Allora devi prendere anche le rf 82......
Visualizzazione Stampabile
Allora devi prendere anche le rf 82......
RB81 serie MKII, ovviamente, che è più equilibrata della precedente. ;)
Io prima di prendere le torri ho usato per qualche tempo le RB81 mkII come front e devo dire che nel mio living di allora (stanza rettangolare da 3.7 mt. x 5.5) erano soddisfacenti, ricordo che quando le misi in funzione la prima volta rimasi molto sorpreso in positivo. Erano pilotate da un sinto Onkyo di fascia medio-bassa (SR605)
io ho un denon avr 2809 che fa sicuramente fatica a pilotare le chario constellation, sto passando a klipsch per un suono più vivo e dinamico in ht.
Devo dire che non mi aspettavo che il rc62 fosse cosi caldo e il suo tweeter a tromba cosi tranquillo;), forse sarà che ha solo 4 ore di rodaggio, spero che alla fine abbia un suono più articolato soprattutto sui medio-alti.
Il centrale ha un taglio diverso. .le RB sono pochino più enfatizzate su gli acuti
@ TUTTI
Cercate di rimanere in tema, il titolo della discussione è molto chiaro in proposito
Ritornando alle delphinus, dato che sono diffusori di indubbia qualità ho deciso di non venderli e....magari utilizzarle come front B.
Non sono un esperto si sa;) ma secondo voi rb 81 front A, delphinus front B è fattibile in ambito ht e musica utilizzarle entrambe?
Grazie.
troppo differenti
Quello che manca a chario c è l ha klipsch;), l amply ne soffrirebbe?
Ciao,
Pensate che un Denon AVR X3100 possa bastare a pilotarle?
Non credo
ci vedrei qualcosa di diverso
Argh! Che budget devo prevedere allora? Pensavo di sostituire le mie casse e prendere tutta la serie constellation (adesso ho solo il centrale - ma di sicuro devo sostituire anche l'amplificatore, ho un HK255 e già fa fatica con le Syntar 100t..
Tornando in tema, se il prezzo di listino è elevato, spesso si trovano in sconto e comunque esteticamente sono bellissime