@crazydiamond
grazie ..
Visualizzazione Stampabile
@crazydiamond
grazie ..
.stamani ho preso delle forcelle dà car audio d'orate ,pagate 1€ cad , troppo piccole ma per i morsetti dell' ampli vanno bene ,entrano nella sede ,a toccare la vite interna del morsetto e si serra per bene ...
Ora faccio una prova .
Questa è una foto delle forcelle trovate nel negozio di stereo dà auto , Allegato 15493
Anche io uso con piacere un cavo quadripolare schermato (conduttori incrociati 2 a 2 tipo "croce") schermato e twistato. mi ci trovo benissimo.
Io ho costruito una variante del cavo CAT5 segnalato da TNT: ho intrecciato 4 cavi CAT5e ed unito alla fine i conduttori segnalati a righe tra di loro, e lo stesso per quelli segnalati a colore pieno.
I cavi sono stati usati a 2 a 2, ottenendo un cavo per bi-wiring.
In sostanza è un triple-T con 4 cavi anziché con 6... la sezione totale è di 2.5mmq, di conduttori grossi di rame singolarmente isolati.
Ho fatto un po' di prove, ma non sento questa grande differenza con un cavo supra monowiring da 2.5mmq...
Se non avevo speso 40 euro di cavo pochi giorno fa, appena uscivo dall'ufficio andavo dal mio amico rivenditore di materiale elettrico all'ingrosso e mi prendevo un bel po di cavo di rete! La differenza tra un cavo da 2.5 mmq e questi cavi autocostruiti è notevole?
Inoltre una domanda: vedo che molti usano cavi di alimentazione di una c€rta importanza. Sinceramente non ho un impianto importante (lo tengo in camera... :D ), ma si può autocostruire anche il cavo di alimentazione? Si ha un qualche tipo di guadagno rispetto all'originale?
Cavo di alimentazione
,credo anche x un sistema un pò. Più serio ,n cambi in modo considerevole ,poi dipende cosa vuoi migliorare ,con i cavi di potenza migliori ,laqualità della potenza che arriva ai diffusori ,quindi il suono rendendolo più pieno , potente ,ecc ,quello di alimentazione in termini di suono n credo influisca ..
Ok, capisco!
Diciamo quindi che magari, almeno per iniziare e quando si presenterà un occasione, cambiarlo per lo meno ai frontali non sarebbe un'idea poi così malvagia...
No x i frontali sarebbe buon ,fai il conto ser farli come specificato nella discussione ho speso 18-20€ con un discreto risultato
Ora vedo, tanto avevo una mezza idea di allestire un altro impiantino con i diffusori che avevo prima, in attesa di venderli, e per farlo ho bisogno di altro cavo. Quindi potrei approfittare dell'occasione per provare a costruirmene un po' e valutare!
P.S.: che tipo di cavo conviene prendere? Visto che il babbo lavora all'ENEL, ,magari riesce a rimediarmelo a buon prezzo. Cat 5e o cosa?!
Qualche consiglio sul cavo da prendere?!
semlice cavo qadripolare di 2,5 , senza schermature varie , per quelli di potenza non serve
Ok. Grazie mille.
In settimana vedo di prenderlo e provare a farmi i cavi.
Ciao, un consuiglio sul cavo te lo lascio anch'io riguardo al rivestimento. I cavi da installazione fissa hanno un rivestimento più rigido(grigio) che tende a mantenere la forma. Se devi fare un cavo da tenere a terra ti consiglio quelli con rivestimento in neoprene(neri gommosi) o simili.
Si può prendere cavo NPI o FROR, sono grigi ma abbastanza morbidi, nn prendete cavi FG7, sono bacchettoni!