e questoCitazione:
Originariamente inviato da qoelet_74
e infatti i dati te li ho fatti vedere
http://www.hardware.fr/articles/437/page5.html
ti aggiungo pure un paio di screenshot della recensione completa
Visualizzazione Stampabile
e questoCitazione:
Originariamente inviato da qoelet_74
e infatti i dati te li ho fatti vedere
http://www.hardware.fr/articles/437/page5.html
ti aggiungo pure un paio di screenshot della recensione completa
se ti limiti a leggere la "tostatura" di un cd ... è ovvio che il LITE ON essendo 48x in scrittura è più veloce!Citazione:
Originariamente inviato da qoelet_74
e infatti i dati te li ho fatti vedere
http://www.hardware.fr/articles/437/page5.html
ti aggiungo pure un paio di screenshot della recensione completa
ma io preferisco le francesi... i gusti sono gusti:D :D :D :DCitazione:
Originariamente inviato da releone
i gusti sono gusti ... ma i dati sono dati ;)
sono meglio gli italiani dei francesi http://www.hwupgrade.it/articoli/654/1.html :D
naaaa meglio le connazionali :D
Alla prova con diversi supporti è anche quello che da risultati più omogenei, mentre lo yamaha è più ballerino in prestazioni.Citazione:
Originariamente inviato da releone
se ti limiti a leggere la "tostatura" di un cd ... è ovvio che il LITE ON essendo 48x in scrittura è più veloce!
é da approfondire invece la possibile maggiore qualità di masterizzazione dei supporti audio dello Yamaha.
Ho letto che sei di roma, di dove?
E da chi compri abitualmente, sia componentistica hw che hi-fi, home theatre?
ciao ciao L.
check mail ;)
Ciao.Citazione:
Originariamente inviato da releone
forse ti sei confuso ... il Lite-ON 48x12x(LTR - 48125W) e lo Yamaha 44x24x(CRW-F1) sono stati entrambi recensiti sul numero di PC Professionale di settembre 2002.
Il Lite-ON 48x24x(LTR - 48246S) ed il Lite-ON 52x24x(LTR - 52246S) sono di recente fabbricazione.
Per curiosità sono andato a riprendere qualche fattura (se vuoi te le faxo ;))...
Il primo carico di Liteon 48x24x risale al 24/11/2002. Pochi pezzi in verità, allora il modello che tirava di più era il 48x12x.
Il Liteon 52x invece già c'era da tempo, a prezzi ancora altini, il primo carico mi risulta del 22/10/2002.
Gli arrivi in distribuzione risalgono a circa una settimana prima.
In effetti però su una cosa hai ragione: il primo carico di Yamaha CRW risale all'26 Agosto 2002, quindi ben prima.
Perdonami, ma mi stai accusando di scrivere una cosa che non ho scritto io (anche perchè hai ragione tu, il sistema di protezione dal buffer underrun di Plextor è di proprietà Sanyo a differenza dello SmartBurn).Citazione:
Dove hai letto che Lite-ON è la sottomarca del Plextor, sinceramente è la prima volta che lo sento.
Se queste periferiche fossero le stesse mi spieghi come mai andando a vedere le specifiche tecniche il Lite-ON utilizza lo Smart-Burn per prevenire il buffer-underrun mentre il Plextor utilizza il Burn-Proof? (non voglio fare polemica ma era tanto per fare chiarezza ;) )
O hai sbagliato a quotare o hai travisato: magari presta più attenzione ;) (Originariamente inviato da qoelet_74 )
Da parte mia non c'è problema: è solo un tranquillo scambio di vedute. Anche perchè - come sai certamente - i meccanismi di distribuzione sono differenti, i tempi variano da canale e canale.Citazione:
Originariamente inviato da releone
Non volevo fare il saccente perchè anche io sono del campo ;)
Allora ancora una volta vorrei chiarire io ho SEMPRE e SOLO parlato del Lite-ON 48x12x. Infatti il 48x24x è uscito nel periodo cui ti riferisci tu in contemporanea al 52x24x.Citazione:
Originariamente inviato da Peter
Ciao.
Per curiosità sono andato a riprendere qualche fattura (se vuoi te le faxo ;))...
Il primo carico di Liteon 48x24x risale al 24/11/2002. Pochi pezzi in verità, allora il modello che tirava di più era il 48x12x.
Il Liteon 52x invece già c'era da tempo, a prezzi ancora altini, il primo carico mi risulta del 22/10/2002.
Gli arrivi in distribuzione risalgono a circa una settimana prima.
In effetti però su una cosa hai ragione: il primo carico di Yamaha CRW risale all'26 Agosto 2002, quindi ben prima.
ehm ieri sera ero un po' stanco e mi sono dimenticato il secondo quote ;)Citazione:
Perdonami, ma mi stai accusando di scrivere una cosa che non ho scritto io (anche perchè hai ragione tu, il sistema di protezione dal buffer underrun di Plextor è di proprietà Sanyo a differenza dello SmartBurn).
O hai sbagliato a quotare o hai travisato: magari presta più attenzione ;) (Originariamente inviato da qoelet_74 )
[QUOTE]Originariamente inviato da Peter
Ciao.
Per curiosità sono andato a riprendere qualche fattura (se vuoi te le faxo ;))...
Il primo carico di Liteon 48x24x risale al 24/11/2002. Pochi pezzi in verità, allora il modello che tirava di più era il 48x12x.
Il Liteon 52x invece già c'era da tempo, a prezzi ancora altini, il primo carico mi risulta del 22/10/2002.
Gli arrivi in distribuzione risalgono a circa una settimana prima.
In effetti però su una cosa hai ragione: il primo carico di Yamaha CRW risale all'26 Agosto 2002, quindi ben prima.[QUOTE]
e infatti anche io li avevo in distribuzione verso la fine di novembre, quando già non si distribuiva più il 48x12x.
Pe infatti l'ho scritto io, e lo ribadisco che Plextor e Lite-on usano la stessa meccanica.Citazione:
Perdonami, ma mi stai accusando di scrivere una cosa che non ho scritto io (anche perchè hai ragione tu, il sistema di protezione dal buffer underrun di Plextor è di proprietà Sanyo a differenza dello SmartBurn).
O hai sbagliato a quotare o hai travisato: magari presta più attenzione ;) (Originariamente inviato da qoelet_74 )
Cmq la Lite-on prima usava il burnproof, solo con questi nuovi modelli ha cambiato sistema, ma non centra nulla con quello che io dicevo... Lite-on usa meccaniche Plextor.
Ciao Ciao L.
x qoelet_74:
ho trovato info maggiori su quello che dicevi(ho chiesto a esperti del settore hardware):
Alla domanda se Plextor e LITE-ON usano la stessa meccanica mi ha risposto così
[...]la Plextor da sempre fa prodotti di tipo ottico(lettori CD-R,masterizzatori CD-R e CD-RW sia EIDE ke SCSI)da diverso tempo distinguendosi sul fatto ke li produce interamente lei e ke produce componenti solo di questo tipo(infatti è specializzata nella produzione di dispositivi di tipo ottico) come la LITE-ON li produce tutti da sè.
Mentre altre CASE COSTRUTTRICi come la TDK(di questa ne sono quasi sicuro)utilizzano la meccanica di altre case costruttrici. Infatti la TDK usa meccanica LITE-ON.[...]
Alla domanda invece che LITE-ON è sottomarca di Plextor mi ha risposto così:
[...]
mi sembra assurdo,infatti i sistemi di protezione sono del tutto diversi,ma lasciando perdere questo,la LITE-ON produce anke semiconduttori ottici e mi sembra strano ke dipenda da PLEXTOR.
CMQUE x levarti ogni dubbio puoi fare una bellissima cosa ,vai ai siti seguenti:
http://www.plextor.com/
http://www.liteon.com/
e guarda su about (es. about plextor),company,relationship e cose del genere ke hanno a ke fare con i mercati,gli accordi e le fusioni; e se c è ****** accordo tra le due avevi o avevano ragione,guarda soprattutto le date di fondazione delle due case ke se sono troppo vicine la cosa di cui hai parlato tu è praticamente impossibile tranne se negli anni a seguire c è stata la fusione di una con l' altra.
Ti auguro una buona ricerca,ma ritorno a dirti ke secondo me anke se fosse(impossibile nn ci credo)le due aziende operano separatamente(a limite la plextor si potrebbe comprare dalla lite-on una fornitura di semiconduttori ottici ovvero i diodi laser ke fanno parte del pik-up dei lettori cd, ma nn di +(potrebbe essere solo un'ipotesi).
[...]
Questo è tutto ;)
Ciao
Boh... allora fatico io a seguirti... zompetti da una cosa all'altra! ;) Se si parlava di riscrittura a 24x, dove asserivi che era l'unico, perchè poi tiri in ballo il 48x12x?Citazione:
Originariamente inviato da releone
Allora ancora una volta vorrei chiarire io ho SEMPRE e SOLO parlato del Lite-ON 48x12x. Infatti il 48x24x è uscito nel periodo cui ti riferisci tu in contemporanea al 52x24x.
Vabbè, no problem, dai, sennò diventa un flame.
Comunque LTR48125 (48x12x) è uscito subito dopo il 32x ed è antecedente di circa 2 mesi e mezzo allo Yamaha (che per inciso - ripeto - reputo tecnicamente superiore a Liteon e inferiore solo a Plextor e Teac).
I primi pezzi sono arrivati per la vendita il 30 giungo scorso. Ed è ormai fuori catalogo da Natale.
Salutoni, collega. :p
Lo Yamaha è stato prodotto da Giungo 2002.Citazione:
Originariamente inviato da Peter
Salutoni, collega. :p
Cmq si parlava delle prove di PC PROFESSIONALE dove era recensito solo il LITE-ON 48x12x.
Cmq finiamola qui ... ;)
Saluti a te :cool:
della Tdk, ne sono sicuro anche io, il problema che anche io parlando con altri esperti (tra cui alcuni importatori e rivenditori di HW), ho avuto queste indiscrezioni, che andavano ad aumentare dopo quanto sentito in rete. Infine il famoso articolo, letto ditettamente da MHZ Computer, al momento di acquistare (come assemblatore a quel tempo, ma adesso non mi ci servo più) una po' di Lite-on 16x e 24x (che avevano ricorderete il sistema Burnproof). Bene su tale articolo c'era scritto nero su bianco che usavano la stessa meccanica.Citazione:
Originariamente inviato da releone
x qoelet_74:
ho trovato info maggiori su quello che dicevi(ho chiesto a esperti del settore hardware):
Alla domanda se Plextor e LITE-ON usano la stessa meccanica mi ha risposto così
[...]la Plextor da sempre fa prodotti di tipo ottico(lettori CD-R,masterizzatori CD-R e CD-RW sia EIDE ke SCSI)da diverso tempo distinguendosi sul fatto ke li produce interamente lei e ke produce componenti solo di questo tipo(infatti è specializzata nella produzione di dispositivi di tipo ottico) come la LITE-ON li produce tutti da sè.
Mentre altre CASE COSTRUTTRICi come la TDK(di questa ne sono quasi sicuro)utilizzano la meccanica di altre case costruttrici. Infatti la TDK usa meccanica LITE-ON.[...]
Alla domanda invece che LITE-ON è sottomarca di Plextor mi ha risposto così:
[...]
mi sembra assurdo,infatti i sistemi di protezione sono del tutto diversi,ma lasciando perdere questo,la LITE-ON produce anke semiconduttori ottici e mi sembra strano ke dipenda da PLEXTOR.
CMQUE x levarti ogni dubbio puoi fare una bellissima cosa ,vai ai siti seguenti:
http://www.plextor.com/
http://www.liteon.com/
e guarda su about (es. about plextor),company,relationship e cose del genere ke hanno a ke fare con i mercati,gli accordi e le fusioni; e se c è ****** accordo tra le due avevi o avevano ragione,guarda soprattutto le date di fondazione delle due case ke se sono troppo vicine la cosa di cui hai parlato tu è praticamente impossibile tranne se negli anni a seguire c è stata la fusione di una con l' altra.
Ti auguro una buona ricerca,ma ritorno a dirti ke secondo me anke se fosse(impossibile nn ci credo)le due aziende operano separatamente(a limite la plextor si potrebbe comprare dalla lite-on una fornitura di semiconduttori ottici ovvero i diodi laser ke fanno parte del pik-up dei lettori cd, ma nn di +(potrebbe essere solo un'ipotesi).
[...]
Questo è tutto ;)
Ciao
inizio a pensare di essermelo immaginato:rolleyes:... ma no, non è possibile, l'alterosclerosi ancora non ce l'ho, sono giovane io... ;)