Basta inviarmi un messaggio privato hehe.
Comunque ho visto che anche non smanettando il profilo della game mode, in automatico il TV ha settato la stessa con il profilo hdr (visto che per ora il dolby vision su ps5 non è presente).
Visualizzazione Stampabile
Eh...questo purtroppo non ci è dato sapere :rolleyes:. Probabilmente fanno una media a seconda dei lotti di produzione dei pannelli. Ma comunque se anche fosse fatta con una tabella per tutti, alla fine, sarebbe come avere i parametri di un altro sul tuo pannello proprio come quello che si sta facendo quì. Quindi perchè quelli Dnice vanno bene e quelli della sony no? Qual'è il termine di comparazione per dirlo? A rigor di logica nessuno perchè nessun pannello è uguale ad un altro e si stanno impostando settings di altri. Quindi tanto vale usare i sony e rimanere nel dubbio che magari la pre-calibrazione viene fatta per ogni pezzo!! Non credi?
D-nice ha dimostrato che con una calibrazione professionale fatta ad hoc, passando gli stessi setting (compresa la calibrazione a 20 punti) ad altri TV della stessa marca e categoria sono validi lo stesso, se andate nel forum di avs lui lo spiega in maniera concisa, fatto sta che qui nessuno mette in dubbio che una calibrazione professionale personalizzato sia meglio.
D-nice per quei settaggi avrà' speso minimo 5/6 ore con circa 10.000 sterline di strumentazione e i suoi anni di esperienza... Sony non mi vende il tv assicurandomi che sia calibrato di fabbrica come fanno altre case su monitor professionali.. quindi almeno io in attesa di una calibrazione ad hoc preferisco affidarmi ai primi..
Sarebbe diverso se Sony calibrasse di fabbrica tutti i TV della serie master visto quello che costano
Scusa e come lo ha dimostrato? Ha preso 20-100 tv e ha messo i suoi parametri e controllato? Perchè se lo ha fatto su una/due...tre tv, non è che ha dimostrato nulla anche perchè poi ti scontri con i milioni di pezzi e la casistica a cui ogniuno di noi è soggetto durante l'acquisto. Mia opinione personale s'intende.
Normalmente, su TV di un certo livello, gli scostamenti sono minimi e lo si vede subito dal bilanciamento del bianco la cui calibrazione è grossomodo la stessa su tutti i pannelli. Per esempio, sul 65A90J che sarà oggetto della recensione di Emidio, ho raggiunto le coordinate dell'illuminante D65 con R -1 G max B -2 sul gain e non ho toccato l'offset (ossia il bianco a percentuali di stimolo basse, solitamente si misura al 30%). Rtings ha trovato la quadra a R -2 G max B -2 toccando però l'offset (anatema su di loro :D). Premesso che ignoro quali strumenti abbia usato Rtings, mi pare che nessuno di noi due abbia lasciato il gain tutto a max ma entrambi abbiamo raggiunto il nostro obbiettivo con 1/2 click in negativo su rosso e blu. Ho voluto provare anche il bianco alternativo di D-Nice che ho "centrato", utilizzando sempre lo spettroradiometro Jeti 1501 (appena ricalibrato) con R -6 G max B -8, lo stesso di D-Nice che utilizza uno spettro Photo Research.
Ovviamente, ciò non significa che il resto delle impostazioni sarebbe stato identico, ma è un buon indizio/esempio per capire che non è così sbagliato copiare bovinamente le impostazioni dei Professionisti (lettera maiuscola) che li mettono a disposizione e che, comunque, questo non sostituisce una Calibrazione Professionale. D-Nice non è assolutamente uno stupido e non si sarebbe dato la zappa sui piedi da solo. ;)
Ora, ai detrattori il compito di trovare dati oggettivi che dimostrino la tesi contraria. Ossia che copiare i "settaggi" di Professionisti su TV di un certo livello, sia più un danno che un guadagno.
A guarda, lo dice la stessa rtings all'inizio di ogni sua pagina di riepilogo dei settings. Se non lo sanno loro che calibrano diverse tv ogni giorno... Esattamente a parole povere dicono che i loro settings sono corretti per la loro tv in oggetto e per il loro modo di provarle e che se li trasporti in altra tv potresti non ottenere gli stessi risultati.
Il disclaimer è d'obbligo in certi casi e il motivo mi sembra anche abbastanza ovvio. Ma dove sono i dati che dimostrano la "tua" tesi? Parole contro dati, vincono i dati. Stiamo andando molto OT e non amo molto le discussioni non costruttive.
Edit: in realtà dicono questo: "We used the following calibration settings to review the*Sony 55" A90J OLED*(XR-55A90J)*and we expect them to be valid for the 65" model (XR-65A90J) and likely the 83" model (XR-83A90J) as well.", che non va proprio nella direzione da te indicata. :)
Non penserete che Sony calibri singolarmente ogni tv, applicano un pattern che sanno funziona proprio perché gli errori sono minimi tra le varie unità. Comunque andando oltre vi dico perché ho inserito la calibrazione di d-nice fino a che non lo calibro. Mi ha eliminato quella virata azzurrognola tipica di Sony. A occhio funziona meglio della ootb. Avrò sbarellato qualche altro colore? Può darsi. Me ne accorgo? No. Di contro o eliminato la virata blu? Si. Me ne accorgo? Fortunatamente si. Questo (per ora) mi basta.
Poi non si va OT parlando anche di questo di tanto in tanto, poiché nei forum Italia non c’è più molta gente che scrive e si confronta. Ben venga questo dibattito se discusso in un clima sereno.
Beh Anger.Miki io non devo dimostare/dimostrarti nulla ;)!!
La mia tesi si basa solo sul fatto che costruttivamente due pannelli/oggetti identici non possono essere costruiti e che la tolleranza di costruzione impone ciò soprattutto negli oled...adesso vedi tu e traene le conclusioni te stesso. E' una questione fisica ed intrinseca di ogni oggetto prodotto. Mentre il viceversa si basa solo sulla parola di una sola persona, l'unica, visto che non ho mai letto e sentito nessuno professare ciò. Anzi!
Tutto questo a meno che i pannelli non siano pre-selezionati a monte, cosa però che non mi risulta visti i problemi di uniformità che dimostrano anche quest'anno i pannelli...ma tutto è possibile.
Se comunque ogniuno di voi si sente felice di mettere i settings degli altri può liberamente farlo.
PS. Il disclaimer rtings tempo fa non lo metteva poi però alcuni in rete hanno iniziato a lamentarsi di non ottenere lo stesso che otteneva rtings e sono stati costretti a metterlo. Ma questo scusami non avvalora nessuna tesi contrara alla mia.
Funziona meglio?? E chi te lo dice che stai vedendo correttamente la tv? Hai un metro di riferimento? No, non ce l'hai ed è proprio questo su cui ho calcato la mano. Normalmente non abbiamo uno strumento assoluto che ci dice che questi parametri siano corretti nel tuo caso. Ma se sei convinto e ti piace tienili pure. Nessuno dice di non farlo. L'unico strumento è la sonda però.
PS. In un forum tecnico però non puoi dire ad occhio...dai su :)!!
Continui ad essere molto rigido su un discorso che prevede sfumature (soprattutto per chi non vuole spendere soldi per la calibrazione). I tv escono dalla fabbrica con errori che non sempre sono sotto il 3%, posso dirlo con assoluta certezza. Sony esce con una virata blu che sembra ti stai vedendo avatar al posto di Friends (è un’esagerazione lo so). Quando metti i vari clipping colori / neri ecc spesso i risultati sono discutibili. Poi che succede? Per esempio su avsforum c’è un pubblico molto più preparato di quello che abbiamo noi qui, e che bacia la terra dove camminano questi calibratori che danno delle correzioni che “teoricamente” dovrebbero funzionare per molte unità. Sai cosa succede? Che queste persone abbastanza preparate notano che l’insieme è migliorato, lo stabiliscano a livello empirico sia valutato dal proprio occhio che anche da alcuni test blandi che hanno su chiavetta. Io sono d’accordo con te, è corretto quello che dici. Qualcosa sicuramente la peggiori ci mancherebbe, ma a livello d’insieme funziona. Ci tengo particolarmente a dirti che se puntiamo all’eccellenza sono d’accordo con te, ma per tutta una serie di persone che non potranno mai calibrare il tv (soldi, mancanza di contatti) ottenere un’immagine migliore a livello generale costituisce un vantaggio. Non capisco cosa ci vediate dietro a quei valori ootb, se controllate flatpanelshd non ha mai una curva ootb che va bene, per non dire che alcune sono oscene. Quindi proteggete cosa? Solamente l’idea che una calibrazione ootb sia teoricamente migliore. Rtings purtroppo non li prendo in considerazione, poiché i loro dati sono probabilmente oggettivi ma non prendono in considerazione che i numeri non raccontano MAI tutta la storia, e i loro numeri sono freddi. Ne sono uscite delle belle, tra cui un A8h che è più luminoso di A90j in alcuni casi è di a80j se non sbaglio. Così come un famoso LG C9 (mi sembra) che sembrerebbe secondo loro una torcia a cielo aperto (luminoso si ma non come dicono). Fortuna che Vincent l’ha spiegato bene, che nonostante i valori identici tra modelli alcuni funzionano meglio di altri nonostante i numeri dicano il contrario (vedere Vincent review a90j).
A me no, figurati, non me ne viene nulla. Lo dico per te se vuoi avvalorare una tesi che, sicuramente, hai imparato leggendo i forum (lo si capisce da quello che scrivi e dalla tigna che ci metti. Lo capisco e, ripeto, ne sono stato vittima anche io, ma ne sono uscito abbastanza in fretta). In più eleverebbe il "dibattito".