Citazione:
Microfast ha scritto:
La mia opinione su questo super player del momento :
Dal punto di vista audio, checche' ne dicano le, veloci, impressioni personali ( spero sia chiaro a tutti, quanto sia difficile giudicare all'ascolto un player oltre un certo livello ), tenendo conto del costo dell'apparecchio e della componentistica utilizzata, si puo' affermare che siamo di fronte ad un'apparecchio dell'ultimissima generazione, dove, appunto indipendentemente dal prezzo, sempre piu' spesso si trovano lettori universali, in cui inspiegabilmente la sezione audio risulta poco curata ( ossia non indenne da spurie ) e stadi di uscita comunque non eccelsi, insomma un bel passo indietro, test alla mano rispetto ad un Dv8400 o un Dv12S2, per fare un esempio.
Sicuramente piu' interessante il discorso dal punto di vista video, dove il famoso Realta, viene solo sfruttato per il deinterlaccio, mentre il DVDO "nuovo, ossia di nuovo indipendente da Silicon image" utilizzato come scaler.
Interessante per la sezione Realta il test fatto da AFdigitale, dove se ricordo bene, veniva evidenziato un comportamento analogo al Faroudja ( passando come questo il famoso test bandiera ), unito al vantaggio di un piu' affidabile e rapido detect al film e/o al video mode .
La sezione scaler invece da quello che ho sentito sembra notevole, come dovrebbero essere tutti i nuovi chip dell'ultima generazione tra cui il Gennum.
Strano pero' che almeno sulla carta si sarebbe dovuto invertire le funzioni o al limite far fare tutto al Realta:
Lo scaling cosi' sofisticato e rivoluzionario del Realta dove e' andato a finire ?
Forse ci sarebbe voluto troppo tempo ( e risorse ) per programmare il Realta per entrambe le funzioni e quindi si sia preferito utilizzare per meta' delle funzioni una soluzione meno impegnativa e gia' pronta.
Io penso ( e spero ) che questo sia solo un assaggio di quello che si otterra' ( tempo 6 mesi ) da scaler esterni utilizzanti questi nuovi chip, che, come e' sempre stato, dovrebbero essere piu' specializzati ed ottimizzati.
Si e' mai visto un chip SIL o Faroudja in un player o in un proiettore sfruttato come nei migliori scaler ?
Io direi proprio di no, comunque tempo qualche mese e vedremo com'e' sta storia.
Saluti
Marco
Ps. una mia piccola considerazione economica:con la cifra spesa per sto Denon, tempo sei mesi si potra' comprare uno scaler dotato di queste tecnologie, che collegato ai player attuali dotati di uscita SDI potrebbe anche fornire prestazioni migliori e magari a quel tempo ( o poco dopo ) potrebbe pure essere il tempo di cominciare a guardarsi attorno per un player HD che potra' convenientemente essere collegato allo stesso scaler in HDMI, insomma io preferisco aspettare .......