in modo da metterne uno all'inizio della sorgente e uno verso l'ampli ?
Non è detto che funzioni.
Ad esempio, se il segnale, amplificato all'inizio, arriva all'altra estremità già un pochino scarso, quindi con del rumore, amplificandolo si amplifica anche il rumore, cosa che potrebbe generare comunque problemi.
Il "trucco" è quello di inserire un nuovo ampli (o extender) in un punto in cui il segnale può essere riamplficato senza problemi, ovvero quando è ancora integro.
Negli impianti di antenna, ad esempio, il centralino viene messo il più vicino all'antenna per avere il massimo del segnale utile, se lo si mettesse un po' più distane si avrebbero disturbi.
E' anche il motivo per cui le famose antennine interne solitamente funzionano male: il segnale presente nel locale è troppo basso e disturbato.
quindi lo metto solamente all'inizio?
p.s. ma la fonte (scheda video) non manda già un segnale amplificato?
Manda un segnale con un livello che corrisponde a quanto richiesto dallo standard, gli extender, molto probabilmente. ne inviano uno con livello un po' più alto, così che con l'attenuazione per la linea più lunga ci si ritrovi con un livello a norma, oppure messi ad un certo punto della linea ripristinano il livello di partenza.
Bene, il tentativo low cost di collegare un cavo hdmi certificato da 10m al x5900 non é andato a buon fine, oggi provvedero ad acquistare un cavo in fibra, i tentativi fatti con lo stesso cavo ma da 1 e 3m cmq sono andati a buon fine
Allora ho provato a collegare : PC--HDMI 1 M--RIPETITORE HDMI ATTIVO--HDMI 10 M--RIPETITORE PASSIVO--HDMI 0,5M--AMPLIFICATORE e per il momento non ho avuto schermate nere o artefatti video, provato in 2160p RGB 4:4:4 8 bit e YCBR 4:2:2 12 Bit HDR.
Per provare la "bontà" del ripetitore attivo, ho provato a collegare un cavo da 5 metri al posto di quello di 1 metro, quindi totale 15 metri. Senza alimentazione del ripetitore (tramite cavo usb) ho notato che l'immagine si vedeva comunque ma il led del ripetitore passivo ( quello posizionato vicino all'ampli) era poco luminoso, appena lo alimento tramite usb diventa molto luminoso, quindi il ripetitore attivo fa il suo dovere.
Installato cavo Nutec, ovviamente tutto perfetto
io ho acquistato questo forte della esperienza positiva con gli hdmi marchiati G&Bl passati
https://www.eprice.it/d-9140802
Vi saprò dire