Don't worry, la tua "corrente" è ben frequentata e già sufficientemente affollata;)Citazione:
Originariamente scritto da maremmatto
Mi pare di capire che i giudizi sul film sono piuttosto controversi.
Visualizzazione Stampabile
Don't worry, la tua "corrente" è ben frequentata e già sufficientemente affollata;)Citazione:
Originariamente scritto da maremmatto
Mi pare di capire che i giudizi sul film sono piuttosto controversi.
Mi accodo a chi ha precedentemente detto che era parecchio che un film non lo intrigasse così tanto. Personalmente la trama mi ha preso talmente tanto da farmi perdere la piccola mania di stare lì a guardare il "pelo nell'uovo" dal punto di vista audio o video, me ne sono completamente dimenticato e me lo sono 'goduto' tutto come veramente non mi succedeva da parecchio tempo:D Per quel che mi riguarda lo reputo uno dei migliori film che ho visto ultimamente.
Quoto l'ultimo intervento. Premetto che sono un amante dei film di Tarantino (che personalmente reputo uno dei mogliori registi contemporanei al mondo) e quindi attendevo con ansia la mia prima visione di questo film: sceneggiatura originale ed accattivante, con dialoghi geniali e mai stancanti, anzi spesso mettevano tensione al punto tale da non riuscire a capire cosa potesse succedere dopo..., regia da maestro come sempre. Devo però ammettere che non sono d'accordo con quelle recensioni che lo definiscono il suo miglior film; per me "Le iene" e soprattutto "Pulp Fiction" restano e resteranno sempre nel gruppo dei migliori film della storia del cinema.
Un appunto sul capitolo finale in merito ai richiami de "Il dottor stranamore" e "Romeo e Giulietta": sinceramente io non me n'ero accorto e a mio parere Tarantino ha invece voluto omaggiare "Quella sporca dozzina"; a tal proposito dopo la visione sono andato a cercare in rete le sue interviste e dice proprio che la scena dell'incendio richiama quest'ultimo film.
Visto ieri sera,
Audio e Video buono,
cmq, sarò una voce fuori dal coro,
ma per me si poteva ottenere di più dal video,
seppur buono, non condivido affatto il modo di lavorare di certe case: Master nuovo, uguale a bitrate contenuto.
per una produzione 2009,
per me il BD non spicca in definizione , a parte alcuni passaggi, il disco si attesta intorno i 20/21mbps,
ma durante le poche sequenze in cui aumentano definizione e profondità basta visualizzare a schermo il datarate e vedere che siamo sui 30/32mbps.
quindi per me video castrato,
possibile che solo io noto queste differenze?
perchè alcune case seguono questa politica da mentalità rimasta al vecchio DVD per me scorretta, mentre altre cercano di mantenere alto il livello Video (vedi Sony)?
devono contenere l'usura dell'encoder, mentre Sony che li produce può permetterselo?
passati all'alta definizione, troppe case invece di puntare ad aumentare la qualità Audio e Video,
puntano a come fare a contenere Audio e Video,
o magari solo a far entrare più materiale extra possibile sul nuovo supporto.
Vorrei un consorzio Blu-ray disc, che imponesse dei paletti, dei limiti sotto i quali nessuno deve permettersi di scendere,
per avere una traccia audio HD localizzata su tutti i titoli, o almeno sulle ultime produzioni, e avere un video con una compressione non inferiore i 30mbps,
cosa dobbiamo fare ?
aspettare e riacquistare delle ulteriori edizioni?
e come le richiamano remastered, su un titolo del 2009?
o passare al 4k?
O forse è Sony che stà sicuramente sbagliando qualcosa :O
Il BD nasce come supporto di materiale Audio e Video in Alta Definizione,
e non come supporto ad Alto Contenitore.
quanto dobbiamo aspettare per far sì che le altre case si allineano a Sony?
Ma ancora con questa storia della compressione e della differenza tra 20-25 e 30 mbps:confused:
Video castrato??:confused:
Faccio notare che questo film dura quasi 3 ore, che ci sono 4 tracce audio di cui 1 HD e gli extra (molti dei quali con video in HD) tutti su un disco.
Di solito Universal encoda a bitrate generosi, si vede che di più non si poteva fare.
Ma le lamentele e le pretese non finiscono mai..
Concordo pienamente, il target dell'HD dovrebbe essere, sempre e comunque, il raggiungimento della massima qualità possibile offerta dal supporto, senza alcun compromesso.Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Si,Citazione:
Originariamente scritto da renato_blu
dipende sempre dai punti di vista,
io noto che con l'aumentare della qualità video aumenta il bitrate, tu forse no.
ed è per questo che io preferisco usare il supporto BD come supporto per materiale Audio e Video in Alta Definizione,
e non come supporto ad Alto Contenitore.
prima viene il Film,
poi se vogliono possono sempre mettere gli extra su un'altro disco.
altrimenti c'è anche il divx,
sai quanta roba entra così?
questa se me la puoi spiegare,Citazione:
Originariamente scritto da renato_blu
a te Universal ha regalato qualcosa?
a me no
l'esempio di Sony non mi sembra particolarmente azzeccato, Terminator Salvation e District9 (tanto per citarne due recenti) non hanno certamente bitrate elevati pur raggiungendo livelli qualitativi assolutamente ottimi..
Bastardi sena gloria (Universal)
http://www.dvdbeaver.com/film2/DVDRe...ds_blu-ray.gif
District9 (Sony)
http://www.dvdbeaver.com/film2/DVDRe...district_9.gif
Ancora non ho visto questi due titoli,
ma se in BSG con l'aumentare della qualità video corrisponde un'innalzamento del bitrate medio,
vuol dire che si poteva ottenere di più,
o forse l'ho notato soltanto io?
beh guardali, IMHO la qualità (sia video che audio) è ottima per entrambi.
tornando a BSG, vedo che il BD è praticamente pieno (48GB) e il solo video da solo ne pesa quasi 38GB (bitrate medio 25,69Mbps) quindi non mi pare che abbiano mal sfruttato il supporto (ed. USA, non so se la nostra è differente).
Come ha appena detto Billy e come preventivavo io hanno fatto il massimo infatti il disco è quasi tutto pieno.
Cosa pretendere di più?
E poi è più che normale che nelle scene ben illuminate e più vivaci cromaticamente il bitrate si innalzi, almeno così io noto quasi sempre..
Mica è una mancanza da parte di chi encoda il film..
Che si potesse pretendere di più su altri BD a livello di bitrate è cosa certa, ma su questo prodotto a mio avviso ogni lamentela è fuori luogo, e di molto pure..
Purtroppo la scena che più mi è rimasta impressa (aumento di definizione) è ambientata di notte:Citazione:
Originariamente scritto da renato_blu
Spoiler: quando Brad Pitt viene caricato sul camion dopo essere stato scoperto al cinema
ricordi?
riesci a notare un'aumento della qualità video?
poi guarda il bitrate a quanto stà
Non ho detto che tu non abbia ragione ma in ogni caso non credo davvero si potesse fare di più su questo film.
Il disco era davvero saturo, magari potevano fare 2 BD, uno film e uno di extra:)
Appunto,
o al limite un disco solo, senza o con meno extra.
si è persa per strada la natura del BD:
restituire il film nella più alta definizione possibile.
dei 40mbps per il Video messi a disposizione dalle specifiche Blu-ray disc,
qualcuno ha deciso che per adesso ne bastano la metà.
Non è meglio discutere su una eventuale miglioria della qualità video su altri film che lo meritano?
Credo che questo film come video sia ben più che sufficiente a differenza di altri.