Visualizzazione Stampabile
-
Per il Denon X3000: è possibile connettere il TV via ARC solo per l'interfaccia video e inviare l'audio con il cavo ottico? Io non ci riesco, se inserisco l'ARC sia l'audio sia il video passano via cavo hdmi e l'uscita ottica viene disconnessa. Cosa devo fare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Con denon e' possibile visualizzare la curva impostata da Audyssey dopo la calibrazione
Grazie per le informazioni, ma mi potresti spiegare come ci si arriva per favore? :)
-
Allegati: 1
Premetto che tengo il sinto senza l'EQ ho impostato livelli e distanze manualmente , giusto per curiosita' pero' feci una volta la calibrazione automatica ed ho trovato una cosa molto importante finalmente con Denon le compressioni dinamiche sono state svincolate dal D.EQ cosa che su onkyo non e' possibile almeno con la serie 9.
Per vedere la curva che viene impostata da Audyssey non so risponderti in modo esatto inquanto come ti ho detto tengo il sinto in Flat e diverse impostazioni non sono attive ma ho dato uno sguardo al manuale e dovrebbe essere a pag. 130
A te non interessa copiarla ma mi sembra di ricordare che sia comunque poco lontana dal menu sottostante, dacci un'occhiata la dovresti trovare
Allegato 21580
EQ grafico
Copia curva
Copia la curva di equalizzazione “Audyssey Flat” da “MultEQ® XT”
(Copia curva” viene visualizzato una volta eseguito Imp. Audyssey® )
Mi sembra di ricordare che c'era una voce sulle impostazioni Audyssey vedi risultati
-
grazie, appena rientro provo!
-
Problema, il mio x4000 non va più in standby. Praticamente invece di spegnersi fa solo "main zone off" e resta accesso.
-
Premi prima MAIN sul telecomando poi lo spengi , ora stai comandando la zona 2 non e' un problema
-
Già fatto, era la prima cosa che ho pensato...forse devo tenere premuto MAIN per qualche secondo
-
salve,mi inserisco anchio in questa discussione,devo prendere un nuovo ampli,e dopo varie letture(purtroppo abito in una zona dove non è facile ascoltare ciò che si desidera)sono un pò indeciso su Denon x3000/ x4000/(avr 4520 per via del suo prezzo in germania)vengo da yamaha(ho ancora il dsp ax-1),ma sono stato sempre affascinato dal suono Denon(ascoltati da amici ed in un paio di negozi fino a che non hanno chiuso i battenti per la crisi)prediligo sia cinema che musica diciamo 50 e 50.Come sono i 2 ampli?Eventualmente se qualcuno ha anche l'avr 4520,se può dirmi anche il suo pensiero sull'amplificatore,un ultimo quesito,ho letto anche di DAC,per il miglioramento del suono,ed ho visto che gli ampli in oggetto hanno DAC,domando,avendoli interni cè bisogno anche di un dac esterno?
P.S. i diffusori sono un 6.1 tutto B&Wdm 602&cc6 e sub yamaha yst 320
.
-
@medieval
Speranza vana.. Hai infranto diverse regole in un solo post:non si fanno confronti e nemmeno consigli per gli acquisti nelle DU... non si citano prezzi edita il post al rientro e poni lo stesso quesito nella discussione dedicata ai consigli per gli acquisti di sinto MCH
-
sorry,scusate ma sono una frana sorry,che significa edita,mi scuso comunque,non volevo infrangere ragole,non sono bravo,se volete cancellare il messaggio fatelo e scusate ancora
@
così può andare.
ellebiser
-
confermo che per vedere le curve audyssey si va nel setup Audyssey alla voce "Visualizza risultati"
-
Ciao a tutti, ho un paio di problemi.
1. Il subwoofer non lo sento proprio, nonostante abbia messo il Livello Subwoofer al massimo. Posso agire sulla manopola del volume sul Sub stesso? La manopola della phase invece potrebbe aiutarmi?
2. Aumentando il "Livello dialoghi" non percepisco miglioramenti. Nello specifico però ho notato che se metto la lingua inglese, il volume è molto più elevato rispetto all'italiano. Possibile che il Livello dialoghi agisca solo sulla lingua inglese?
Avete consigli?
-
Molto probabilmente la calibrazione ti ha messo i frontali su Large e per questa ragione che senti poco il sub, partiamo da una nuova calibrazione , posiziona il microfono e segui le istruzioni che ti appaiano sulla tv.
A calibrazione ultimata l'unica modifica che puoi fare e' sui crossover , ti sconsiglio di modificare i livelli .
Imposta tutti i diffusori su small e tagliali a 80hz .
Il livello dialoghi ovviamemente non agisce solo sulla lingua inglese, devi un po' famigliarizzare con le impostazioni e come ti ho detto non toccare distanza e livelli dopo la calibrazione.
-
Avevo già fatto la calibrazione rispettando tutti i passaggi.
Successivamente avevo impostato tutti i diffusori su Small e poi avevo messo il crossOver su 80 Hz, quindi tutte le cose che hai detto tu le avevo già fatte.
L'unica cosa che ho toccato sono i livelli dei dialoghi e subwoofer, ma senza successo
-
All'ora dovrebbe essere tutto apposto e se usi dvd e bluray e sul sinto ti appaiono le tracce dolby e dts ecc.. ecc... non puoi non sentire il sub.
Considerando poi che la calibrazione e' andata a buon fine e visto che il sub e' stato rilevato (altrimenti non avresti potuto impostare i frontali su small) scarterei l'ipotesi di guasto da parte del sub.
Non sara' che il sub e' nuovo e deve slegarsi ? Usi trace multicanali? Considera che il sub non deve essere il protagonista della situazione e magari nei momenti giusti suona e tu non te ne accorgi ?