Ok grazie, cercherò qualcosa online sperando non sia difficile
Visualizzazione Stampabile
no nn è difficile, è lungo.. devi solo capire come risponde il tuo sub alle regolazioni e fare probe su prove
continuo a ricevere riferimento si scarso livello di segnale ogni misurazione.
the highest level in the measured input is just 61gb SPL (-67 db FS)
this is much lower than it should be.
ma già il volume è alto, mica posso buttare a terra la stanza O.o
Forse è il microfono dell'Audyssey che hai usato, magari non si "sposa" bene con la tua scheda audio.
Un metodo ad orecchio quale può essere?
Coi segnali puri ad orecchio è quasi impossibile, intanto puoi cominciare a rifare la calibrazione ambientale, per poi disattivare Audyssey ma mantenendo distanze e livelli che quest'ultimo t'imposta (ovviamente devi mantenere anche tutti i diffusori in small tagliati a 80Hz, LPF di LFE a 120Hz e "LFE", non "LFE+MAIN"), giusto per capire se è Audyssey ad ammazzare i bassi; se puoi spostare il sub nel tuo ambiente d'ascolto, prova a fare il crawling test per trovare una o due collocazioni ideali per la tua stanza. Se il sub è nuovo devi però aspettare a fare tutto, limitati a usarlo normalmente a volume medio per una ventina d'ore, dopo di che attivati per settarlo a dovere.
Ps. A quanto ti aveva impostato il sub, Audyssey? Se è al limite (es. -12dB) qualcosa non va e va rifatta la calibrazione.
Ma se ad orecchio non si sentono le differenze, qual'è il motivo di perderci tutto sto tempo? O.o
Le differenze bene o male le senti (in ambienti domestici, ci sono picchi e nulli anche di 10dB a diverse frequenze), ma non riesci a capire cosa toccare per avere una curva flat, questo intendevo con "quasi impossibile" a orecchio con segnali puri.
Comunque ho fatto una serie di prove e sembra che con la fase a 180 si sentano meglio i suoni. Ma come è possibile se il sub è messo nella stessa parete dei diffusori? Potrebbe essere solo mia impressione?
Boh, dipende molto anche dall'ambiente d'ascolto, che misure ha la tua stanza? Prova a spegnere Audyssey e verifica se ti piace di più la resa senza quest'ultimo.
ho rifatto la calibrazione proverò così, mi consigli di lasciare la fase a 180 o rimetterla a 0? la stanza è 3x4 circa con un armadio e un divano grande più un mobiletto e una scrivania. il sub si trova sotto la scrivania ad angolo nella parete anteriore al divano.
Io direi di toglierlo da sotto la scrivania, poi per la fase, con l'aiuto di un amico, metti su una traccia musicale con un bel basso continuo, tu ti metti in posizione d'ascolto e a lui gli fai ruotare poco a poco la manopolina della fase con calma, quando senti che l'emissione delle basse frequenze diventa più robusta fallo fermare o tornare indietro in modo da trovare il punto esatto in cui settare la manopola: in mancanza di strumenti appositi puoi fare così.
Ps. Stranamente, il manuale del tuo subwoofer dice di mettere la fase a 0 se connesso ad un sintoamplificatore. Valuta tu se seguire il manuale o meno. Ad ogni modo se non senti alcuna differenza facendo ruotare la manopola, mettila a 0.
Perché dici stranamente? Non dovrebbero essere tutti a dirti di partire da 0 di base?
Comunque il sub da sotto la scrivania purtroppo non posso toglierlo perché non ho altri posti.
Per la prova l'ho fatta e devo dire che le differenze sono minimo veramente, forse un po' meglio a 180 ma dovrebbe essere cosa di niente
Dicevo "stranamente" perché di solito i manuali dei subwoofer non specificano di impostare sempre la fase a 0 SE collegato ad un sintoamplificatore. Comunque il tuo modello ha una manopola per la fase, quindi puoi settarlo di fino, altri sub invece hanno un selettore con due sole opzioni disponibili: 0° e 180°.