Visualizzazione Stampabile
-
Mi fa piacere che se la gioca con un tv oled, beato te....facci sapere poi che schermo prenderai, migliorerà ulteriormente! io ho appena preso un TS ULTRA 4K, che fa sia da decoder digitale terrestre, sia da lettore multimediale che legge i formati video più diffusi, supporta l'hevc e l'hdr, e registra i programmi tv su HD esterno; non supporta però android, quindi niente netflix ecc....ma a me va bene così...
Alla fine quanto ti è costato l'optoma?
-
Mi pare difficile che se la possa giocare con un A1 della Sony,oltretutto proiettato su parete bianca e senza pensare che il suo vero potenziale lo si ottiene con schermo ALR.
Poi senza calibrazione...
Probabile che sia stato l’effetto Wow delle dimensioni dell’immagine.
-
Sicuramente le dimensioni hanno avuto il loro ruolo. Ovviamente i neri e il contrasto dell'A1 sono diversi ma il livello di dettaglio dell'incarnato nei primi piani mi ha decisamente colpito. Considera che al momento l'ho piazzato per ottenere una diagonale di 105" con distanza di visione di circa 2,60 metri. L'effetto immersivo è notevole (in passato ho avuto un altro sistema con un proiettore HD su schermo 100" ma la distanza di visione era di 4 metri e l'effetto cinema molto più diluito). Credo che alla fine il bilanciamento "qualità immagine\livello immersivo" giochi a favore dell'Optoma, pur rimanendo l'Oled superiore per ciò che riguarda la pura immagine.
Non appena riesco a ordinare l'ALR calibrerò come meglio posso l'immagine e condividerò con voi le mie impressioni
Per quanto riguarda il costo, l'ho pagato un centinaio di euro in più rispetto al prezzo di listino dichiarato. Ero anche in contatto con un dealer tedesco che me lo vendeva a prezzo di listino più spese di spedizione ma ho preferito il venditore italiano, benchè un po' più caro, per via della migliore accessibilità in caso di malfunzionamenti in garanzia.
-
Resto molto incuriosito e appena ne avrò la possibilità andrò a visionarlo.
Molto strano tu l’abbia pagato oltre il prezzo di listino...
Di solito si dovrebbe ottenere uno sconto dal listino e non un sovrapprezzo. :rolleyes:
Ottimo acquisto e buon divertimento ;)
-
Credo sia dipeso dal fatto che al momento è di difficile reperibilità. Da quello che ho capito c'è un discreto backorder dato che le prenotazioni hanno ecceduto la previsione di vendita.
-
scusate ma il prezzo di listino UFFICIALE qual'è?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pinzo™
scusate ma il prezzo di listino UFFICIALE qual'è?
Credo intorno ai 3.900 €
-
Azz troppo caro, non so perchè ma credevo sui 3000 massimo...:cry:
Mi tocca andare su VAVA o alla peggio su XIAOMI
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pinzo™
scusate ma il prezzo di listino UFFICIALE qual'è?
Prezzo consigliato 3299 euro, poi se qualche rivenditore ci marcia...
-
Anche io ho letto quel listino li ma potrebbe anche darsi che sia escluso di Iva.
-
Come sta questo vpr con il problema rainbow? Da una videorecensione pare sia abbastanza presente..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vanhelsing1962
Come sta questo vpr con il problema rainbow? Da una videorecensione pare sia abbastanza presente..
Lascia perdere le recensioni è una cosa personale se ne soffri o meno e per saperlo, devi per forza di cose andarlo a visionare presso qualche show room quando sarà disponibile.
-
Effetto rainbow per me molto marginale ma io non ne soffrivo neanche sull'epson che ho avuto in passato
-
Non mi risulta che gli Epson abbiano mai realizzato dlp
-
Giusto, errore mio. Avevo il Toshiba MT200 (come diavolo mi è uscito Epson non lo so...)