Visualizzazione Stampabile
-
Da possessore di avr x3500 che dichiara potenze esorbitanti, posso garantire che un 2ch stereo da 50/60w riesce a gestire tutta la gamma sonora e l'immagine 100 volte meglio dell'AVR. Provato il mio vecchio Arcam alpha 6 che ha 50w collegato alle sonus faber le ribalta. Il Denon le solletica. Il mio prossimo step appena ne avrò le possibilità, sarà quello di prendermi un finale 2ch piuttosto muscoloso da collegare al preout del denon e fine dei giochi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maurovoice
Da possessore di avr x3500 che dichiara potenze esorbitanti, posso garantire che un 2ch stereo da 50/60w riesce a gestire tutta la gamma sonora e l'immagine 100 volte meglio dell'AVR. Provato il mio vecchio Arcam alpha 6 che ha 50w collegato alle sonus faber le ribalta. Il Denon le solletica. Il mio prossimo step appena ne avrò le possibilità, sarà..........[CUT]
Se 50/60 watt ribaltano le Sonus Faber figuriamoci cosa possono ricavare dalle Klipsch 5000Rp che hanno un'impedenza maggiore, sempre sè con un impedenza maggiore ci sia un guadagno reale, poi non sò non conosco la materia.
Quella è anche la mia idea.
Finale integrato da collegare all'uscite pre out del Denon 2300.
Sgravare così l'avr delle frontali e guadagnare qualcosa in più sia in ambito musicale che ht utilizzando appunto l'ampli 2ch per il front.
Oltre ad Ellebiser anche @Darios8 (che ringrazio) ha menzionato l'Audiolab insieme al Musical Fidelity.
Ho dato un'occhiata anche ai modelli Musical Fidelity e anche questi non sono male.
Penso che la scelta ricadrà proprio tra Audiolab, Cambridge e Musical Fidelity.
-
Nel denon 2300 non puoi sfruttare le preout per ht, la zona 2 non sono le front...poi servirebbe un integrato con il pre escludibile
L unica soluzione che vedo è sfruttare un eventuale integrato stereo solo per la musica e collegare le front ad esso con un switch in modo da condividere le casse con impianto ht.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RynCooper
Se 50/60 watt ribaltano le Sonus Faber figuriamoci cosa possono ricavare dalle Klipsch 5000Rp che hanno un'impedenza maggiore, sempre sè con un impedenza maggiore ci sia un guadagno reale, poi non sò non conosco la materia.
[CUT]
si oddio, le ribaltano rispetto ai millemila watts dichiarati dell'AVR, poi ovviamente ne servono mooolti di più per farla andare a dovere. Infatti la mia scelta è indirizzata sull'audiolab 8300xp, finale a 2 canali con trigger in e 140w rms. Vediamo appena riesco ad avere 2 soldini da investire. Il punto però è che il 2300 non ha il preout per pilotare un finale o integrato esterno quindi mh.. mi sa che a parte lo switch non ci sono tante soluzioni
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Antonio174
Nel denon 2300 non puoi sfruttare le preout per ht, la zona 2 non sono le front...poi servirebbe un integrato con il pre escludibile
L unica soluzione che vedo è sfruttare un eventuale integrato stereo solo per la musica e collegare le front ad esso con un switch in modo da condividere le casse con impianto ht.
Citazione:
Originariamente scritto da
maurovoice
....... Il punto però è che il 2300 non ha il preout per pilotare un finale o integrato esterno quindi mh.. mi sa che a parte lo switch non ci sono tante soluzioni.....[CUT]
Mi avete fatto prendere un colpo.
Pensavo di aver risolto il problema e invece è svanito il sogno.
Pensavo che questo 2° schema facesse al caso mio.
https://manuals.denon.com/AVRX2300W/...SEHFMLlyvhfizg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Yamaha79
... I collegamenti Zone 2 del 2300 si possono usare o per una zone 2 oppure, se la configurazione te lo permette, di aggiungere altri due canali per arrivare a 9.2, ma da prendere con le pinze e verificare. Atmos all'epoca ancora non esisteva giusto? Altrimenti varrebbe lo stesso per configurazioni Atmos, tipo 7.2.2 e così via. ...
Qui te l'avevo specificato, poi mi sa ci siamo un po' confusi.. Io mi confondo spesso con le funzioni del mio Denon, vado di default :)
-
Questa soluzione va bene se aggiungi due casse svincolate dall'impianto HT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Yamaha79
Qui te l'avevo specificato, poi mi sa ci siamo un po' confusi.. Io mi confondo spesso con le funzioni del mio Denon, vado di default :)
Nessun problema figurati, con tutte le funzioni è facile andare in confusione.
Io stesso avendo trovato quel modo di collegare i diffusori pensavo di poter sfruttare il tutto a mio vantaggio, ma non è così.
Anzi grazie di avermi illuminato prima e non dopo.
Citazione:
Originariamente scritto da
mitsuagi
Questa soluzione va bene se aggiungi due casse svincolate dall'impianto HT.
Quello schema è stato per me fuorviante, da profano mi è sembrata la soluzione al mio problema.
Quindi uniche soluzioni fattibili al momento sono:
Soluzione 1) ampli avr + ampli hifi entrambi collegati allo switch per poter sfruttare le torri klipsch;
Soluzione 2) separare i due impianti, quello ht da quello hifi, e collegare direttamente il nuovo ampli hifi alle casse Klipsch o di altra marca.