Visualizzazione Stampabile
-
Le prove che avevo fatto, quando non andava, era con il sono tubo del verde montato. e mi dava i 2 errori.
Stamattina ho montato tutti i tubi, tranne per il segnale blu perché il connettore sul cavo è rotto.
Al momento dell'accensione solo h fail. quindi il v fail deve essere stato causato dalla mancanza dei tubi. Risolto :)
Controllo le due schedone tra i tubi e una delle due era leggermente in fuori, risistemata la posizione riaccendo e BOOM funziona! :)
Che emozione.. hahaha :)
Posso tirare un sospiro di sollievo e rimontare tutto per fare pulizie.
Ho un manuale stampato che mi ha dato il vecchio proprietario, che ho trovato anche sul sito di Curt Palme.
https://imgur.com/a/Z4RDH
-
Bene, il primo passo e' fatto.
Sicuramente ora andranno regolati e centrati i raster in modo da coprire al meglio la faccia del tubo, rigorosamente senza andare oltre la superficie, comunque a vedere le foto i tubi mi sembrano abbastanza in ordine e se le ore sono quelle reali e' stato usato poco.
Per la documentazione vedo di passarti almeno il service manual e i valori della G2, li ho sicuramente da qualche parte ma devo trovarli.
Ricorda di abbassare il contrasto quando guardi direttamente i tubi accesi, mi raccomando.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
flex63blu
Purtroppo non ho il tempo per risponderti in maniera approfondita, forse nei prossimi giorni, comunque ti do un paio di suggerimenti da utilizzatore di Marquee 9500, da almeno 10 anni:
1) I tubi sembrano buoni, ma la controprova potrai averla solo accendendoli e verificando i valori di G2
2) Il glicole è assolutamente da sostituire, così come le g..........[CUT]
Buongiorno Flex,
Mi è venuta una domanda da farti.
Hai notato cambiamenti a livello di raffreddamento da quando usi il propilenico?
Perché essendo più viscoso ha meno capacità refrigeranti. So che il liquido non ha un circuito vero e proprio ma non so perché ma mi è venuto questo dubbio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
angelone
Bene, il primo passo e' fatto.
Sicuramente ora andranno regolati e centrati i raster in modo da coprire al meglio la faccia del tubo, rigorosamente senza andare oltre la superficie, comunque a vedere le foto i tubi mi sembrano abbastanza in ordine e se le ore sono quelle reali e' stato usato poco.
Per la documentazione vedo di passarti almeno il se..........[CUT]
Grazie mille per la risposta, ho trovato dei valori che dovrebbero essere sui 6,3V da buono strato per poi alzarsi fino a 7 con l'usura.
Sbaglio?
Poche ore di CRT per fortuna.. Però non capisco come mai tutte quelle ore in standby.. Va beh..
Comunque appena si è acceso mi ha dato una sparaflashata alla Man in black.. non ci vedevo più.. HAHAHA :cool:
Ho subito abbassato la luminosità a 0 e il contrasto a 13.
-
Le ore in stand-by sono semplicemente le ore del proiettore attaccato alla presa elettrica e non acceso, io per mia abitudine lo scollegavo sempre dalla presa quando finivo di usarlo.
I valori della G2 non sono in grado di ricordarli, e' passato troppo tempo... vedo che hai gia' capito perche' va abbassato il contrasto, portalo anche a un valore tra 5 e 10 (mi pare di ricordare che 5 fosse il valore consigliato da usare durante la regolazione dei raster, ma prendilo con le pinze) e presta sempre molta attenzione quando guardi nei tubi, la vista e' una sola.
-
Buonasera,
Vi chiedo consiglio su come fare a sistemare il cavo di segnale rotto..
Avete idea dove recuperare un miniRCA?
o meglio sostituire anche il connettore sulla scheda?
-
Ciao,
credo che un normale rivenditore di componenti elettronici dovrebbe averne a disposizione, tu in che zona abiti?
Sul fatto di sostituire anche il connettore non so quanto abbia senso, a meno che tu non ne abbia uno completo gia' a portata di mano e/o non te la senti di fare un'operazione di saldatura.
-
io sono di Verona, ho già sentito 2 grandi fornitori e mi han detto che connettori del genere non se ne vedono da anni..
Io vorrei evitare di cambiare connettore anche sul PCB perché non vorrei perdere l'originalità del prodotto. Però se non ci saranno altre soluzioni dovrò farlo..
-
Aspetta, ma tu intendevi proprio dissaldare il connettore originale e sostituirlo con un altro tipo?
Francamente no, non e' una cosa che consiglierei, il rischio di creare dei ponticelli con lo stagno credo sia inutilmente alto... pero' su negozi online, amazon, ebay o altri posti dovresti trovare qualcosa, mi sembrerebbe strano che di punto in bianco siano spariti dalla circolazione tutti i mini rca.
-
Purtroppo da come mi han detto sarà gran dura trovare qualcosa.
Io spero di riuscire. Sono fiducioso. :)
-
Alla male peggio manda una mail a Curt, con tutti i ricambi che ha a disposizione figuriamoci se non ha sottomano dei connettori pronti all'uso.
-
Aggiornamento:
Guarnizioni ordinate :)
Ora Curt e il suo team controllano se hanno qualche miniRCA e mi faranno sapere..
-
In tutta franchezza, e anche con il beneficio del dubbio, se ti rispondesse che non ne ha dei mini rca sottomano farei davvero fatica a crederci, visto tutto il giro di proiettori e ricambi che ha.
-
-
Buongiorno a tutti, è da un po' di tempo che non ci sente.. aggiornamento.
Sono arrivati i liquidi, glicole e glicerina =)
Del mini rca ancora nulla, attendo notizie da oltreoceano. Le guarnizioni sono pronte per la spedizione.
vi mostro qualche foto del proiettore intanto
https://imgur.com/a/WD6Co